CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#312504 Criminologia

Il ciclo mafioso.

Autore:
Editore: Laterza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Economica.
Dettagli: cm.13,5x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Economica.

Abstract: Ricostruire la vicenda dei recenti rapporti tra mafia, politica e giustizia è impresa non da poco, soprattutto per i contrasti che oggi avvelenano il rapporto tra le istituzioni. Uno dei pochi in grado di farlo è Luciano Violante. (Daniele Rocca, L'Indice). "Tornare a mettere la lotta alla mafia al centro dell'iniziativa politica per il rinnovamento del paese. Tornare a osservare da vicino Cosa Nostra, non facendosi ipnotizzare dall'assenza dei delitti e delle stragi. Tornare a incalzare il governo su un tema che negli ultimi tempi è stato depotenziato se non addirittura occultato. Luciano Violante passa al setaccio dieci anni di criminalità organizzata e ci spiega perché la mafia è una questione ancora aperta". (Saverio Lodato, l'Unità).

EAN: 9788842065937
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori Ed. 1998, cm.14x22, pp.220, legatura ed. sopracop. Coll.Frecce.

EAN: 9788804442912
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie
#302489 Criminologia
Torino, Einaudi 1999, cm.12x20, pp.346, brossura copertina figurata Coll.Einaudi Contemporanea,31.

EAN: 9788806134013
Usato, molto buono
Note: copertina con lievi macchie.
EUR 8.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1999, cm.11x18, pp.137, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi Tascabili,242.

EAN: 9788842059998
Usato, come nuovo
EUR 6.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Polistampa 2001, cm.16x24, pp.134, brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Ultima copia
#240002 Storia Medioevo
Mit 32 Tafeln. Köln - Graz, Böhlau Verlag 1959, cm.15x23, pp.308, 35 ill. in 32 tavv. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso.
Usato, buono
Note: timbro di biblioteca e altro di scarico al frontespizio..
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2012, cm.11,5x17, pp.104, brossura copertina figurata. Coll.I Non Ricettari. Ci sono almeno tre qualità che consentono a questa opera di entrare a pieno diritto nella collana non-ricettari: la piacevolezza della lettura, la capacità di incrociare enogastronomia e cultura "alta", l'originalità. Il lavoro si presenta come una successione di piccoli saggi, riflessioni, divagazioni intorno al mondo della tavola e della sua letteratura. Da "L'Astrusi ovvero L'arte di parlar bene" a "Carneficina ovvero La scienza in cucina e l'arte di farsi male", dalla rivisitazione del "Bacco in Toscana" di Francesco Redi a una critica dell'introduzione all'"Idioma gentile di Edmondo de Amicis" per finire, inevitabilmente, agli eloquenti titoli "Pipi de chat, merde de poule: qu'est-ce que l'on a mis dans ma boule?" e "Cacca ci cova: cacca, cacao e caffè" (Fra cibo e cacca c'è un rapporto ovvio: ma siete sicuri di sapere tutto?). La materia, certo, è disomogenea! Ma proprio per questo le pagine scorrono leggere, incuriosiscono. Il "gioco" di Zanetello... sembra funzionare.

EAN: 9788856402148
Nuovo
EUR 8.00
-26%
EUR 5.90
Disponibile
#334145 Architettura
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 1996, cm.19x12,5, pp.100, illustrazioni in bianco e nero, brossura copertina figurata a colori, Collana Il Sapere,102.

EAN: 9788881833290
Usato, molto buono
EUR 4.50
Ultima copia