CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314299 Fotografia

Come eravamo150 anni di un'Italia da ricordare.Il boom economico. 1966-1967.

Editore: Fabbri Alinari Modadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x22, pp.48, ill. legatura editoriale cartonanta.

Abstract: Il sogno milionarioL'alluvione di FirenzeVittorie e sconfittePagine d'autore.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Dall'Oglio 1954,, cm.12,5x19,5, pp.250, brossura
EUR 10.00
Ultima copia
Paris, Librairie Nizet 1974, cm.14x21, pp.177, brossura Testo in francese.
Note: Alcune sottolineature a matita nt. Copertina brunita.
EUR 14.00
Ultima copia
#314307 Fotografia
Fabbri Alinari Modadori 2011, cm.29x22, pp.48, ill. legatura editoriale cartonanta. Venti di cambiamento Nasce il cinema in Italia La rivolta dei Ferrovieri Piccole comodità Pagine d'autore
EUR 10.00
Ultima copia
#326763 Biografie
Milano, Paoline Editoriale Libri 2001, cm.15x21, pp.248, brossura. Collana Saggistica Paoline, 5. Per una corretta lettura dell'esperienza umana e spirituale di Dietrich Bonhoeffer è necessario raccogliere il percorso della sua ricerca teologica e della sua testimonianza di cristiano in una unità che renda ragione della complessità e della ricchezza della sua vicenda. Dove trovare questa unità di fondo nella vicenda del pastore luterano morto per mano della ferocia nazista il 9 aprile 1945? Questo saggio di Andreini la individua in quella passione per la problematica etica che, di fatto, accompagnò Bonhoeffer dai suoi primi lavori accademici fino alla grande opera incompiuta dedicata proprio all'etica e che il grande pastore definisce come autonomia concessa da Dio all'uomo perché egli responsabilmente viva l'obbedienza e l'ascolto della fede.

EAN: 9788831521376 Note: Timbro in antiporta.
EUR 30.00
Ultima copia