CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314918 Diritto

Costituzione della Repubblica e dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Lezioni magistrali ( 12 gennaio-8 marzo 2018 ).

Curatore: A cura di Sandro Rogari.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.140, brossura copertina figurata. Collana Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria.

Abstract: Nell’anno accademico 2017-2018, nell’ambito della propria programmazione l’Accademia ha ritenuto di dedicare due cicli di studi alla Costituzione della Repubblica e alla Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo. Per ambedue lo stimolo è nato dalla ricorrenza dei settanta anni da quegli eventi che per il mondo e per l’Italia hanno segnato la storia dal dopoguerra ai nostri giorni. Per ambedue i cicli ci siamo avvalsi di collaborazioni di altissimo profilo tutte tratte dalle fila dell’Accademia, si tratti di Soci effettivi o di Soci corrispondenti.

EAN: 9788859619505
CondizioniNuovo
EUR 13.00
-36%
EUR 8.30
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#6475 Diritto
A cura della Dir.e Redazione della Riv.di Giurisprudenza. Milano, Giuffrè 1971, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.CCLV,1900 circa a vol. Rilegg.in tutta tela, tasselli ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Vercelli, White-Star Verlag 2006, cm.26x36, pp.272, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 9.90
Ultima copia
#89951 Storia Antica
Roma, Jouvence Ed. 1997, 2 volumi. cm.11x18, pp.500, 24 ill.bn.nt. brossura coperte figurate a colori con bandelle. Coll.Guide allo Studio della Civiltà Romana,IX,3.

EAN: 9788878012486
Nuovo
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Disponibile
#270633 Arte Saggi
A cura di Irving Lavin. Milano, Abscondita 2017, cm.14x21, pp.162, num.-figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Aesthetica,24. "I saggi qui raccolti riguardano lo stile, la sua natura e la sua collocazione geografica e storica. Erwin Panofsky intende descrivere - e lo fa in modo lapidario e con un notevole humour - quei caratteri, in qualche modo endemici, presenti nelle opere che rientrano nell'ambito di un periodo (il barocco), di una tecnica (il cinema) e di una determinata entità nazionale (l'Inghilterra), e valutarne il significato in un più ampio quadro di riferimento concettuale. [...] Lo stile ha inevitabilmente per Panofsky un ruolo espressivo, e costantemente lo riferisce al soggetto dell'opera d'arte, sia che tratti, ad esempio, della nuova concezione delle scene di martirio nel barocco, delle possibilità narrative del cartone animato o degli "angelici" intrecci dei ritratti degli evangelisti in un codice miniato irlandese. Si può dunque dire che l'interesse primario di Panofsky consista nell'illustrare come lo stile o le forme espressive diano significato al soggetto; in tal modo egli mette in relazione l'opera d'arte con l'intera gamma dei fattori extra-stilistici che ne condizionano la creazione." (Dallo scritto di Irving Lavin).

EAN: 9788884168139
Nuovo
EUR 21.00
-38%
EUR 12.90
Disponibile