CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le acque della mente.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lo Specchio. I Poeti del Nostro Tempo.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.144, brossura Coll.Lo Specchio. I Poeti del Nostro Tempo. Esemplare con dedica autografa dell'autrice.

Abstract: Lo si avverte subito: c'è una grande passione, un'animata, animosa passione di fronte al proprio esserci, alle cose del mondo, all'umana storia, in questi nuovi versi di Rosita Copioli. È una passione inquieta, irrequieta, e quanto mai insolita nel nostro tempo, ma che riesce a trasmettersi con efficace immediatezza. I territori d'esplorazione sono svariati, a volte persino opposti, ma sempre chiamati in causa con la stessa emozione del confronto, che è la vera energia di questo vitalissimo libro. Copioli tratta degli orrori della storia, come delle più recenti tragedie, le quali ne ripetono di antiche, anche perché "tutto ciò che è / più atrocemente stupido / ama replicarsi".

CondizioniUsato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autrice.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Parma, Guanda Ed. 1991, cm.13x20, pp.250, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Prosa Contemporanea.

EAN: 9788877465269
Usato, molto buono
EUR 14.46
-10%
EUR 13.00
2 copie
Poesie. MC 2021, cm.12x20, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,9. Collana diretta da Pasquale di Palmo. Poesia come affabulazione, come transfert. Poesia come anabasi, come un riaffiorare della luce che si diffonde senza ostacoli e ci acceca, «furia bionda del grano». Scrivere rappresenta tale ossimoro: esporsi nel tentativo di nascondere le proprie idiosincrasie, le proprie aspirazioni, spacciare per maschera un ovale, privo di qualsiasi aura, sfuggito alla prospettiva degli specchi. Isabella Bignozzi approda alla sua seconda raccolta, pervasa di un'empatia quasi ascetica per una parola mai esibita, mai gridata, ma che si manifesta con delicatezza, con discrezione, scandendo momenti epifanici che non disdegnano il mormorio della preghiera, una fissità metafisica che risale verso voci mitiche spesso divergenti - da Celan a Cristina Campo -. Il suo «quaderno di spine» si configura come uno strumento atto alla registrazione di un journal atipico e rigoroso, in cui è possibile coniugare termini carpiti al linguaggio quotidiano con quelli derivanti dal suo apprendistato scientifico.

EAN: 9788831369220
Nuovo
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Fontanellato, Franco Maria Ricci 2020, cm.12x22,5, pp.150, brossura, copertina figurata con bandelle.

EAN: 9788894484564
Nuovo
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

22-29 Settembre 1979. Premessa di B.Forlati Tamaro. Roma, Viella Ed. 1982, 2 voll. cm.17x24, pp.VII,712, brossura
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile
Redaktoerer Andrew Casson, Roger Jacobsson. Stilbildarna, Gullers Foerlag 2007, cm.25x28, pp.320, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Ediz.in lingua svedese.

EAN: 9789188238658
EUR 41.00
-39%
EUR 25.00
Disponibile
Torino, Galleria Benappi, 19 maggio - 11 luglio 2015. Testo Italiano e Inglese. A cura di Francesco De Bartolomeis. Torino, Allemandi 2015, cm.21x29, pp.320, 106 figg.bn.nt. legatura ed.in mz,tela, cop.fig.a col. Coll.I Maestri dello Spettacolo. Occuparsi di disegni (schizzi, prime idee, progetti o opere grafiche compiute) è come entrare nello studio degli artisti, ampliare in aree essenziali la loro conoscenza e con questo spirito ho colto l'occasione di dedicarmi a una mia antica predilezione. Ho considerato solo i disegni che mi sono stati messi a disposizione negli originali tramite la Galleria benappi promotrice, cosa non comune, di una iniziativa culturale. I disegni, provenienti da varie collezioni private, li ho potuti toccare, osservare a lungo e ripetutamente, mettere a confronto. la tipologia dal primo decennio del secolo scorso che ho potuto presentare lascia fuori artisti importanti. In alcuni casi sono presenti nella ricostruzione critica incentrata sulle relazioni dei disegni con opere di pittura e di scultura per tentare di definire l'identità di ogni artista quanto a tecniche, contenuti, simboli, stile. molte le citazioni dagli scritti di artisti: non solo danno informazioni utili sul loro lavoro ma sono contributi originali alla conoscenza dell'arte. ordine cronologico e raggruppamenti non sono rigorosi, ma spero che siano chiari rapporti influenze affinità. Infine con quali criteri ho scelto i "quattro artisti, non per caso"? Hanno le qualità che li colloca in un ambito internazionale, li conosco bene per averne scritto ripetutamente, l'amicizia libera da compiacenza mi ha portato negli aspetti più profondi del loro lavoro.

EAN: 9788842223573
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile
#277297 Arte Saggi
Prefazione di Michele Cometa. A Cura di Andrea L. Carbone. Palermo, Due Punti Ed. 2008, cm.13x19, pp.224, brossura. Una messa a punto teorica e una raccolta di case studies in vista della definizione dello statuto e delle intersezioni di due discipline, l'iconografia e la storia dei concetti, che studiano secondo prospettive complementari la relazione tra discorsi e immagini. L'immaginario del potere e della sovranità, i codici miniati dell'Apocalisse, la pittura di Tiziano, di Dürer e del maestro del Trionfo della morte di Palermo, l'opera scientifica di Aristotele e quella letteraria di Caillois appaiono così sotto una luce nuova, aprendosi a interpretaztoni inedite.

EAN: 9788889987162
Nuovo
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Ultima copia