CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317625 Arte Saggi

Un'arte per lo Stato. Dalla nascita della Metafisica alla legge del 2%.

Autore:
Editore: Marotta & Marotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.X,390, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Artibus et Historie,1.

Abstract: È ancora lecito chiedersi se sia mai esistito uno stile dell'arte fascista? Se una sigla, un codice, un lessico specifico siano stati in grado di interpretare le istanze reali, le aspirazioni, le tensioni morali e politiche della storia di quei giorni? Questo ampio studio, attraverso l'analisi di numerosi documenti, tenta di rispondere e di dare una prima sistemazione storica a queste e ad altre domande, cercando di analizzare quanto l'arte del ventennio produsse in termini di ufficialità e monumentalità e distinguendo ciò che non di stato ma per lo stato venne prodotto e realizzato.

EUR 40.00
-15%
EUR 34.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Pacini Ed. 1990, cm.23,5x30, pp.299, 100 tavv.e num.figg.bn.nt. legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.

EAN: 9788877810441
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
Disponibile
Pisa, Pacini per la Cassa di Risparmio 1995, cm.33x25, pp.38, 114 tavv.di disegni bn.e col.ft. legatura ed.cartonata. Ediz.per la Cassa di Risp.di Pisa.

EAN: 9788877811073
EUR 49.06
-53%
EUR 23.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 1999, cm.23x30, pp.160, numerose foto a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl.

EAN: 9788883041471
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
3 copie
#163126 Arte Saggi
Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.16x24, pp.256, brossura copertina figurata. Coll.Studi.

EAN: 9788884271631
EUR 28.00
-50%
EUR 13.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di A.Laudiero. Trad.di L.Casadei e A.Laudiero. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1992, cm.14,5x21, pp.456, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'Archivio, Saggi,6.

EAN: 9788885760271
EUR 29.95
-76%
EUR 7.00
Disponibile
#33234 Arte Varia
Borgo San Lorenzo, Palazzo del Podestà, 18/9-18/10/1971. Con la collaboraz.di Eros Chini. A cura del Comune e della Bibl.Comunale di Borgo San Lorenzo. A Cura del Comune 1971, cm.17x24, pp.134, num.tavv.bn.e alcuni a col.nt. brossura Ediz.num.in 1500 esemplari.
Note: Dedica a penna in antiporta.
EUR 19.00
Ultima copia
Interventi di S.Battini, L.Cici, L.Giannotta, C.Lacava, G.Mancini, P.Marconi, B.G.Mattarella, L.Mercati ed altri. Roma, Donzelli Ed. 1998, cm.15,5x21,5, pp.VI,209, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. (Qual'è il rendimento dei tre governi del maggioritario? L'introduzione di un nuovo sistema elettorale e gli altri importanti mutamenti intervenuti nell'ultimo decennio, tutti preordinati in vario modo a rafforzare la stabilità e l'efficacia dell'esecutivo, ne hanno effettivamente migliorato la capacità di realizzare gli obiettivi di programma? Governi di diverso orientamento politico si differenziano in modo significativo per i risultati ottenuti? Sono queste le principali domande alle quali il libro intende dare risposta attraverso la misurazione dei risultati conseguiti dai governi Berlusconi, Dini e Prodi in sei politiche, quelle di razionalizzazione normativa, privatizzazione, contenimento della spesa, decentramento, semplificazione amministrativa, liberalizzazione.Tutti i governi del maggioritario hanno inserito questi obiettivi nel proprio programma e dedicato al perseguimento degli stessi un numero corrispondente di iniziative. Ciò consente di svolgere l'indagine su un duplice livello: quello della comparazione dei risultati ottenuti da governi diversi e quello della valutazione dell'efficacia decisionale degli apparati governativi in quanto tali.L'esame è articolato su tre distinti piani. Il primo è quello del confronto tra le iniziative e i programmi al fine di verificare se gli atti intrapresi dal governo corrispondano ai propositi annunciati. Il secondo analizza la sorte delle proposte del governo in parlamento e serve a misurare la capacità dell'esecutivo di guidare la propria maggioranza. Il terzo ha per oggetto l'attuazione delle misure adottate e mira a valutare la capacità del governo di indirizzare l'azione delle amministrazioni in modo coerente agli obiettivi. I dati, raccolti ed elaborati da un gruppo di giuristi ed economisti specializzati nello studio delle singole politiche, forniscono le basi per rispondere a uno degli interrogativi fondamentali della democrazia italiana alle soglie del XXI secolo).

EAN: 9788879894494
EUR 17.56
-49%
EUR 8.80
Disponibile
A cura di Mario Cavriani e Leobaldo Traniello. Rovigo, Minelliana Ed. 2011, cm.19x28, pp.249, brossura con bandelle,

EAN: 9788865660041
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia