CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#318019 Egittologia

Egypt and Eleusinian Mysteries.

Autore:
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.142, brossura. Collana Telestérion. Testo in Inglese

EAN: 9788898635924
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x30, pp.56, brossura. Collana Simboli & Miti. Pietro dei Faitinelli, detto il Mugnone, nacque a Lucca nell'ultimo quarto del XIII° secolo, con tutta probabilità tra il 1280 e il 1290. È stato indubbiamente uno dei più interessanti poeti italiani di quel politicamente turbolento, ma culturalmente e letterariamente assai fecondo, periodo a cavallo tra il XIII° e il XIV° secolo. Ebbe una vita intensa e tumultuosa, caratterizzata dall'impegno politico nella parte guelfa e segnata dalla dolorosa esperienza dell'esilio. La sua produzione poetica, di cui ci restano diciassette sonetti e una canzone, molto si distanzia dallo spirito stilnovistico e da quegli accenti prettamente amorosi, anche in chiave mistico-simbolica, che tanto caratterizzarono le opere di molti autori del suo tempo, e ci offre un prezioso spaccato della società toscana basso-medioevale. Nei suoi versi predomina una marcata e pungente satira politica e sociale, derivante principalmente dalla disillusione di un uomo dal carattere forte, veemente e battagliero nei confronti della politica partecipata - alla quale per buona parte della sua esistenza aveva fermamente creduto - e dalle traversie politico-militari in prima persona dall'autore vissute.

EAN: 9791255041788
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copie
#318035 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.16,8x24, pp.316, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Testo in Inglese

EAN: 9791280130808
Nuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
2 copie
#318518 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.60, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Quella dell'Eleusinità è sempre stata una storia complessa e articolata, una storia che parte da molto lontano, affondando le proprie radici nella Creta minoica e nella sua splendida civiltà. La religione egeo-cretese, da cui sono derivati i Misteri Eleusini, era un credo basato sostanzialmente sul "ricordo", sulla memoria di una trascorsa grandiosa civiltà e di un'Età dell'Oro caratterizzata dalla giustizia e dalla prosperità, in cui gli Dei Titani governavano sull'Universo e sul nostro mondo; un credo messianico fondato non solo sulla preservazione e la difesa di tale "memoria", ma anche sulla riscossa, sulla convinzione di un futuro ritorno della giustizia titanica e dell'avvento di una nuova età aurea. Il matriarcato nell'antichità era una formula ed un modello sociale comune a tutte le culture e civiltà di matrice occidentale. Non vi era traccia in tali culture di quelle forme di patriarcato che, successivamente, relegarono la figura della donna ad un ruolo di totale subordinazione, togliendole e negandole ogni prerogativa, sia sociale che sacrale, e che devastarono e inquinarono drammaticamente il precedente comune fondamento culturale dell'intero Occidente.

EAN: 9791255040088
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Disponibile
#323908 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale Ed. 2022, cm.15x21, pp.58,ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Telesterion. The long history of the European, Mediterranean, and Near Eastern religious experience, since the most remote ages, has been characterized by the presence and diffusion of mystery religions. These were marked by a common order, a general rule, consisting in the fact that all the beliefs of the cult, the foundational myths, the religious practices, and the nature of the teachings and the revelatory message of the Gods, they all had to be reserved, with different ranks, to the initiates, who have become part of an exclusive community of new men. Thus, the initiated were distinguished from the uninitiated, those who could not have access to the Mysteries. The initiated, as such, had to keep a solemn oath and were obliged to make a vow of silence, they could not reveal the secrets, which had to remain unspeakable. Many were the mystery religions, but, historically, the primacy and superiority of Eleusinian Mysteries can be well summarized by a passage offered by Plutarch: «…and all the men whose land he visited, how he met with holy writings and was initiated into all the mysteries, it would take more than one day to enumerate as he did, well and carefully in all details...».

EAN: 9791255040521
Nuovo
EUR 7.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1969, Primi 3 volumi di questa serie. cm.24x28,5, ciascun volume è di circa pp.100 e con circa 120 figg.bn.e a col.nt. legature editoriali copp.figg.a col. Coll.Il Mobile nei Secoli,1,2,3.
Usato, molto buono
Note: Piccole perdite di colore alla copertina.
EUR 15.00
Disponibile
Torino, presso l'Autore 1943, cm.11x16, pp.635, brossura,
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia