CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#319259 Arte Varia

Mary Corse: A Survey in Light.

Autore:
Curatore: With contributions from Robin Clark, Michael Govan, Alexis Lowry and David Reed.
Editore: Whitney Museum of Art.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x29, pp.158 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Initially trained as an abstract painter, Mary Corse (b. 1945) emerged in the mid-1960s as one of the few women associated with the California Light and Space movement. This catalogue is the first comprehensive examination of this singular artist's work, and features new scholarship and object studies that underscore how Corse’s groundbreaking approach to light, perception, and subjectivity forged a new language of painting. Over more than five decades, Corse has maintained a commitment to abstraction and belief in modernist painting even as she charted her own course through her studies in quantum physics and investigations into a range of unconventional materials, from Tesla coils and neon to glass microbeads and glitter. Kim Conaty’s essay investigates how the artist’s early experiments with light—creating “paintings” made of fluorescent or neon—made way for her subsequent explorations into how light might be integrated into the surface of her canvases through the interplay of reflection and refraction. Corse’s exquisite paintings activate the viewer in the creation of the perceptual experience: the kinetic effect of the work is contingent upon the movement of the body through space. As Corse has explained: “Art is not on the wall, it’s in your perception.”.

EAN: 9780300234978
CondizioniNuovo
EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza 1962, cm.13,5x21,5, pp.VIII,357, brossura soprac.fig. Biblioteca di Cultura Moderna,573. (lievi mende alla soprac).
EUR 13.00
Ultima copia
Secondo vol.della Raccolta di Novelle dall'Origine della Lingua Italiana fino al 1700. Milano, Dalla Società de' Classici Italiani 1804, cm.14x22,5, pp.XX,354, rilegatura in mz.pelle, tracce d'uso alla cop.ma buon esemplare.
EUR 60.00
Ultima copia
#176273 Arte Scultura
Fotografie di Enrico Cattaneo. Assisi-Roma, Beniamino carucci Editore 1973, cm. pp.n.n.(148), 115 ill.in bn.nt., legatura ed.in mz.tela, piatti figg. Buon esempl.
EUR 24.00
Ultima copia
#179531 Biografie
Il fondatore della Democrazia liberale. Indagine sul pensiero politico, filosofico e religioso di un democratico liberale. Presentazione di Giorgio Napolitano. Roma, Salerno Ed. 2013, cm.23x15,5, pp.420, legatura all'olandes, copertina figurata a colori. Coll.Profili,56. Attraverso una attenta ricostruzione della vita e della filosofia di Giovanni Amendola, Alfredo Capone fornisce la chiave per indagarne il pensiero politico, che assume la democrazia liberale moderna fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola trova le sue origini nel radicalismo risorgimentale, nel cui solco egli colloca il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l'analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l'esperienza della guerra - che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una "Grande politica nazionale" l'autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fonda sulla presa d'atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segna la linea di non ritorno dell'Italia liberale e laica del Risorgimento e l'inizio dell'Italia dei partiti di massa. Deve la sua "sfortuna" storiografica, secondo l'autore, alla struttura del sistema politico italiano, i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell'Italia contemporanea e per molti aspetti, il fondatore.

EAN: 9788884028822
Nuovo
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Disponibile