CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321300 Filosofia

Benedetto Croce e il pensiero contemporaneo.

Autore:
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Marmi,8.
Dettagli: cm.12x19, pp.638, legatura editoriale, sopraccoperta Coll.I Marmi,8.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 11.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Seconda edizione interamente rifatta. Milano, Perinetti Casoni Editore 1945, cm.12x20, pp.349,(7), brossura Coll.Il Sestante, Serie B,III.
EUR 12.00
2 copie
#107137 Filosofia
Napoli, Montanino 1960, cm.15x22, pp.174, brossura, cop.muta, sovraccop.rimboccata. Firme di appartenenza a occhietto e frontesp., altrimenti ottimo esempl.
EUR 10.00
Ultima copia
#197252 Filosofia
Milano, Perinetti Casoni Editore 1944, cm.12x19,5, pp.387,(1), brossura Collez. di Cultura "Il Sestante", Serie A, 1. (copia in discreto stato).
EUR 10.00
2 copie
#261600 Filosofia
Milano, Longanesi 1963, cm.12x19, pp.638, legatura editoriale. Coll.I Marmi,8.
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura e introduz.di L.Del Bianco. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1984, cm.18x25,3, pp.LXXIX,578, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Eistolario di B.T.

EAN: 9788884985903
EUR 51.13
-60%
EUR 20.00
2 copie
Università degli Studi di Udine, 15-17 dicembre 2005. A cura di Rosanna Giaquinta. Firenze, Olschki 2008, cm.17x24, ppXII,362,con es. mus. n.t., 5 figg. n.t. e 1 tav brossura Coll.Historiae Musicae Cultores, Biblioteca, 112. I saggi presentati nel volume (in italiano, inglese e russo) seguono alcune direttrici principali, oltre a quella squisitamente musicale: gli interessi letterari di Šostakovic e la relazione con le fonti delle sue composizioni, l’elaborazione di nuove forme di teatro d’opera e la produzione per il cinema, i rapporti con le associazioni musicali del tempo e infine alcuni aspetti della recezione della sua opera in Gran Bretagna e Italia.

EAN: 9788822257185
Nuovo
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
#225338 Religioni
Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata 2003, cm.17x24, pp.151,(1), alcune foto in bn.nt., brossura, cop.fig. [copia non letta e in ottimo stato.] Coll.I Quaderni - Documentazione Regione.
EUR 12.00
Ultima copia
#300713 Religioni
Traduz.di Giuliana Dacio Giani. Milano, Ediz. Accademia 1972, cm.12,5x19, pp.254, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Memorabili. Comunque si voglia giudicarlo nella sua autonomia individuale, è tuttavia certo che il messaggio di Maometto ha una propria fisionomia originale e pregnante: esprime e realizza sul piano storico, ancora oggi, l'anima dei popoli arabi, ai quali aperse e apre, quasi per via di un'alimentazione sotterranea, le dimensioni e le vie di una civiltà che noi possiamo ben dire islamica. Il Corano non è soltanto il testo delle leggi e dei precetti, strutture fondamentali di una collettività di popoli nell'ordine sociopolitico, ma è anche il testo delle norme di un comportamento a livello esistenziale che ha permesso a popoli diversi per fortune e destini e anche a popoli non arabi di riconoscersi solidali, appunto fedeli a una solidarietà che non ha riscontro in nessun'altra collettività religiosa. Ispirato a questa interpretazione sincronica, Roger Arnaldez narra la vita e la predicazione di Maometto (570-632) e ordina una ricca documentazione testuale tratta dal Corano. Un capitolo scelto dalla Storia delle religioni di G.F. Moore illustra invece propriamente il primo procedimento istituzionale della grande rivoluzione islamica, limitatamente cioè al califfato e alle controversie dottrinali.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia