CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#327811 Arte Disegno

Franco Gentilini. Disegni 1932-1979.

Autore:
Curatore: A cura di Vanni Scheiwiller.
Editore: All'Insegna del Pesce d'Oro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.116, num.tavv.bn.nt. brossura con copertina figurata a colori. Quaderni di grafica Contemporanea,3. Edizione numerata e limitata in 1000 esemplari, nostro 209.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#18853 Arte Pittura
Roma, De Luca Ediz.d'Arte 1990, cm.30x33,5, pp.166, oltre 200 figg.bn.nt.e 82 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788878132726
EUR 77.47
-49%
EUR 39.00
Disponibile
#227826 Arte Scultura
Con la collaborazione di Bruna Fontana. Torino, Allemandi 2016, cm.21,5x31, pp230, num.figg.bn.e tavv.ft.bn.e a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll:Archivi di Arte Contemporanea.

EAN: 9788842223672
Nuovo
EUR 90.00
-40%
EUR 54.00
Disponibile
#312350 Arte Varia
Cinisello Balsamo, Silvana editoriale 2023, cm.24,5x28,5, pp.120, 50 ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Collana La Galleria Nazionale – Roma. La morte prematura del “giovane uomo dai capelli ricci di un biondo slavato cattivante che con le sue lentiggini intonava una festa di gloria” (così Amelia Rosselli descrive Rocco Scotellaro) interrompe un rapporto vivo con l’arte e la cultura del Novecento che ha in Ungaretti la molla iniziale per coniugare parola e immagine. Bisognava, perciò, per il centenario della nascita, sulla scorta di Tutte le opere di Rocco Scotellaro pubblicate nel 2019 negli Oscar Mondadori per le cure di Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e Sebastiano Martelli, fare una mostra che, toccando i vari linguaggi espressivi della contemporaneità, sollecitasse un confronto e una riflessione. A quarantacinque artisti di sette generazioni è stato spedito il volume, richiesto un’opera nata da questa lettura e una pagina che la commentasse. Un modo per raggiungere tutte le città attraversate da Scotellaro, riconsiderare, sette decenni dopo la sua scomparsa, nella totale contaminazione dei linguaggi e mettendo in dialogo le due metà dell’avanguardia scarsamente attive negli anni cinquanta, ciò che Carlo Levi, ne L’uva puttanella, aveva definito “una sterminata meditazione su se stesso e sul mondo”.

EAN: 9788836655847
Nuovo
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Disponibile
#221080 Arte Disegno
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1978, 16x21,7, pp.XXIII,(1),120,(4), 54 disegni al tratto e a mezza tinta nt., brossura, copertina ornata. Alla prima bianca, disegno del "pesce d'oro" accompagnato da una spiritosa dedica autogr. dell'Editore. Ediz.di 1000 copie numerate (la ns.reca il n.363 - 140).
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.248, brossura. Collana Symbols & Myths. Testo in Inglese Algernon Charles Swinburne (1837-1909) was a British poet, writer and playwright of the Victorian era. Active in the aesthetic circle, romantic and then decadent, he met Oscar Wilde and other famous intellectuals and artists of the same environment, attending the Pre-Raphaelite Brotherhood and becoming a friend of the poet, artist and initiate Dante Gabriel Rossetti. Eccentric personality, with a strong taste for artistic provocation, inspired by writers such as the Marquis de Sade, Percy Bysshe Shelley and Charles Baudelaire, his poetry was very controversial, due to its themes (sadomasochism, suicide, lesbianism, irreligiosity); his lyrics are also characterized by original versification solutions, by the cult of paganism and the idealized Middle Ages, and of absolute freedom. From 1903 to 1909 he was nominated for the Nobel Prize for Literature. With Alfred Edward Housman, Robert Browning, Alfred Tennyson, Ernest Dowson and William Butler Yeats, he is considered one of the most representative lyric poets of Victorian literature. He died in Putney (London) on April 10, 1909. Swinburne's literary output is vast and includes poems, plays, songs, novels, short stories and essays on literary criticism. Songs before Sunrise, first published in London in 1871 and dedicated to the Italian revolutionary and Freemason Giuseppe Mazzini, is one of Swinburne's finest collections of poetry. Based on his pagan and pantheistic ideals and on the revolutionary spirit of that time, it is a devoted and warm homage to Italy and the Mediterranean, with references to ancient mythology and the national independence of peoples.

EAN: 9791255043324
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile