CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Secenteschi Vol. V (1964). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice:
-Uberto Limentani. La fortuna di Dante nel seicento.
-Roger. Notes sul quelques Lectures de G.B.Marino.
-Fernando Salsano. Fortuniano Sanvitale.
-Brian Pullan. Service to the venetian State.
-Dennis E. Rhodes. Libri inglesi recensiti a Roma 1668-1681.
-Raffaele De Bello. Bibliografica della Cllana Palatina delle Pastorali.
-Indice dei nomi e delle cose notevoli.

Curatore: A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,343.
Dettagli: cm.17x24, pp.IV,192 pp. con 2 tavole ft. brossura sopraccoperta. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,343.

EAN: 9788822211972
CondizioniUsato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.14x19, pp.154, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Giallo,1297.
EUR 2.50
Ultima copia
Traduz.dall'inglese di Gabriella Pandolfo. Roma, Newton Compton Editori 2012, cm.14x21,5, pp.348,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. [ottimo esemplare.] Coll.Anagramma,120

EAN: 9788854135741
Usato, molto buono
EUR 9.90
-39%
EUR 6.00
2 copie
Diretto da Domenico Bartolini. Roma, Ist.dell'Enciclopedia Italiana Treccani. 1970, 12 volumi. cm.24,5x31, pp.ca.13.000, num.tavv.bn.e col.carte,diss. legature editoriali in mz.pelle,
Usato, accettabile
Note: Alcune abrasioni alla pelle dei dorsi e sbucciature agli angoli. Interni in buono stato.
EUR 130.00
Ultima copia
Introduzione di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.14,5x21, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Fu anche apprezzato autore di opere letterarie, odi, canzoni, rime burlesche e sonetti, tra cui il suo celebre ditirambo Bacco in Toscana, elogio dei vari vini messo in bocca al Dio. Esso nacque come «scherzo anacreontico» in uno «stravizzo» della Crusca nel 1666; si accrebbe con gli anni, cambiando forme e titolo, finché, divenuto un lunghissimo polimetro, vide la luce a stampa nel 1685.

EAN: 9791255045670
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Ultima copia