CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il cantico del mare.

Autore:
Curatore: Seconda ediz.con dieci poesie inedite.
Editore: All'Insegna del Pesce d'Oro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.102, 1 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788844411824
CondizioniNuovo
EUR 14.46
-41%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#27257 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 5 luglio-29 settembre 1985. Milano, Electa 1985, cm.21x28, pp.190, 107 tavv.a col.e alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [Ottimo esemplare]
Usato, molto buono
EUR 13.00
Disponibile
Pref.di Emilio Cecchi. Seconda edizione in questa collana. Torino, Einaudi 1956, cm.14x22, pp.XXIII,914, legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso, cofanetto. Coll.I Millenni,32. Menda alla cerniera interna posteriore.
Usato, accettabile
Note: Coll.I Millenni,32. Menda alla cerniera interna posteriore. Macchiette.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1962, cm.11,5x19,5, pp.569,(11), legatura ed.cartonata. Coll.Narratori Italiani,95.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Invito alla lettura di Luciano De Maria. Raccolta di ventiquattro saggi già apparsi in giornali e riviste fra il 1905 e il 1916, preceduti da una prefazione intitolata Vantazioni e datata 5 maggio 1916. Firenze, Vallecchi 1978, cm.14x22, pp.XVI,292, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Biblioteca Vallecchi. Ciùollana diretta da Luigi Baldacci. "Ho intitolato questo volume Stroncature per ragioni, soprattutto, commerciali perché quella parola attira più facilmente la malignità e curiosità degli uomini i quali, per il gusto di sentir strapazzare qualcuno, arrivano fino al punto di vincere l’infame avarizia e di spendere qualche lira per un libro. Di stroncature vere e proprie – e alcune riuscite abbastanza bene – ce ne sono, difatti, parecchie ma il volume contiene, anche, pagine amorose su amici morti e vivi e, finalmente, saggi informativi, presentazioni di uomini singolari stranieri. In me c’è l’uomo che odia e che ama – lo sdegno e l’entusiasmo sono, a mio parere, vie di scoperta e conoscenza più del giudizio pacato, savio e riflesso – e, infine, anche l’uomo curioso e che prova gusto a stuzzicare o soddisfare le curiosità degli altri. In nessuna di queste pagine c’è una vera imparzialità ma, volta a volta, il disprezzo, l’amicizia, la simpatia. Non dico che questi stati d’animo siano i migliori di tutti: dico soltanto che io sono fatto così". (dalle Vantazioni)
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia