CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettera di un impaziente a David Cooper.

Autore:
Editore: Mazzotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.158, brossura copertina figurata Collana Nuova Informazione,71.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Giuffrè 1973, cm.15x21,5, pp.500, brossura Coll.Gli Statuti Regionali.
Usato, buono
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduz.di Grazia Griffini. Milano, Bompiani Ed. 1969, cm.14,5x22, pp.509, num.ill.bn.in XVI tavv.ft. brossura Coll.Uomo e Società.
EUR 22.00
Ultima copia
Traduzione di Giannantonio de Toni. Milano, Feltrinelli 1962, cm.21x28,5, pp.299, centinaia di diss.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
#45656 Architettura
Con la collaboraz.di U.Reverberi. Roma, Ediz.Kappa 1988, 2 voll.+fascicolo. cm.12x17, pp.XXXIV,2064 compl.,decine di figure bn.tabelle e g, brossura copertina figurate.

EAN: 9788878900066
Nuovo
EUR 49.06
-51%
EUR 24.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

San Giovanni Valdarno, Pieve di San Giovanni Battista, 29 novembre 2003 - 14 marzo 2004. A cura di Marco Bini, Emma Mandelli. Firenze, Edifir 2003, cm.21x28, pp. 144, ill. e tavv. col. num. n.t., brossura soprac.fig.a col. Questo volume è il catalogo della mostra incentrata sulle opere architettoniche di Arnolfo di Cambio e sulla grande influenza da lui esercitata sui costruttori e sugli architeti successivi. Della vita di Arnolfo di Cambio sappiamo che fu allievo di Nicola Pisano del quale proseguì la linea classicista. Tra le prime opere certe del maestro abbiamo la Tomba di Adriano V a Viterbo e il Monumento Annibbaldi a Roma in San Giovanni in Laterano che eseguì tra il 1276 e il 1277, di cui non restano che pochi avanzi, tra i quali il frammento con Processione di chierici, nel quale le figure sono di staccate e isolate su uno sfondo lavorato a mosaico secondo la tecnica dei marmorari romani cosmati. Figure isolate sono anche quelle del Presepio dell'Oratorio di Santa Maria maggiore a Roma; eseguì sempre a Roma la statua di Carlo d'Angio in trono che si trova nei musei Capitolini di Roma di una monumentalità prettamente classica. Nel 1282 circa e seguì il Monumento del cardinale de Braye nella chiesa di San Domenico a Orvieto. Nel 1285 eseguì il ciborio di San Paolo fuori le mura, per il quale si avvalse della collaborazione di Pietro di Oderisio. Propose in quest'opera uno schema architettonico di linea gotica ornato da motivi decorativi e plastici classico-cosmateschi. Realizzò inoltre il ciborio per la Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere caratterizzato da figure più massicce che risaltano sulle superfici policrome dello sfondo. Nel 1296 Arnolfo viene chiamato a Firenze, dove per la facciata del Duomo è esegue molte sculture, parecchie delle quali oggi rimosse. Ci restano: la Natività al museo dell'opera del Duomo, la Dormitio Virgis oggi ai musei di Berlino, e la Madonna in trono. Una delle ultime opere di Arnolfo di Cambio fu il Monumento funerario di Bonifacio VIII del quale ci restano solo alcune parti nelle grotte vaticane, tra le quali la statua della pontefice giacente.

EAN: 9788879701891
Nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Traduz.di Antonio Gasparetti. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1975, cm.13,5x20,5, pp.XII,350, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,78.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
2 copie
Ludattica 2023, cm.16x19,5, Ediz. a colori. Giulio coniglio e topo Tommaso hanno deciso di coltivare un bell’orticello fuori casa... ma cosa succede sopra e sotto terra? I semi si trasformano in piante! Un libro-gioco con protagonista Giulio coniglio per scoprire il mondo della natura e delle stagioni nell'orto. Età di lettura: da 3 anni.

EAN: 9791280747624
Nuovo
EUR 14.90
-13%
EUR 12.90
2 copie