CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331768 Economia

Manager di qualità. Vademecum per lo sviluppo quotidiano delle proprie capacità manageriali.

Autore:
Editore: Franco Angeli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Formazione Permanente. Problemi d'Oggi, 90.

EAN: 9788820474485
Note: Cifra a penna blu in antiporta.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1996, cm.17x24, pp.162, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Letterature,8.

EAN: 9788871662251
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Disponibile
#235871 Firenze
Roma, Salone dei Corazzieri, 18 febbraio - aprile 2015. Milano, Palazzo Reale, maggio - settembre 2015. Firenze, Salone de' Dugento, Milano, Skira 2015, cm.25x32, pp.352, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. l volume, realizzato dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, presenta gli splendidi venti arazzi raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo, esposti per oltre un secolo nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio e divisi nel 1882 per volere dei Savoia, tra Firenze e il Palazzo del Quirinale. Pubblicato in occasione della straordinaria mostra itinerante che vede gli arazzi eccezionalmente riuniti per la prima volta dall’Unità d’Italia, Il Principe dei sogni documenta e illustra questa serie di tele monumentali che rappresenta una delle più alte testimonianze dell’artigianato e dell’arte rinascimentale; commissionati da Cosimo I de’ Medici tra il 1545 e il 1553 vennero realizzati nella manifattura granducale dagli arazzieri fiamminghi Nicholas Karcher e Jan Rost su cartoni di Jacopo Pontormo, Agnolo Bronzino e Francesco Salviati. Le venti tele raccontano la storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe, odiato dai fratelli perché prediletto dal padre. Cosimo de’ Medici nutriva una particolare predilezione per la figura di Giuseppe, nelle cui fortune vedeva rispecchiate le alterne vicende dinastiche medicee: Giuseppe, tradito e venduto come schiavo dai fratelli, fatto prigioniero in Egitto, riesce comunque, grazie alle sue rare doti intellettuali, a sfuggire alle avversità, a perseguire una brillante carriera politica e a raggiungere posizioni di potere. Curato da Louis Godart, il volume riunisce i saggi di Cristina Acidini, Antonio Natali, Sergio Risaliti, Carlo Francini, Louis Godart, Loretta Dolcini, Marco Ciatti e Clarice Innocenti; seguono le schede tecniche degli arazzi della collezione fiorentina e della collezione del Quirinale, un capitolo dedicato agli antichi e nuovi restauri (1882-2012) e la bibliografia.

EAN: 9788857227962
EUR 45.00
-20%
EUR 36.00
Ultima copia