CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Progetto cultura. Rimini. L'immagine dell'identità.

Autore:
Curatore: Prefaz. di Andrea Rauch.
Editore: Guaraldi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x17, pp.22, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, brossura. Collana Rimini Grafica,4.

Abstract: Per noi, che abbiamo sempre colpevolmente confuso la città con la sua spiaggia, con le discoteche e le balere, i bar con aperitivo, le piadine e gli ombrelloni, Rimini si identifica quasi in toto con il mare e con la sua offerta turistica. Così il brand della città si è indirizzato, in forse troppi casi, quasi naturalmente sul lungomare… Detto questo Andrea Rauch trova però, nell'opera dei maestri della grafica che hanno creato l'immagine identitaria di Rimini, un'idea che va oltre il turismo balneare. In tal senso Gasler "non dimentica che Rimini è spiaggia ma anche storia e arte", lo stemma pensato da Sonnoli racchiude, nei suoi spazi ben definiti, una certa complessità "con gli inquarti che prevedono l’Arco di Augusto, il ponte di Tiberio, le onde del mare e la croce peculiare outline bianca su fondo rosso", e il lavoro di Tonti per la sua città si identifica come una "progettazione rigorosa ma densa di riferimenti connotativi".

EAN: 9788869273094
EUR 6.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#4004 Firenze
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Bonechi Ed. 1976, cm.17,5x24, pp.144, num.ill.nt.molte a p.pag. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, 6-8 ottobre 2005. A cura di Giulia Calvi e Riccardo Spinelli. Firenze, Polistampa Ed. 2008, 2 volumi cm.17x24, pp.856, brossure con copertine figurate a colori. I contributi raccolti delineano una storia completa della dinastia medicea attraverso le sue donne. Questa dimensione femminile corale costruisce una sorta di storia parallela non solo della dinastia, dalle sue origini al tramonto, ma della costruzione stessa dello Stato, sia attraverso il nesso imprescindibile con la famiglia, sia attraverso una riflessione che integra il ciclo di vita delle donne al mutare dei loro ruoli di potere e, dunque, al costituirsi della sfera di governo. Le donne Medici vengono colte qui attraverso la circolazione e lo scambio, oltre i confini dei singoli Stati: quelle che si allontanano come spose e quelle, "straniere a corte", che giungono a Firenze per entrare nella dinastia. La circolazione delle donne nel sistema europeo delle corti inserisce la vicenda della dinastia medicea e la storia stessa di Firenze nel cuore della storia d'Europa. L'opera unisce i contributi della storia dell'arte, della letteratura, della storia religiosa, sociale e politica, della cultura materiale, della storia delle donne e di genere. L'apporto documentario è imponente e focalizzato sulle corrispondenze femminili. La struttura del libro, quella del ritratto di gruppo, evita il ricorso alla biografia e getta luce sull'entourage entro cui le donne Medici hanno operato.

EAN: 9788859604587 Note: Mancante del cofanetto.
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Ultima copia
Roma, Jouvence Ed. 2000, cm.13x20, pp.144, brossura copertina illustrazioni a a colori. Coll.Saggi,10.

EAN: 9788878012820
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
#265696 Filosofia
Translated by Benjamin Jowett. With introduction, analysis and index by H. W. C. Davis. Oxford, Clarendon Press 1908, cm.12x17,5, pp.356,(10). legutra in tutta tela, titoli in oro al dorso.
Note: Piccoli strappi alla cerniera e macchie di umidita sulla coperta anteriore. Firme coeve di appartenenza al I risguardo e in testa al frontespizio. Al II risguardo, un disegno a matita siglato EJK (Ernst John Kelly) e datato "May, 1915".
EUR 12.00
Ultima copia