CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332164 Storia Medioevo

L'autunno del Medioevo.

Autore:
Curatore: A cura di Paris F.
Editore: Newton Compton Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x22, pp.379, brossura con copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 132.

Abstract: Con "L'autunno del Medioevo", Huizinga dimostra la forte continuità che lega l'età medievale al successivo sviluppo artistico e culturale del Rinascimento. Un'intuizione, quella di Huizinga, talmente innovativa da causare lo sdegno degli addetti ai lavori quando il libro, nel 1919, venne pubblicato per la prima volta. Da allora, l'opera di Huizinga è stata largamente rivalutata, non solo per il rigore storico che la sostiene ma anche per il fascino di una narrazione che non ha nulla da invidiare a un romanzo. Affascinante anche agli occhi del lettore non specialista, "L'autunno del Medioevo" ha il merito di individuare nei riti dell'amore e dell'onore, nei simbolismi e nelle allegorie, nei miti e nelle leggende, quelle che sono le creazioni originali della civiltà medievale, a torto ritenuta oscura in rapporto ai fasti e agli splendori rinascimentali. Introduzione di Ludovico Gatto.

EAN: 9788854123618
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Bernardo Jasink. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.16x24, pp.VIII,497, alcune tavv.bn.ft. brossura sopracoperta. Coll.Biblioteca Storica.
Note: Copertina con lievi macchie.
EUR 19.90
Ultima copia
#28559 Filosofia
Seconda edizione migliorata. Torino, Giulio Einaudi Editore 1938, cm.15,5x21,5, pp.154,(2), brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,5.
EUR 27.00
Ultima copia
#103066 Storia Medioevo
Trad.dall'olandese di Bernardo Jasink. Introduzione di Eugenio Garin. Firenze, Sansoni Ed. 1987, cm.15x24, pp.XXXVI,520, brossura Coll.Classici della Storia e del Pensiero.
EUR 17.00
Ultima copia
#168613 Storia Medioevo
Traduz.di Bernardo Jasink. Nuova ediz.con introduz.di Eugenio Garin. Firenze, Sansoni Ed. 1966, cm.12,5x19,5, pp.XXXVI,519, brossura Coll.Biblioteca.
EUR 14.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Nardini Ed. 1988, cm.23,5x31,5, pp.280, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale cofanetto. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410029
EUR 93.00
-57%
EUR 39.90
Ultima copia
#323989 Calcio
Firenze, F.G.C.I. Ed. 1983, cm.21x29,5, pp.172,nim.ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia
Acireale, Bonanno 1997, cm.14x21, pp.130, brossura. Collana Storia e Politica, 1.

EAN: 9788877960023
EUR 13.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.243, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Una relazione singolarissima quella tra Antoinette Raphaèl e Mario Mafai, due tra gli artisti più significativi della stagione pittorica, tra gli anni Venti e Trenta, conosciuta come "Scuola Romana". Ebrea eccentrica, cosmopolita, poliglotta, Antoinette studia nella Londra di Bloomsbury, ma le sue radici affondano nelle pianure sprofondate tra Polonia e Bielorussia. Che cosa poteva nascere dall'incontro tra una donna così europea con un ragazzo di genio ma un po' provinciale, ironico e così romanamente pigro come Mario Mafai? Forse è proprio il conflitto permanente generato da due anime contrastanti ma fatalmente gemelle, a intrigare Siciliano e a colorare le situazioni di questo "romanzo dal vero".

EAN: 9788804521761 Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore, sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia