CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#33469 Diritto

Convegno di studi sociali. Vol.I: La persona nella società moderna.Vol.II: L'assistenza di malattia. Vol.III: Il rischio infortunistico del lavoro nell'industria.Vol.IV: Le pensioni della previdenza sociale.

Autore:
Editore: Conf.Gen.dell'Industria It.
Data di pubbl.:
Dettagli: 4 voll. cm.18,5x26, pp.396, 327,475, 288, alcune tavv.bn.ft. brossura copp.figg. custodia,

CondizioniUsato, buono
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1982, cm.14x22,5, pp.271, brossura intonso, sovraccop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXLVII.

EAN: 9788883212574
Usato, molto buono
EUR 13.90
-28%
EUR 10.00
2 copie
Bologna, Zanichelli 1909, cm.12,5x20, pp.474,(6), rilegatura moderna in mz.tela con angoli ai piatti. Esempl. privo di frontesp. Coll.Opere di G.Carducci,XX.
EUR 17.00
Ultima copia
Napoli, Morano Ed. 1964, cm.15x22, pp.224, legatura ed. Coll.di Storia,III.
Usato, molto buono
Note: Sovraccoperta mancante
EUR 16.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 2011, cm.14x21, pp.VIII,236, 80 figg.bn.nt. e 69 ill.bn.ft. legatura editoriale, soprac.fig. Coll.Fare L'Europa. Iniziando dal distacco dal mondo antico del X secolo, l'autore segue il formarsi della città in epoca medievale. Dal 1350 inizia il momento della stabilizzazione e della rifinitura, il momento delle teorizzazioni. Dal 1500 al 1600, con la scoperta e la colonnizzazione di nuove terre, la città europea si confronta con altre realtà per giungere nel XVII secolo al formarsi delle città come capitali nazionali, sede delle corti. L'impatto dell'industrializzazione infine trasforma radicalmente le città europee e arriviamo alle nostre città, con i loro problemi sempre più scottanti che attendono una soluzione.

EAN: 9788842041771
Usato, molto buono
Note: Piccole mende alla sovraccoperta, interno come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia