CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335723 Arte Saggi

Surrealist Art.

Autore:
Editore: Thames & Hudson.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. World of Art.
Dettagli: cm.15x21, pp.256, 231 illus., 50 in color. Paperback. Coll. World of Art.

Abstract: Surrealism was a revolution. Unlike other modern movements such as cubism and geometrical abstraction, it was not based purely on artistic innovation; its aim was nothing less than the liberation, in art and in life, of the resources of the subconscious mind. Sarane Alexandrian traces the development of surrealism from its origins in the Dada anti-art revolt of 1916-1920 to the death of its guiding spirit, Andre Breton, in 1966, which marked the end of its existence as a formal entity. The author discusses and illustrates an astonishing variety of surrealist artists, including not only such giants of the movement as Dali, Miro, Duchamp, Tanguy and Magritte, but a host of other remarkable talents.

EAN: 9780500200971
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Basilio Luoni. Milano, Rusconi Ed. 1990, cm.14x21, pp.467, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788818120905
Usato, come nuovo
EUR 24.79
-43%
EUR 14.00
Disponibile
Traduz.dal francese di Basilio Luoni. Milano, Rusconi Ed. 1994, cm.12,5x20,5, pp.467, brossura Coll.Saggi,12. L'erotismo in letteratura è un argomento spesso ritenuto curioso, frivolo, immorale. Questo saggio vuole comprendere invece i motivi più profondi di questo genere letterario e definire con chiarezza i rapporti fra arte e comportamenti sociali. L'autore analizza 963 opere di letteratura erotica, dall'antichità classica fino al surrealismo, da Lisistrata di Aristofane a La monnaie vivante di Klossowsky, tratteggiando le personalità di 344 autori. Alexandrian tenta anche di distinguere i libri erotici che possono di diritto entrare nella letteratura e quelli che rimangono solo documenti psicopatologici, fermo restando che non esiste in realtà distinzione tra erotismo e pornografia, quanto tra erotismo e oscenità, che degrada il corpo e la persona.

EAN: 9788818700770
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Paris, Seuil 1990, cm.12x17,7, pp.187,(5), numerose ill. in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Collection Microcosme, Série Ecrivains de Toujours,90.

EAN: 9782020000901
EUR 7.60
-34%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#103588 Filosofia
Milano, Xenia Ed. 1994, cm.13x19,5, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili,22.

EAN: 9788872730836
EUR 6.50
-38%
EUR 4.00
Disponibile
#275689 Ebraica
Introduzione di Moni Ovadia. Traduzione di Andrea Rényi. Con un saggio di Janos Kobanyai. Roma, Fazi 2009, cm.14x21, pp.264, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le strade,147. Tra Gyuri e la sua famiglia l'incomprensione è totale. Allevato secondo i principi della Torah, e in un totale isolamento, dal nonno Geremia, un rabbino ultraortodosso convinto che il contatto con i "pagani" contribuirà a "bruciare il popolo ebraico nel forno dell'esilio" - parole terribilmente profetiche in un libro pubblicato per la prima volta nel 1937 -, solo alla morte del vecchio il bambino torna dai genitori. Intelligente e fragile, Gyuri ben presto avverte il contrasto tra il modo in cui era vissuto fino ad allora, incentrato su una fede primitiva e assoluta, basata sulla verità e sulla purezza, e la nuova realtà, fatta di una religione ipocrita e di continui compromessi col mondo moderno. Inizia così a mettere in atto una ribellione che si fa sempre più scoperta. Nulla e nessuno si salva dalla sua analisi spietata e dissacrante e dalle sue continue provocazioni, mentre con la sua veemente logica infantile fa a pezzi il mondo degli adulti. Alla fine, incapace dell'obbedienza che il padre si aspetta da lui, Gyuri fugge di casa, mendica per le strade e precipita in una profonda forma di eccitazione che lo porta a rasentare la follia.

EAN: 9788881123056
Usato, molto buono
EUR 18.50
-50%
EUR 9.25
Ultima copia
Torino, Unione Tipografico-Editrice 1876, 2 voll. in uno, cm.12x19, pp.584,586, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al dorso. Tomo VII: Da "L'Italia dopo caduti li Hohenstaufen" a "Carlo IV". Tomo VIII: Da "Gian Galeazzo Visconti" a "La fine del Medioevo".
Da collezione, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 20.00
Ultima copia
#336070 Arte Pittura
A cura di Alessandro Botta e Paola Bonifacio. Milano, Dario Cimorelli Editore 2024, cm.17x24, pp.112, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata Collana Scritti. Sezione pittura. In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, il volume, parte della collana Scritti, accompagna la grande mostra ospitata al Castello Sforzesco, in collaborazione con la Fondazione Oderzo Cultura che darà il via agli eventi celebrativi nella sua città natale. Il volume presenta l'importante nucleo di lavori martiniani presenti nelle collezioni civiche indagando il tema dell'allegoria della morte e della danza macabra, affrontato dall'artista in alcuni importanti lavori. Da L'Albo della morte (1894-1896), ciclo eccezionale di disegni, di chiara ispirazione nordica, fino alle celebri cartoline della Danza macabra europea, pubblicate dall'editore Longo di Treviso in occasione del primo conflitto mondiale, le opere di Martini si affiancano ai preziosi esempi di grafica europea, custoditi anch'essi nelle raccolte del Castello, dedicati al tema della Totentanz.

EAN: 9791255610960
Nuovo
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Ultima copia