CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Osso. Anche i cani sognano.

Autore:
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.128, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Albi Illustrati, 1.

Abstract: Questa storia inizia con un cane. Anzi, con un cane e un uomo. Il cane è magro, denutrito, spunta all'improvviso come un'apparizione e ha fame, molta fame. L'uomo è un vecchio, è stanco e vive immerso nella solitudine in una casa al confine tra il mondo degli uomini e quello degli animali. Insieme a loro c'è il bosco. Pieno di luci, ombre e cose nascoste. Assomiglia ai sogni, a quello che abbiamo dentro ma a cui non sappiamo dare un nome. Il cane appare e scompare davanti alla casa, proprio come un sogno, mentre il vecchio vorrebbe avvicinarlo, nutrirlo, prendersi cura di lui. Comincia col dargli un nome: Osso, che gli suggerisce la nipote. Poi si mette ad aspettare, con una ciotola di cibo appoggiata sul prato. E così, lentamente, i due si studiano, si conoscono. O forse il loro incontro è avvenuto migliaia di anni fa... quando gli uomini cacciavano e vivevano nelle capanne, con la nascita della straordinaria alleanza tra l'uomo e il lupo, tra gli esseri umani e la natura. Avrete sicuramente accarezzato un cane, nella vostra vita. Prima di voi, infinite volte la mano di un essere umano si è posata su un cane. Ci sembra il più banale dei gesti. Non lo è. Se avrete la pazienza di leggere questa storia, proverò a spiegarvi perché. Età di lettura: da 6 anni.

EAN: 9788807923432
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Una storia minore del secolo scorso; un panorama cronologico delle mode, delle invenzioni, delle abitudini e delle idee, delle notizie che allora destarono interesse, ebbero ripercussioni e sviluppi nel costume degli italiani. Rocca San Casciano, Cappelli 1962, cm.17,5x25, pp.340, numerose illustrazioni bn.e a colori, legatura ed.soprac.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Rocca di San Casciano, Cappelli 1965, cm.18x24,5, pp.346, num.figg.bn.e a col.nt.e num tavv.bn.e a c legatura ed.,soprac.fig.a col. (lievi mende).
EUR 23.00
Ultima copia
Firenze, Firenze University Press 2005, cm.17,0x24,0 pp.150, brossura Coll.Letteratura e Storia,1. Il progetto del periodico "Lo Spettatore fiorentino" è un sorprendente tentativo di contestare l'ideologia del progresso avvalendosi del mezzo tipico di quella propaganda. Con il suo stile ironico e tagliente, Leopardi si rivolge al variegato pubblico dei lettori di gazzette per condurli a riconoscere l'infelicità del vivere e, al tempo stesso, condividere con loro il "piacere dell'inutile". Il tono leggero e moralistico del Manifesto riprende il modello della pubblicistica del Settecento, in particolare i giornali di Gaspare Gozzi. Ma l'elogio dell'inutile prefigura le gesta del flâneur, un personaggio che rappresenta una suggestiva chiave di lettura dell'ultimo Leopardi.

EAN: 9788884532343
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 1989, cm.14,3x22,3, pp.151, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807013966
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Novara, De Agostini 2007, cm.19,5x26, pp.112, numerose figg.a colori nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Medica,4.

EAN: 9788841816677
Usato, come nuovo
Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 6.00
Disponibile
#328454 Filosofia
Traduz.di Anna Corda. Roma-Bari, Editori Laterza 1971, cm.11x18, pp.123, con più di 20 pagine bianche in appendice per appunti. brossura, copertina figurata. Coll.Universale,180.

EAN: 9788842002581
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Pananti 1997, cm.11x15,8, pp.43, una tavola a colori in antiporta. brossura, Edizione di 300 esemplari numerati.
Usato, molto buono
Note: Copertina macchiata, altrimenti come nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia