CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340607 Filosofia

Conoscenza ignoranza mistero.

Autore:
Editore: Raffaello Cortina Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Temi.
Dettagli: cm.12x19,5, pp.148, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi.

Abstract: "Chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva Friedrich Schlegel. "Vivo sempre più con la coscienza e il sentimento della presenza dell'ignoto nel conosciuto, dell'enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell'aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell'ignoto: quello dell'origine, della fine, della natura della realtà. Più si vede quel che c'è di razionale, più bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione, ma il mistero non svaluta la conoscenza che vi approda; al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell'esistenza.

EAN: 9788860309761
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#226210 Filosofia
Traduz.di Antonio Perri e Laura Pacelli. Roma, Meltemi 2002, cm.14,5x21, pp.362,(6), brossura con bandelle. Coll.Biblioteca,8. Per l'uomo la morte è l'avvenimento più biologico e anche il più culturale, quello da cui nascono la maggior parte dei miti, dei riti e delle religioni. Per comprendere questo fenomeno l'autore, osservando attentamente le reazioni e i comportamenti del singolo e della collettività di fronte alla morte, delinea un'antropologia in continuità ma anche in rottura con l'evoluzione biologica. La nostra società sembra aver rimosso l'idea della fine; eppure, esiste per, con e dentro di essa. Imparare a convivere con la morte implica, secondo Morin, un profondo rinnovamento della condizione umana.

EAN: 9788883531415
Usato, molto buono
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Ultima copia
#258510 Filosofia
Traduzione di Alessandro Serra. Milano, Feltrinelli 1989, cm.14x22, pp.280, brossura. Coll.Saggi.

EAN: 9788807080760
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#337571 Filosofia
Traduzione di Bianca Spadolini. Roma, Armando Editore 2012, cm.14x20, pp.120, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Scaffale Aperto. Attraverso un rinnovamento delle nostre categorie intellettuali, Edgar Morin rende possibile una nuova visione del mondo. Ad essere in gioco nella crisi planetaria in corso è il destino dell'identità umana. "Dove va il mondo?" è la questione che nasce se si prendono in considerazione nuovamente i rapporti con il passato, con il presente e l'avvenire; ci si chiede dove stiamo andando, che cosa vuol dire "crisi" e qual è il rapporto tra le vecchie ideologie di fronte alle sfide del XXI secolo.

EAN: 9788860819857
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
#280058 Sociologia
Milano, Raffaello Cortina 2001, cm.12x19,5, pp.122, brossura. Come considerare il mondo nuovo che ci travolge? Su quali concetti essenziali dobbiamo fondare la comprensione del futuro? Su quali basi teoriche possiamo appoggiarci per vincere le sfide che si accumulano? Rispondendo a una proposta dell’UNESCO, Edgar Morin, che ha consacrato gran parte della sua opera ai problemi di una “riforma del pensiero” e di una conoscenza adeguata, propone qui sette saperi “fondamentali” che l’educazione dovrebbe trattare in ogni società e in ogni cultura. Questo piccolo testo luminoso, sintesi di tutta un’opera e di tutta una vita, è già stato diffuso in molti paesi del mondo e ha aiutato uomini e donne ad affrontare meglio il loro destino e a meglio comprendere il nostro pianeta.

EAN: 9788870786989
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#34894 Arte Pittura
Testi di Elisabetta Farioli, Maurizio festanti, Giuseppe Mercenaro. Reggio Emilia, Ediz.Diabasis per Cassa di Risparmio 1993, cm.23x33, pp.175, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.La Biblioteca di Pausania,1.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
3 copie
#274956 Architettura
Settima edizione arricchita e migliorata. Galatina, Editrice Salentina 1965, cm.15,5x21,5, pp.311, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Torino, Fondazione Cassa di Risparmio 2009, cm.24x31,5, pp.354, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Arte in Piemonte, diretta da Giovanni Romano,23.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#339025 Architettura
New York, Abbeville Press 1986, cm.25x34, pp.190, numerose illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780896596627
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia