CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il piacere.

Autore:
Editore: Quaternion.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.181, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 1889, Il Piacere è l’opera emblematica non solo per la produzione romanzesca di D’Annunzio ma anche per tutto il Decadentismo italiano. Protagonista è Andrea Sperelli, esteta raffinato e coltissimo, discendente di una famiglia nobile, estraneo alla barbarie dei tempi moderni e tutto dedito (come l’autore per tutta la sua esistenza) “a fare la propria vita come si fa un’opera d’arte”. L’Arte, come valore assoluto, rappresenta per Andrea un programma estetico e un modello di vita, a cui subordina tutto il resto, giungendo alla corruzione fisica e morale.

EAN: 9798576066544
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#376 Arte Saggi
A cura di Stefano Fugazza. Introduzione di Pietro Gibellini. Milano, Electa 1986, cm.17x24,5, pp.122, 8 tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Le Affinità Elettive. Edita a tiratura limitata. Esemplare N° 360/1000. Firma di Gibellini.

EAN: 9788843520114
Usato, molto buono
Note: Con Firma autografa di Pietro Gibellini all'ultima pagina. Macchia ai tagli.
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves 1922, cm.18x23, pp.218, Alcuni ornamenti di A.De Carolis. brossura cop.fig. (copia slegata ma completa).
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Per L'Oleandro 1931-36, cm18,5x25, pp.176, brossura e rilegato.
Usato, buono
EUR 15.00
2 copie
Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Storie di speranze, felicità, illusioni. Milano, Rizzoli 1998, cm.14x21, pp.240, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Opere di Enzo Biagi. Biagi ci racconta altre storie della nostra vita quotidiana che hanno per soggetto la gioia, il dolore, l'illusione, la speranza, la rassegnazione, la forza di combattere ancora.

EAN: 9788817845236
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Simone Costa . Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1992, cm.11x18,5, pp.354, brossura copertina figurata. Collana Oscar Tutte le Opere di Luigi Pirandello, 25.

EAN: 9788804363941
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#342875 Letteratura
Venezia, Marsilio 2018, cm.14x21, pp.112, brossura. Mary Shelley, figlia di una filosofa femminista e di un filosofo politico, comincia a scrivere nel 1816, nell'anno senza estate e per gioco, il romanzo del nuovo Prometeo, la storia di Frankenstein e della sua creatura, il mostro reso colpevole dall'evidenza di non essere stato amato, tratto per amore dalle viscere dei cimiteri e al quale il fulmine di Victor Frankenstein, lo scienziato, dà la vita. Frankenstein è il primo romanzo in cui la scienza si fa mitologia e, come la mitologia, crea i suoi esseri, quelli mortali e gli immortali. Lisa Ginzburg, figlia di una storica del femminismo e di uno storico, a duecento anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Shelley, ci racconta, forte e conscia di questa eco bio-bibliografica, il suo Frankenstein lettera per lettera, dalla F della Felicità di rileggerlo e ritrovarlo, alla N di Nascere che è, sempre, il verbo da cui tutto comincia.

EAN: 9788831729918
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Messina, GBM 2010, cm.14x21, pp. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Poesie,1.

EAN: 9788875600273
Nuovo
EUR 34.00
Ultima copia