CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Operette morali.Comparazione delle sentenze di Bruto Minore e di Teofrasto.Pensieri. Volgarizzamenti.

Autore:
Curatore: A cura di A.Ranieri. Vol.II.
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.357, brossura

CondizioniUsato, accettabile
Note: menda alla coperta anteriore
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ildebrando Della Giovanna. Nuova present.di Giuseppe De Robertis. Firenze, Sansoni 1957 e 1970, cm.13,5x21, pp.IX,XXXII,412, legatura ed.dorature al dorso. Bibl.Carducciana,9.
EUR 14.00
Ultima copia
Ordinati e rived.sugli autografi e sulle stampe corrette dall'Autore per cura di Giovanni Mestica. Firenze, Le Monnier 1924, 2 volumi. cm.12,5x19, pp.LXXXIV,424,444, brossura
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
prose varie, appunti e ricordi, volgarizzamenti. A cura di Sergio Solmi. Napoli, Ricciardi Ed. 1956, cm.15x23, pp.XXXVIII-1108, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,52.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-73%
EUR 22.00
Disponibile
Firenze, Le Monnier 1931-1941, 7 voll. cm.12,5x19, pp.482,486,483,439,438,458,486. brossura Ediz.per cura della Commissione Governativa.
Da collezione, buono
Note: copertine con mende.
EUR 88.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 1931-1941, 7 voll. cm.12,5x19, pp.482,486,483,439,438,458,486. brossura Ediz.per cura della Commissione Governativa.
Da collezione, buono
Note: copertine con mende.
EUR 88.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1857, cm.11x16, pp.112, brossura
EUR 9.81
3 copie
#198398 Esoterismo
Milano, Hobby & Work Publishing 1998, cm.24x29, pp.160, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Libri dei Misteri.

EAN: 9788871332918
EUR 18.08
-50%
EUR 9.04
Disponibile
Torino, Einaudi 2016, cm.14x22, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Coralli. Una volta giù, gli piacerebbe essere musicista ma è solo la sensazione di una sensazione. Non è una sensazione invece quel piolo sulla testa. E la sua Canzone più bella? Quanto la dovrà tenere per sé e quanto lasciarla andare di fronte a un Ariston che si apre in due? Un vocal trainer può garantire qualunque cosa tranne il successo. Un manager, qualunque cosa tranne la fedeltà. Ma si può essere fedeli per tutta la vita alla propria batteria, e alla donna che suona il basso nel tuo gruppo da sempre. Signora Pilar, è durata anche troppo. Troppo poco un minuto per esprimere un desiderio al genio della chitarra. Ma non sono troppi dieci anni per un incontro così. O Sì? L'Uno e l'Altro. Insomma, questi racconti - così diversi fra loro e così inseparabili, vivaci come una scolaresca eterogenea ma affiatata - sono un tripudio di fantasia e vitalità. E soprattutto irrompono sulla scena due elementi nuovissimi nella scrittura vibrante di Ligabue: il fantastico e la forza della musica. La musica in tutte le sue declinazioni. La musica che, come il sesso e l'amore, sfugge fortunatamente a ogni tentativo di imbrigliarla. Perché solo nell'abbandono, nell'accettazione del mistero, nello stupore che ci afferra ogni volta come fosse la prima, possiamo sperimentare una quotidiana spettacolare magia. Luciano Ligabue non ha scritto solo alcune tra le canzoni più belle del nostro tempo, ma ha anche scritto dei romanzi intensi, come lo è Scusate il disordine, una raccolta di racconti che parlano di un cantante di successo e di una vita di provincia che trascina via, che è sempre uguale e che nasconde tanto, del tentativo di salvarci sempre e in continuazione, ma dell’impossibilità di farlo, perché la vita va avanti da se, nonostante tutto, nonostante la nostra volontà. Questi racconti così diversi tra di loro sono un tripudio di fantasia e vitalità, ma c’è un filo conduttore che li lega e li tiene insieme ed è la musica, forte e dirompente, e tutto ciò che c’è di fantastico, inteso come meraviglioso, ma anche come assurdo. La musica c’è invece in tutte le sue declinazioni perché lei sfugge come il sesso e l’amore ad ogni tentativo di imbrigliarla, categorizzarla o definirla. E allora è inutile farci tanti problemi, bisogna invece accettare le cose così come sono, abbandonarsi ad esse, accettare il mistero e lo stupore della vita che può essere meraviglia pura, sperimentazione di una magia quotidiana o anche di dolore. Ligabue li racconta attraverso dei personaggi che abitano il suo mondo, quello di musicista, quello di chi non ha mai lasciato il suo paese e lo odia e lo ama, ogni anno scoprendolo. Scusate il disordine di Luciano Ligabue è così un divagare tra un pensiero e l’altro, tra un racconto assurdo e uno veritiero, con una straordinaria dote di scrittura e con la capacità di entrare nel cuore del lettore.

EAN: 9788806231347
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia