CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#40991 Regione Lazio

Gli orti farnesiani sul Palatino.

Autore:
Curatore: A cura di G.Morganti. Scritti di C.Argan, A.Chastel.
Editore: Ecole Française de Rome -Sopr.Archeologica di Roma.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Roma Antica,2.
Dettagli: cm.22,5x29, pp.947, num.figg.bn.,alcune figg.a col.e 1 pianta legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Roma Antica,2. Testi in italiano e francese.

EAN: 9782728301997
EUR 190.00
-59%
EUR 77.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con un saggio biografico-critico e il commento alle immagini di E.Banchelli, ricerca iconografica di E.Romano. Intr.di I.A.Chiusano. Milano, Mondadori Ed. 1991, cm.11x17,5, pp.XXV,241, 229 ill.bn.nt. legatura ed.in t.pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804351788
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Ultima copia
#72432 Firenze
Introduzione di Franco Cesati. Firenze, Franco Cesati Ed. 2006, cm.12x19, pp.44, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scaffale Italiano,3. Girolamo Savonarola, frate domenicano nato a Ferrara nel 1452, cominciò le sue prediche contro la corruzione dei costumi e contro il clero intorno al 1482 dal pulpito della chiesa del Convento fiorentino di San Marco. Successivamente, col crescere inarrestabile di fedeli, fu la più vasta chiesa di Santa Maria del Fiore ad ospitare la tonante voce del Savonarola. Il 9 novembre del 1494, in seguito alla vittoriosa calata dell’Imperatore Carlo VIII in Italia, i fiorentini cacciarono i Medici da Firenze, e il frate Savonarola, da sempre antimediceo, fu indicato come l’uomo deputato ad organizzare la Repubblica. Ed è proprio nell’intento di affermare e difendere il nuovo regime repubblicano che il Savonarola compose, a cavallo tra la fine del 1497 e i primi mesi del 1498, questo trattato sul buon governo della città di Firenze. E per renderlo comprensibile a tutti e dargli quindi maggiore diffusione, lo scrisse non in latino ma in volgare. La stabilità politica e l’equilibrio civile erano, per il Savonarola, le assi portanti di quell’ideale progetto che avrebbe dovuto eleggere Firenze a nuova Gerusalemme da cui sarebbe dipartita una grande riforma cristiana.

EAN: 9788876672255
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Disponibile
Roma, Albrighi Segati & C. 1907, cm.12,5x19, pp.128, rilegatura in mezza tela, e carta marmorizzata.
EUR 27.00
Ultima copia
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1938, cm.15x22, pp.302, brossura.
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Ultima copia