CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere alla Nuova Antologia.

Autore:
Curatore: A cura di G.Spadolini, con docum.inediti.
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni della Nuova Antologia.
Dettagli: 16,5x24, pp.98, brossura Coll.I Quaderni della Nuova Antologia.

EAN: 9788800855648
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Niccolò Gallo. Intr. di Natalino Sapegno. Napoli, Ricciardi Ed. 1961, cm.15x23, pp.XXV,1320, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,56.
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
Disponibile
Antologia, introduz.e commento di Edmondo Cione. Firenze, Vallecchi Ed. 1937, cm.13,5x19,5 pp.330, brossura Coll. Biblioteca dei Classici della Filosofia.
EUR 8.50
2 copie
A cura di Giorgio Luti e Giuliano Innamorati. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.12x17,5, pp.XXXII,813, 32 tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,51.
EUR 12.00
3 copie
Milano, Casa Ed.Bietti 1949, 3 voll. cm.12,5x18, pp.329,248,240, legature editoriali e brossura
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Parma, Artegrafica Silva 1981, cm.25x32, pp.190, decine di figg.e tavv.a col.e alcune in bn legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877650184
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
Bari, Laterza Ed. 1982, cm.16,5x23, pp.228, brossura cop.fig.bn. Coll.Letteratura Italiana,32.

EAN: 9788842006732
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Carte Scoperte Ediz.Excelsior 1881 2008, cm.14,5x22, pp.134, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Il Mio Tempo. Nel paese si è instaurato il nuovo regime che non lascia presagire nulla di buono. Mario teme il peggio, al punto di progettare una fuga all'estero per mettere al sicuro la moglie e i tre figli piccoli. Irene, però, pensa che le sue paure siano eccessive, così raggiungono un compromesso: si recherà da solo oltre confine, dall'amico Peter, per verificare la fattibilità del suo piano. Gli eventi però precipitano, le frontiere vengono chiuse e Mario si ritrova così in una sorta di esilio, mentre la sua famiglia subisce i contraccolpi del regime. Passano gli anni e dei legami e dell'affetto di un tempo restano solo frantumi. Ma un sospetto grava su di loro, che lascia in bocca un sapore cattivo, come di ferro. "Il sapore del ferro" racconta il dramma di una vita normale investita dalla furia della Storia e dalla barbarie dell'ideologia; un romanzo costruito su più voci, come fossero frantumi che si può solo tentare di ricomporre dopo la bufera, alla ricerca di una verità celata forse soltanto in un sorriso.

EAN: 9788876390388
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca 1979, cm.17x24, pp.300, brossura. Dall'Indice: --Severina Parodi. Lezione e frammenti inediti di Gino Capponi. --Piero Fiorelli. L'Accademia della Crusca per il Vocabolario Giuridico Italiano. --Gerhard Rohlfs. Toscana dialettale delle aree marginali. Vocabolario dei vernacoli toscani. --d'Arco Silvio Avalle. Il prefisso «per-» nella lingua letteraria del Duecento con un'appendice sul prefisso «pro-» --Freya Anceschi. Retrodatazioni. Clotilde Barbarulli. Biblioteca dell'Accademia della Crusca: dizionari 1970-1978.
EUR 30.00
Ultima copia