CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

In Arquà Petrarca nel sesto Centenario della morte del Poeta.

Autore:
Curatore: Present.di Luigi Gui.
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi sul Petrarca,3.
Dettagli: cm.17x25, pp.32,1 ritr.e 1 tav.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,3.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Tipografia Gregoriana 1951, cm.22,5x32, pp.20, 21 tavv.e 1 tav.ripieg.bn.ft. legatura ed.in mz.tela, applicazione bn.al piatto, in custodia,
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Ultima copia
Romanzo Storico. Milano, Mondadori 1964, cm.11,5x19, pp.339, legatura editoriale. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Bruniture ed imperfezioni.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1974, cm.13,5x21, pp.270, legatura ed.soprac. cofanetto. Coll.Tutte le opere di Riccardo Bacchelli,28.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.12,5x19,5, pp.283,(5), tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Oscar Settimanali,54.
EUR 5.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#129679 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.14,5x20,5, pp.212, brossura Coll.Saggi di Lettere Italiane,65. Il libro si propone di riesaminare il nodo di rapporti e reciproche suggestioni che legò – tra vicissitudini alterne – Angelo Poliziano ai due maggiori filosofi dell’età laurenziana: Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola. L’indagine muove in prima battuta dalle testimonianze offerte dai carteggi (e in particolare dal Liber epistolarum polizianeo), e illustra le diverse implicazioni e le tracce depositate da quel fitto dialogo sulle pagine dell’umanista fiorentino.

EAN: 9788822259356
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile