CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#4560 Firenze

Un Principe di Toscana in Inghilterra e in Irlanda nel 1669. Relazione ufficiale del viaggio di Cosimo De' Medici, tratta dal "Giornale" di L.Malagotti con gli acquerelli Palatini.

Curatore: A cura di A.M.Crinò.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Temi e Testi,13.
Dettagli: cm.17,5x24, pp.XV-280, 43 tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Temi e Testi,13.

EAN: 9788884989611
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 33.57
-55%
EUR 14.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#95887 Arte Pittura
Milano, Casa Ed.Ceschina 1965, cm.17x24,5, pp.182, 71 tavv.bn.nt.e 8 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Disponibile
#187606 Egittologia
Mumiensärge des Neuen Reiches. (Zweite Serie). Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Haag, Martinus Nijhoff,1917). Milano, Cisalpino-Goliardica 1977, cm.24x33, pp.8, XII tavv., brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copie
#205349
Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xii-358 pp. con 2 tavv. f.t. e 2 pieghevoli Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 250. Italiano ARCHE LOGOU è il primo studio sinottico dedicato alle scene introduttive o proemi dei dialoghi platonici: la vivacità e la complessa architettura di queste scene non sono un semplice ornamento letterario della filosofia di Platone, ma una sapiente allusione al significato della sua scrittura dialettica e del suo anonimato d’autore. Reinterpretando il tradizionale ruolo degli esordi, i proemi platonici svolgono la funzione filosofica irrinunciabile di custodire il senso della filosofia di Platone per il lettore a essa affine. / ARCHE LOGOU is the first book-lenght study devoted to the introductory scenes or proems of Plato’s dialogues: the liveliness and complex architecture of these scenes are not just a literary ornament of Plato’s philosophy, but a clever allusion to the meaning of his dialectical writing and his authorial anonymity. By reinterpreting the traditional role of exordia, the Platonic proems perform the indispensable philosophical function of preserving the sense of Plato’s philosophy for the reader akin to it.

EAN: 9788822263209
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
#315701 Arte Grafica
Bellinzona, 27 ottobre- 17 dicembre 1989. A cura di Maurizio Scudiero. Milano, Fabbri 1989, cm.21x28, pp.140 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 44.00
Ultima copia