CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Italiana. Presenze 1900-1945. Panorama delle piu' significative produzioni artistiche in Italia nella prima meta' del XX secolo, occasionato da una mostra al veneziano Palazzo Grassi. Scritti di vari autori, tra cui Giuliano Briganti, Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Giuseppe Galasso, Carlo Bertelli, Maurizio Calvesi, Jean Clair, Vittorio Gregotti, corredati di schede critiche e bibliografia finale. Stato di nuovo.

Autore:
Curatore: Palazzo Grassi, Venezia. Testi di P.Huelten, G.Celant. A cura di G.C.Argan C.Bertelli. ed altri.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.772, centinaia di tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori e brossura.

EAN: 9788845214448
EUR 85.00
-58%
EUR 34.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, vi-442 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 4.

EAN: 9788822239938
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile
Postafazione di Gianluigi Ciotta. Pisa, ETS 2007, cm.16x24, pp.204, brossura cop.fig. Genova e l'Europa nel secolo dei Lumi: la proverbiale riservatezza di una delle città più belle e al tempo stesso meno note al grande pubblico nasconde un'imprevedibile ricchezza di legami con l'intero continente. Roma e Parigi furono senza dubbio i due privilegiati poli di riferimento, ma la cultura cittadina si indirizzò verso anche altre esperienze - da Vienna e Madrid a a Londra - seguendo le vie tradizionali dei traffici commerciali e finanziari dell'oligarchia. Il saggio propone una selezione delle opere di architettura più significative costruite nella seconda metà del XVIII secolo, illuminando le personalità dei maggiori progettisti, alcuni di origine esterna alla città e alla Liguria: il francese massone Charles de Wailly introdusse la civiltà figurativa di fine regno Luigi XV nelle valenze di più giocoso libertinaggio; i ticinesi fratelli Cantoni, di cui il primo - Simone - realizzò la fastosa e sublime reggia di un potere ormai inesistente e il secondo - Gaetano - costruì nell'estremo Ponente opere sperimentali di indubbia libertà creativa. Il panorama risultante appare come l'esito di una società viva e animata da fermenti, per quanto vincolata da drammatiche contraddizioni istituzionali - cui ben si accorda la dolorosa vicenda della cessione della Corsica - in un divenire storico che costrinse la città ad aprirsi improvvisamente agli scenari rivoluzionari e napoleonici, segnando così la fine di una secolare indipendenza. Pur isolata nella sua ideale torre d'avorio, la Liguria dei philosophes e dei curieux - come il "barone rampante" di calviniana memoria - propone perciò numerosi spunti di riflessione per un'approfondita analisi dell'affascinante e complesso contesto offerto dall'Illuminismo nella sua peculiare versione italiana.

EAN: 9788846717610
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Quaderni Culturali Bolognesi, A. III, n. 10, 1979. Bologna, Atesa Editrice 1979, cm.17x24, pp.88, 8 tavole b.n. fuori testo., brossura a bandelle. Quaderni Culturali Bolognesi.

EAN: 9788870370461
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.510, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859616061
EUR 37.00
-35%
EUR 24.00
Disponibile