CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#61256 Inventari

Le raccolte Ferrajoli e Menozzi degli autografi Ferrajoli. Introduzione, inventario e indice.

Autore:
Editore: Biblioteca Apostolica Vaticana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.XXXVI,686, brossura, Collana Studi e Testi,351. Intonso.

EAN: 9788821006395
Note: Lievi macchie al dorso. Interno come nuovo, intonso.
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Opera sulla politica, Cultura, Mentalità, Economia, Sociale. Opera multimediale su CD-ROM. Bari, Edit.Laterza s.d. Coll.RSM.Ricerca Storica Multimediale.

EAN: 9788842053637
EUR 20.14
-50%
EUR 10.00
2 copie
Ediz.in 1400 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, 2 tomi, cm.21,5x30,5, pp.782, legature editoriali in cofanetto in mz.tela, Coll.Nuova Raccolta Colombiana,8.

EAN: 9788824000604
EUR 142.03
-58%
EUR 59.00
Disponibile
#135740 Economia
Firenze, Le Monnier 1975, circa, cm.14,5x21,5, pp.80, legatura ed.in tutta tela.
EUR 8.00
Ultima copia
#111379 Regione Liguria
Roma, Editalia 1977, cm.27x32, pp.252, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788870600834
EUR 28.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 1955, cm.14,5x22,5, pp.XV,203, brossura Coll.Opere di A.G.
Note: Sottolineature a penna blu.
EUR 8.00
Ultima copia
#123552 Arte Varia
Firenze, Galleria degli Uffizi, 11 giugno 2002 - 6 gennaio 2003. A cura di Cristina Acidini Luchinat. Contributi di Elena Capretti. Firenze, Giunti Editore 2002, cm.21x29, pp.344, numerose figure bn, brossura copertina figurata a colori. La mostra intende portare all'attenzione del pubblico, attraverso il mito della fanciulla fenicia rapita da Giove in forma di toro e trasportata a Creta, l'origine antichissima del nome di Europa. La leggenda è stata variamente interpretata dagli antichi e dai moderni, mentre dal nome della sua protagonista - di origine semitica e forse collegato a una voce che significa Occidente - sarebbe derivato quello di Europa, la terra a Occidente dell'Asia Minore. Si tratta quindi un tema molto attuale nell'odierno contesto internazionale, politico e storico. Promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e da Firenze Musei, curata da Cristina Acidini Luchinat con Elena Capretti, affiancate da un autorevole comitato scientifico, la mostra vuole illustrare, attraverso circa centocinquanta opere di pittura, scultura, arti decorative, manoscritti, i principali episodi del mito che, pur breve, occupa una posizione cardine nell'impianto dell'intera mitologia greco-romana. Ogni civiltà, ogni identità culturale, ogni aggregazione artistica ha inoltre interpretato il mito a suo modo, secondo le istanze dominanti del proprio momento storico ed è quindi affascinante scoprirne le varianti e gli sviluppi attraverso il percorso della mostra che si articolerà per nuclei tematici o tipologici all'interno di un cammino essenzialmente cronologico.

EAN: 9788809027558
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
Ultima copia
Firenze, Il Ponte Ed. 2002, cm.15x21, pp.137, brossura cop.fig.a col.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia
Santiago de Compostela, Publicaciones de la Obra Social 1988, cm.17x24, pp.683, brossura. Testo in spagnolo.
Note: Minime imperfezioni alla copertina.
EUR 23.00
Ultima copia