CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Imbro I. Tkalac e l'Italia.

Autore:
Editore: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie,24.
Dettagli: cm.18x25, pp.357, brossura intonso, sopraccop.fig. Coll.Memorie,24.

EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 25.82
-61%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1986, cm.18x25, pp.169, brossura sopraccop.intonso. Coll.Memorie,34.
EUR 6.00
Disponibile
Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1993, cm.18x25, pp.227, un ritratto in bn.in antip., brossura intonso, sovraccop. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Memorie,XXXVI.

EAN: 9788885183186
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Disponibile
#101962 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1961, cm.16x23,5, viii-98 pp. con 2 tavv. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 13.

EAN: 9788822220790
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Introduz.e traduz.di Carlo Bo. Ediz.con testo a fronte. Parma, Guanda 1966, 2 voll. cm.15x22,5, pp.500,550, legature editoriali cartonate. Coll.Fenice.
EUR 32.00
Disponibile
Roma, Milano, Nuova ERI Rizzoli Ed. 1994, cm.14x22, pp.194, legatura ed. sopraccop.fig.

EAN: 9788817843539
EUR 14.46
-65%
EUR 5.00
3 copie
#279493 Arte Saggi
Milano, La Nave Teseo 2016, cm.15x21,5, pp.344, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono un inedito commento letterario e illustrato alla nostra Costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della Carta. Un incontro che rivela la bellezza di un documento a cui contribuirono intellettuali come Croce, Marchesi, Calamandrei, capaci di esprimere, nel rigore della forma, un'altissima sensibilità letteraria. Questo "paesaggio umano e naturale", che affiora tra gli articoli e i commi della Costituzione, esprime nella forma più riuscita la corrispondenza tra il diritto e i cittadini: noi stessi, posti davanti allo specchio della legge, potremmo riconoscervi molto della nostra eredità, e scoprirci più ricchi di quanto immaginiamo. Alla bellezza del testo della Carta, testimoniata dalla sua longevità, questo libro affianca un tesoro di riferimenti, assonanze, simmetrie, tratti dalle diverse arti e ispirati ai princìpi costituzionali: suggerimenti di lettura che illuminano la vitalità e l'attualità del testo della Costituzione, un monumento da preservare come parte del nostro immenso patrimonio culturale.

EAN: 9788893440288
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia
London, Victoria & Albert 2002, cm.19,5x21, pp.130 illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. The tiara is staging a comeback. Far from being a fashion dinosaur, an outmoded, cumbersome relic from a former age, it is now recognised again as the most flattering and versatile form of jewellery; and is enjoying a style revival. Tiaras have always epitomised majesty, romance and glamour, whether worn by a queen or empress at a state occasion, by a princess as part of her bridal trousseau, or flaunted by a star or supermodel at the latest celebrity party. In Tiaras Past and Present Geoffrey Munn traces the history of these magnificent jewels from ancient times to their re-emergence in the First Empire, through the work of Faberge, Cartier and Boucheron to the extravagant creations of designers like Versace today. Tiaras of all types glitter throughout these pages, from royal diadems set with precious stones, literally breathtaking in their beauty, to the punk-rock acrylic tiara of Vivienne Westwood, and stunning contemporary creations by David Linley, PhilipTreacy and Jan Yager. The tiara is indeed the jewel of the moment, and this book a celebration of it.

EAN: 9781851773596
EUR 15.00
Ultima copia