CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epistolarum Libri I-V.

Autore:
Curatore: A cura di Fabrizio Serra, redaz.di Francisco Semi.
Editore: Giardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia CDXLV-CDXLIX.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.211, brossura Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia CDXLV-CDXLIX.

CondizioniNuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Giardini Ed. 1984, 4 voll. cm.14,5x22, pp.665 compl. brossura Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia.
Usato, accettabile
Note: Segni d'usura alla copertina del primo volume.
EUR 29.00
2 copie
A cura di Fabrizio Serra, redaz.di Francisco Semi. Pisa, Giardini Ed. 1984, cm.14,5x22, pp.da 227 a 407, brossura Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia CDL-CDLIII.
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
IV. Pisa, Giardini Ed. 1984, cm.14,5x22, pp.da 560 a 666. brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Pisa, Giardini Ed. 1984, cm.14,5x22, pp.da 418 a 547, brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia, 454-456.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Commenti e note di Arturo Credali. Parma, Artegrafica Silva 1984, cm.17x24, pp.215, figg.bn.nt. brossura cop.fig. [esemplare allo stato di nuovo].
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile
Firenze, Loggia De' Lanzi 1998, cm.14x22, pp.294 numerose fgg.bn.nt. brossura, sopraccoperta figurata. Coll:Saggistica. Il filo conduttore di questo testo (...) è l'umile filo della tessitura: questo antichissimo gioco dell'uomo (non soltanto della donna!) che è insieme arte, artigianato, tecnica, codice culturale, codice fiscale, ecc. Il moderno lettore che accetterà di perdersi (cioè: di ritrovarsi) dietro questo filo di Arianna, potrà nuovamente gustare l'insostenibile leggerezza del tessere."

EAN: 9788881050437
Usato, molto buono
Note: lievissime imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
Edizione originale completa di 24 tavole relative al mestiere del sarto, tratte dall'enciclopedia di Diderot e D'Alembert, stampate presumibilmente ad inizio '800 o fine 700, . Le tavole sono tutte in buono stato. La legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. Ottimo stato di conservazione. cm.27x42,
Usato, molto buono
EUR 260.00
Ultima copia
Museo Salvatore Ferragamo. Milano, Skira 2013, cm.24x28, pp.320 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Ieri come oggi miti e leggende di ogni paese hanno spesso avuto come soggetto scarpe e calzolai, forse perché la scarpa è sempre stata un simbolo di grazia e ricchezza, o forse per quell'aura incantata che avvolgeva la figura del ciabattino. Dalle favole classiche della tradizione (Cenerentola, Scarpette rosse, Il mago di Oz) a quelle create espressamente in occasione di questa mostra (di Alessandro Bergonzoni, Hamid Ziarati e Michele Mari, illustrate da Mimmo Paladino, Fracesca Ghermandi e Michela Petoletti); dall'antico mito di Hermes/Mercurio, messaggero degli dei dalle scarpe alate, fino al fumetto di Frank Espinosa, che racconta la vicenda di Salvatore Ferragamo, e a due sceneggiature inedite di maestri del calibro di Francesco Fei e Mauro Borrelli, "Il calzolaio prodigioso" propone un originale excursus nel mondo delle fiabe, in cui i temi portanti sono le scarpe e l'arte magica del calzolaio. Anche la straordinaria vicenda personale di Salvatore Ferragamo, che scorre parallela alle storie di fate, mistici ciabattini e scarpette stregate, presenta tutti gli ingredienti di un'avventura favolosa. Ogni capitolo di questa narrazione trasportando il lettore in un sogno nel mondo della fantasia: dall'infanzia al viaggio in piroscafo alla volta degli Stati Uniti, fino all'approdo a Hollywood, dove le sue scarpe conquistarono il mondo del cinema, calzando i piedi delle donne più belle del mondo, principesse e fate della modernità.

EAN: 9788857219271
Nuovo
EUR 50.00
-20%
EUR 39.90
Disponibile