CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I due purismi. La polemica sulla pittura religiosa in Italia 1836-1844. L'autrice analizza in questa poderosa opera il dibattito sviluppatosi in Italia dal 1836 in poi, relativo allo scontro fra classici e romantici, nell'ambito della pittura religiosa.Dall'indice:1-Il purismo figurativo d'oltralpe:Nazareni e misticisti. 2-Il purismo figurativo italiano: scuole,manifesti,bilanci. 3-Misticismo e idealismo italiano: la ricezione della poesia cristiana di Rio. 4-Del bello naturale in Toscana. 5- Purismo letterario e purismo figurativo.

Autore:
Editore: Le Cariti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.661, 64 tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788890202605
CondizioniNuovo
EUR 90.00
-7%
EUR 83.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#53550 Arte Saggi
Ampia bibliografia in appendice. Firenze, Le Cariti Ed. 2004, cm.15x21, pp.429, 45 tavv.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Logos, Biblioteca di Saggistica,4.

EAN: 9788887657197
Usato, molto buono
Note: Copertine brunite.
EUR 42.00
-47%
EUR 22.00
Disponibile
#169019 Arte Saggi
La letteratura artistica nel primo Ottocento sulla stampa periodica. Con un'antologia di testi e trentadue tavole. Firenze, Le Cariti Ed. 2012, cm.14x21, pp.490, 32 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Logos. Biblioteca di Saggistica,26.

EAN: 9788887657845
Nuovo
EUR 48.00
-12%
EUR 42.00
Ultima copia
#108982 Arte Saggi
Firenze, Le Cariti Ed. 2007, cm.17x24, pp.736, 74 tavole fuori testo. brossura con sopraccoperta figurata a colori. La definizione del metodo di Pietro Giordani (1774-1848) davanti all’opera d’arte non può che risultare dall’analisi completa dei suoi molti scritti di argomento artistico: scritti spesso dettati dall’occasione, che però non presuppongono in Giordani un impegno generico o discontinuo. In realtà il suo lavoro nel campo delle arti fu tutt’altro che occasionale: molte pagine nacquero dal rispetto di obblighi istituzionali, altre da scelte più determinate; quasi sempre mancò il completamento della osservazione fino alle sue ultime conseguenze. L’impalcatura fu comunque solida. Giordani riconobbe al solo letterato il possesso della cultura umanistica necessaria alla comprensione dell’arte; ma egli si propose anche come esperto, filologo e conoscitore, che cercò di applicare un sistema oggettivo di analisi. Laddove poi il discorso si fa più filologico (come nelle pagine extra ordinem su Innocenzo da Imola) la retorica letteraria perde di centralità e viceversa: è il germe di una suddivisione specialistica.

EAN: 9788890202612
Nuovo
EUR 90.00
-13%
EUR 78.00
Ultima copia
#169020 Filologia
Firenze, Le Cariti 2012, cm.12x18, pp.215, brossura copertina figurata a colori. Coll.Talia,9.

EAN: 9788887657852
Nuovo
EUR 20.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

A cura di Aurelio Gotti. Libri sette. Firenze, Le Monnier (s.d.ca.1930), cm.12x18, pp.413, brossura Coll.Nuova Biblioteca Nazionale.
Usato, molto buono
EUR 23.24
-48%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Armenia 2010, cm.13x20, pp.220, legatura ed.soprac.fig.a col. La felicità si apprende. Imparando dai nostri passi falsi, possiamo fare in modo di non ripetere le stesse azioni; traendo lezioni dalle disgrazie che abbiamo vissuto, possiamo respingerle se tentano di rientrare nella nostra vita. Questo non vale per tutto, evidentemente, poiché esistono catastrofi naturali che possiamo soltanto accettare. Quali sono gli elementi distintivi di una vita felice? L'amore, la tranquillità di spirito, la semplicità, una maggiore comprensione dei sentimenti, la salute, le conoscenze, la bellezza o la ricchezza? Chi lo sa! In fin dei conti sembra utile, se non addirittura essenziale, un po' di buonsenso: godersi l'abbondanza pur rispettando i propri limiti e obblighi; elaborare un proprio codice morale; attraversare il mondo con un po. di rettitudine, molta follia e con almeno un piede per terra; prendere atto delle responsabilità, apprendere l'abilità di cavarsela, la capacità di battersi e quella di vincere; avere l'umiltà di cedere, il gusto di lavorare e quello di riposarsi; possedere un po' di talento per la riflessione e molto per l.azione; avere tanto amore da dare e da ricevere; sapere andare via e ritornare. In realtà ci vuole un po' di tutto per creare un mondo, ed è forse questa la dose essenziale di saggezza che dovremmo tenere a mente. Le istruzioni per l'uso? Un pensiero al giorno.

EAN: 9788834425596
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia