CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Archivio Storico Italiano. Nuova Serie.tomo IX.dispensa II. Giornale Storico degli Archivi Toscani. Anno III. dispensa II. (n.18 della collezione).

Editore: Presso l'Editore G.P.Vieusseux.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.204, 77-166, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 26.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Anno VI. dispensa I.(N.29 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1862, cm.15x23, pp.163,79, brossura
EUR 26.00
Disponibile
Anno V.dispensa III. (n.27 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1861, cm.15x23, pp.173, 197-276, brossura
EUR 26.00
Disponibile
Anno III. dispensa III. (n.19 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1859, cm.15x23, pp.191, 167-238, brossura
EUR 33.00
Disponibile
#163081 Sociologia
Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.272, brossura copertina figurata. Coll.Con/Testi. Nel Paleolitico del bianco e nero, quando la fiction non si chiamava ancora fiction, sono stati i teleromanzi, i telefilm, gli sceneggiati originali a occupare la regione delle emozioni e dei sogni con la loro rete di riconoscimenti, nel piacere della continuità, della ripetizione, delle infinite variazioni del racconto. Ma con quali chiavi si aprivano ieri i cancelli delle storie televisive? Quali erano i meccanismi di incantamento? Adesso le immagini ci piovono addosso da tutte le parti mentre gironzoliamo nella realtà che esse riproducono: lo "stato televisivo" del mondo è un dato di fatto. Un viaggio negli incantesimi della fiction per scoprirci perennemente in bilico tra dentro e fuori lo schermo.

EAN: 9788884270368
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Disponibile