CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un esponente dell'èlite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia. L'autrice ricostruisce il profilo intellettuale e politico del veneziano Pompeo Gherardo Molmenti. Esso è visto nell'ambito dei problemi inerenti alla formazione e alle caratteristiche della classe politica del Veneto tardo ottocentesco,sotto l'angolazione organizzativa dei partiti,dei processi elettorali,delle forze economiche e ideologiche presenti nella regione. La carriera politica di Molmenti viene inoltre collegata alla sua produzione storiografica,nella quale non di rado sono ravvisabili riferimenti più o meno espliciti alla situazione politica e agli avvenimenti che si susseguono tra Otto e Novecento.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie.Classe Scienze Morali,Lettere ed Arti,105.
Dettagli: cm.16x24, pp.323, brossura Coll.Memorie.Classe Scienze Morali,Lettere ed Arti,105. [esemplare nuovo]

EAN: 9788888143286
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz.di Michail Bachtin. Milano, Bompiani Ed. 1992, cm.13,5x21,5, pp.227, brossura Coll.Il Campo Semiotico.

EAN: 9788845218361
Usato, buono
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Ultima copia
Avvertenze, cenni storici, Statuto e regolamento, Cariche accademiche, Elenco dei Membri e Soci, Elenco generale cronologico dei Presidenti, Vicepresidenti, Segretari, Vicesegretari e Amministratori. Elenco alfabetico dei Membri dal 1839 al 1938. Avvertenze di L.Messedaglia. Venezia, Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1939, cm.16x24, pp.165, brossura
EUR 3.00
Disponibile
Venetiis, apud Nicolaum Pezzana 1682, cm.8x13,8, pp.202, impresa dello stampatore (giglio) al frontespizio, rilegatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso.
Da collezione, buono
Note: Tracce di umidità diffuse ma esemplare ben conservato.
EUR 80.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1999, cm.14x21, pp.277, brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Saggi Blu. Oggi abbiamo quasi dimenticato il significato originario di espressioni come "capire l'antifona", "in camera caritatis", "refugium peccatorum", "avvocato del diavolo", "bacucco" o "repulisti". In tutta l'era cristiana la pratica religiosa ha intriso con i propri lasciti il linguaggio quotidiano: esclamazioni, intercalari, proverbi, massime, metafore, similitudini. "Sicuterat" è un vero e proprio catalogo ragionato alla ricerca di questo passato da disseppellire, in cui il Beccaria si addentra passeggiando tra le parole che hanno accompagnato i discorsi dei nostri padri.

EAN: 9788811600022
Usato, come nuovo
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Ultima copia