CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

"Con quest’ordine disordinato". Relazione dell’ambasceria in Savoia (1603).

Autore:
Curatore: Edizione a cura di Veronica Gobbato; saggio storico di Luca Vendrame; presentazione di Eugenio Burgio.
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Veneta,25.
Dettagli: cm.16x24, pp. LXXXII,126, brossura Coll.Biblioteca Veneta,25.

Abstract: Francesco Priuli (1570-1610) è uno di quei patrizi che l’élite veneziana offriva alla diplomazia della Serenissima; fu in Spagna, in Savoia (1601-1603), a Praga presso Rodolfo II. La diplomazia nella Venezia del ’600. Una legge del 1425 imponeva agli ambasciatori rientrati in Venezia dalla loro missione di dar-ne entro pochi giorni informazione alle istituzioni della Serenissima. Secondo una pratica che di-venne consuetudinaria, la scrittura degli amba-sciatori da pura e semplice esposizione dell’attività del referente si estese sino a divenire un ampio affresco della condizione di uno Stato, periodicamente aggiornato nella situazione economica, politica, sociale e militare. Dopo la lettura pubblica in Senato il testo della relazione era depositato nella Cancelleria Segreta del Se-nato e ne veniva vietata la diffusione. Divieto peraltro frequentemente aggirato da uomini politici, nobili (come i Chigi e i Barberini), potenti, Principi della Chiesa e persino eruditi.

EAN: 9788884556080
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Luigi Trevisini Ed. 1941, cm.15x22, pp.266, brossura
Usato, buono
EUR 19.00
Ultima copia
#175940 Arte Scultura
Cortina d'Ampezzo,18 febbraio- 5 marzo 1973. Presentaz.di Ichiro Haryu. Reggello, FirenzeLibri Srl 1973, cm.17x24, pp.19, 19 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.FarsettiArte. Prato,Ediz.d'Arte Moderna Falsetti.

EAN: 9788876223051
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
#306488 Sociologia
Roma-Bari, Laterza 2011, cm.12x18, pp.141, brossura con bandelle. Coll. Saggi Tascabili,362. "Non ci sono più le famiglie di una volta"; "Stiamo diventando sempre più vecchi: ci aspetta un futuro di povertà"; "Gli italiani non vogliono più avere bambini"; "L'unico investimento sicuro è il mattone"; "Nel nostro paese ci sono troppi immigrati": sono alcuni dei luoghi comuni che ascoltiamo ogni giorno. Luoghi comuni basati su paure e incertezze per le possibili conseguenze di alc cambiamenti della nostra società, fra cui la sempre maggiore longevità e l'aumento delle migrazioni globali. Nel clima di vera e propria rivoluzione demografica che sta toccando tutti i momenti cardine della vita degli italiani, la prima sfida che bisogna affrontare è alle mentalità individuali. Gianpiero Dalla Zuanna e Guglielmo Weber smontano pregiudizi e descrizioni sommarie per comprendere cosa sta veramente accadendo nel nostro paese e restituire un'immagine dell'Italia fondata su numeri e dati reali perché "il senso comune si nutre di miti, il buon senso di fatti".

EAN: 9788842097693
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Ogni volume è relativo ad una o più regioni, trattando molteplici aspetti. Geografia, storia, arte, cultura tradizioni, enogastronomia, itinerari, cartografia e indici analitici in ogni tomo. --Volume 1:Sicilia. 2: Siclia. 3: Lombardia. 4 : Campania. 5: Lazio. 6:Emilia Romagna. 7: Piemonte e Valle D'Aosta. 8:Puglia. 9: Veneto. 10:Liguria. 11:Marche e Umbria. 12:Sardegna. 13: Trentino Alto Adige. 14:Calabria e Basilicata. 15: Friuli e Venezia Giulia. 16:Abruzzo e Molise. A cura dellè'Istituto Geografico De Agostini. Milano, Mondadori 2009, 16 volumi. cm.24x29, pp. circa 350 ciascun volume illustrato a colori, complessivamente pp.5500. legatura editoriali cartonate copertine figurate a colori. Edizione speciale per Panorama, Tv Sorrisi e Canzoni, Donna Moderna.
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia