CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#94471 Sociologia

Gli arrampicatori aziendali.

Autore:
Curatore: Trad.di R.Giammanco.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,344.
Dettagli: cm.16x21,5, pp.362, brossura sopracop.fig. Coll.Saggi,344.

EUR 10.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2864 Sociologia
Torino, Einaudi 1967, cm.15,5x21,5, pp.284, brossura Coll.Saggi.

EAN: 9788806364427
EUR 10.00
Disponibile
Traduzione di Vittorio Di Giuro e Maria Vittoria Malvano. Torino, Giulio Einaudi Editore 1970, cm.15,5x21, pp.XVI,(2),451,(11), brossura sopraccoperta. figurata a colori. Collana Saggi, 459.

EAN: 9788806293710 Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 12.00
Disponibile
#10195 Sociologia
Traduz.di Carlo Fruttero. Milano, Il Saggiatore 1969, cm.13x21, pp.348, brossura Coll. I Gabbiani.
EUR 8.00
2 copie
#213544 Sociologia
Traduz.di Carlo Fruttero. Torino, Giulio Einaudi Editore 1962, cm.15,8x21,5, pp.271,(3), brossura, sopraccoperta fig. a colori. Coll.Saggi,235.
Note: Mende alla sopraccoperta, interno e copertina ottimi.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#36170 Firenze
Introduzione di Mina Gregori. Roma, Ist.della Enciclopedia Italiana Treccani 1993, cm.23x30,5, pp.245, 105 figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 28.00
Ultima copia
Vol.I: Antica e Medievale. Vol.II: Sabauda. Vol.III: Nel Settecento. Vol.IV: Dalla Restaurazione al Risorgimento. Vol.V: Nell'Italia Unita. Vol.VI: Nell'età giolittiana. Vol.VII: Dal fascismo alla Repubblica. Vol.VIII: Fra ieri e oggi. Vol.IX: Le istituzioni. Vol.X: La Tradizione. Vol.XI: Società e costume. Vol.XII: La vita letteraria. Milano, Elio Sellino Ed. 1992-1995, 12 voll. cm.21,5x28,5, pp.3580, otre 2800 ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Il Tempo e la Città,1-12.
EUR 619.75
-65%
EUR 215.00
3 copie
Parlano gli uomini che vinsero la "Grande Guerra Pariottica" A cura di Seweryn Bialer. Prefazione di Raimondo Luraghi. Traduzione di Furio Belfiore. Milano, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli. 2003, cm.15x22,5, pp. XVI,581, brossura copertina figurata a colori. Basato su testimonianze dirette dei generali sovietici, il volume ricostruisce gli eventi che vanno dalla stagione delle "purghe" fino alla presa di Berlino nel maggio 1945, e racconta quello che fu lo scontro decisivo tra Esercito rosso e Wehrmacht, offrendo un quadro di quelle ore disperate in cui erano in gioco la salvezza della Madre Russia e la vita stessa dei comandanti. Il volume è una ricostruzione della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei comandanti sovietici.

EAN: 9788817106658
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Ultima copia
#270257 Filosofia
Traduzione di Alessandro Paci. prefazione di Eraldo Affinati. Milano, Medusa Edizioni 2014, cm.14x22, pp.259, brossura, soprac.fig. Coll.Le Porpore,91. "Il cristianesimo tolstojano è definito "artificiale" da Zweig, quasi che l'approdo evangelico altro non fosse che una terapia intensiva per lenire i mali interiori del vecchio guerriero. Le pagine più belle del ritratto che segue sono, non a caso, quelle tese a riprodurre un giorno della sua vita quotidiana, fra impavide corse a cavallo nel bosco e squallide riunioni familiari. Il proprietario terriero è costretto a convivere con l'anarchico spirituale. Come quando, vedendo un campo incolto, vorrebbe rimproverare i contadini che non lo curano, ma di fronte alle parole della povera donna che si difende coi bambini attaccati alla sottana, non resiste alla tentazione di farle l'elemosina. L'uomo antico lotta contro il nuovo una battaglia sanguinosa che finirà senza vinti né vincitori. Una condizione che, come sappiamo, condurrà Tolstoj a sottrarsi alla moglie e a tutto ciò che lei, nella mente del fuggiasco, incarna. La risoluta impennata s'interrompe alla stazione di Astapovo dove il vecchio maestro muore. L'occhio di Zweig si fissa proprio sull'ultimo declino, poco prima della maldestra e rocambolesca evasione senile che noi dovremmo inquadrare, al di là della vicenda che riguarda il grande narratore russo, nella totalità della serie biografica da lui conclusa." (Eraldo Affinati)

EAN: 9788876983375
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile