CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Librorum saec. XV impressorum qui in publica Ticinensi Bibliotheca adservantur Catalogus.

Autore:
Curatore: Cura et studio Tulliae Gasparrini Leporace, absolutus atque tabulis locupletatus.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di Bibliografia Italiana, 29.
Dettagli: cm.18x25,5, pp.472, brossura. Coll. Biblioteca di Bibliografia Italiana, 29.

EAN: 9788822214386
CondizioniUsato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 123.00
-63%
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1923, cm.18x25,5, pp.48, brossura. Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 3.

EAN: 9788822214379
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#280344 Regione Sicilia
A cura di Nino Muzzio, presentazione di Nicola Garipoli, scritti di Piero Isgro ... [et al.] ; fotografie di Orazio Russo. Milano, Dafni 1990. cm.25x34 pp.333, in gran parte illustrate. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: ESEMPLARE INCELLOFANATO LIEVISSIME MACCHIE ALLA COPERTINA.
EUR 70.00
Ultima copia
Convegno di studi, 24 novembre 2017. A cura di Giustina Manica. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xiv-198 pp. con 2 figg. n.t., brossura La Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze riunisce in questo volume curato da Giustina Manica le relazioni tenute nel convegno di studi del novembre 2017, dedicato all’eredità storiografica di Roberto Ridolfi. L’insigne fiorentino di “ceppaia vecchia”, come amava definirsi, aristocratico e uomo dai poliedrici interessi viene qui ricordato come scrittore, elzevirista, bibliofilo, archivista, fondatore della “Rivista storica degli archivi Toscani”, esperto in paleotipi, direttore della “Bibliofilia” studioso e storico del Umanesimo e del Rinascimento fiorentino. Si tratta quindi di una personalità di storico e di scrittore noto nel mondo soprattutto per le magistrali biografie dedicate a Machiavelli, Guicciardini e Savonarola. A questo profilo di studioso della Firenze dell’età Umanesimo e del Rinascimento si aggiunge il profilo di uno scrittore raffinatissimo, vero principe degli elzeviristi. Egli resta nella memoria per il suo amore sviscerato per il libro come egli stesso ebbe a dire. “Forse sola fra le cose create dall’uomo, il libro ha un corpo e un’anima; né potrei giurare che ad innamorarmi prima nei volumi dei poeti fosse veramente la loro anima, e non piuttosto, […], la seduzione corporea, l’amore direi quasi carnale per il loro aspetto esteriore” (Memorie di uno studioso, 1956).

EAN: 9788822266507
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile