CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A ce lha mo. Studio sulle forme della teatralità tibetana.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 11.
Dettagli: cm.15x21, pp.XIV,602, Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 11.

Abstract: Si tratta del primo studio al mondo su questa tradizione teatrale antichissima (le sue origini risalgono almeno al XIV secolo) e tuttora vivente. Un decennio di ricerche d’archivio e sul campo ha consentito di delineare la vicenda del teatro «ace lhamo» iThe first study in the world on this antique theatrical tradition (whose origins date back at least to the 14th century) which is still alive today. A decade of archival and field research enables us to outline the vicissitude of the «ace lhamo» theatre a.

EAN: 9788822249999
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Antonio Attisani. Firenze, La casa Usher 1982, cm.14,5x21, pp.227, brossura, cop.fig. Buon esempl. Coll.Quaderni,4.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Monica Amarillis Rossi. Milano, Luni Ed. - Publications & Promotion 2006, cm.20x26,5, pp.301, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788874350346
Nuovo
EUR 29.50
-40%
EUR 17.50
Disponibile
#161327 Varia
sl. The Maillard Press 1990, cm.27x37, pp.112, numerose figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.col. Ottimo esempl.

EAN: 9780792453352
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz. di Angelica Pasolini Rasponi. Torino, STEN Editrice 1922, cm.12,5x19,5, pp.290, brossura Coll.Romanzieri e Novellieri Celebri. Quinta edizione.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#217677 Facsimili
L'erbario che ha rivoluzionato lo studio delle scienze botaniche. Il più completo e innovativo erbario della scuola tedesca, una splendida raccolta di tavole botaniche. Impresso a Basilea nel 1542, un anno prima del De revolutionibus orbium coelestium di Niccolò Copernico e del De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio, il De historia stirpium èil volume che ha fondato la botanica moderna. La descrizione delle 343 piante è condotta con nuovi criteri, che specificano nomenclature, aspetto morfologico e, soprattutto, virtù curative delle singole specie, ed è accompagnata da un notevole corredo iconografico. Le 517 incisioni su legno segnano un importante passo in avanti nella fitografia e sono il frutto della stretta collaborazione tra gli artisti e l'autore, che, per compensarli, volle includere nell'opera i loro ritratti. La riproduzione, ricavata da un superbo esemplare acquerellato della Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum, è completata da un fascicolo che approfondisce la biografia dell'autore e gli aspetti tecnico-artistici della stampa e della colorazione. L'esemplare del De historia stirpium utilizzato per la realizzazione del facsimile appartiene alla prima edizione, che venne stampata nel 1542 presso l'Officina Isingriniana di Basilea, in Svizzera. La colorazione all'acquerello dei disegni delle piante è contemporanea e ben conservata. Il colore è corposo nelle figure e nelle grandi foglie, mentre è diluito, acquoso, talvolta impreciso ma sempre evidente, nel piccolo fogliame e nelle radici in genere. Il testo è corredato di 517 tavole silografiche di buona fattura, con incisione semplice e ben marcata. Presentazione e contributi di Duilio Contin e Alessandro Menghini. Aboca Museum 2003, cm.23x35, pp.928, 517 illustrazioni a colori. Il volume è rilegato con una preziosa copertina in cartone e fasciato in similpelle. Esemplare allo stato di nuovo. Mint Copy.

EAN: 9788895642178
Nuovo
EUR 480.00
-50%
EUR 240.00
Disponibile