CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Disegno

#73054 Arte Disegno
Milano, Silvana Ed. 1988, cm.25x28, pp.347, 97 tavv.a col.nt. 279 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata. L'interesse degli studi sul disegno si è rivolto negli ultimi tempi con sempre maggior attenzione alla ricostruzione delle collezioni, alle vicende legate alla loro formazione e alle figure dei collezionisti. Un'attenzione in tal senso non era mai stata prestata ai disegni della collezione Morelli. Per le evidenti difficoltà di reperimento, la ricostruzione della collezione non può tuttavia ritenersi ancora completa, anche se è da presumere che manchi all'appello solo qualche fogli isolato. La struttura del volume organizzata in due sezioni – Schede e Repertorio – obbedisce a una scelta editoriale volta da un lato a illustrare l'intera collezione Morelli, dall'altro a presentare, con immagine fedele e il corredo della scheda scientifica, i disegni di maggior prestigio o particolarmente significativi in rapporto alle scelte collezionistiche di Morelli e ai suoi criteri di valutazione critica.

EAN: 9788836602483
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Last copy
#317681 Arte Disegno
Firenze, Polistampa 2022, cm.25,5x35, pp.160, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta trasparente. Riproduzione in facsimile dell'album dell'artista Sigfrido Bartolini (Pistoia 1932 - Firenze 2007), manufatto di singolare interesse e di grande qualità artistica. Il prezioso originale conserva una grande varietà di interventi autografi, prevalentemente disegni, realizzati nel corso degli ultimi sedici anni di vita dell'artista. L'intima relazione dell'autore con il segno grafico è esplicitata sin dal titolo in forma di auspicio, Nulla dies sine linea, ossia "non far passare nessun giorno senza un segno", citazione da Plinio che, a sua volta, la attribuiva ad Apelle. "Stupendo e giustissimo consiglio, che non sono riuscito a osservare", chiosava lo stesso Bartolini. Se forse il suo esercizio non fu davvero quotidiano, certo è che l'album testimonia di una lunga e continua consuetudine, in cui trovavano sedimentazione sia ricordi che studi destinati in seguito a prendere la via definitiva di opere autonome: dipinti, acquarelli, incisioni.

EAN: 9788859622741
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
3 copies
#317471 Arte Disegno
149 famosi disegni di un tenero misantropo. Milano, Garzanti 1973, cm.14x20, pp.216, con numerossissime illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti. Prima edizione italiana.
EUR 9.00
Last copy
#317469 Arte Disegno
Homo Sapiens preso sul fatto: una cronaca in 125 vignette. Milano, Garzanti 1975, cm.14x20, pp.216, con numerossissime illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti. Prima edizione italiana.
EUR 13.00
Last copy
#317201 Arte Disegno
Milano, TopiPittori 2012, cm.22x32, pp.32, con illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata figurata a colori.

EAN: 9788889210864
EUR 9.00
Last copy
#317073 Arte Disegno
Foto di marvin Schwartz e disegni di Ellen Hsiao. New York, E. P. Dutton 1972, cm.20x24, pp.171, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Edizione in collaborazione con il Whitney Museum of American Art.
EUR 80.00
Last copy
#316111 Arte Disegno
Firenze, Edifir 2023, cm.21x26, pp.256, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Avere Disegno, 5. "Artista bolognese virtuoso e intellettuale in contatto con ambienti sofisticati su scala europea, Pietro Giacomo Palmieri (Bologna 1737-Torino 1804) fu tra i primi a realizzare disegni finiti, indipendenti, non destinati alla riproduzione incisa né funzionali alla preparazione di opere di altro genere. Raggiunse una raffinata sintesi tra imitatio e inventio che, intrecciando suggestioni e modelli iconografici desunti da epoche e scuole differenti, ammiccava ai gusti dei collezionisti, creando tuttavia un?opera originale, dallo stile riconoscibile e di sapore internazionale, il cui appeal fu tanto più avvertito dai contemporanei grazie a un modo di condurre la penna, che pare volto, anche attraverso il gioco straniante di scambio tra le tecniche, ad affermare il ruolo del disegno quale genere artistico autonomo." Dalla premessa di Chiara Travisonni

EAN: 9788879709323
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Available
#126671 Arte Disegno
Vicenza, Neri Pozza Ed. 1962, cm.15,5x22, pp.72, 134 figg.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata. Coll.Raccolta Pisana di Saggi e Studi direta da Carlo Ludovico Ragghianti.
EUR 11.90
Last copy
#97088 Arte Disegno
Riproduzione in Facsimile. Con un'appendice di Annamaria Petrioli Tofani. Milano, Arcadia Electa 1982, cm.35x50, pp.XX-234, num.tavv.anche ripieg.nt. legatura in tutta pelle, contenuto in cofanetto, rilegato anch'esso in pelle.
EUR 395.00
Last copy
#315700 Arte Disegno
Prefazione di Geno Pampaloni. Testimonianze di Saverio Ciattini, Paolo Galluzzi, Renzo Gherardini, Mauro Innocenti, Lara Vinca Masini, Tommaso Paloscia, Alessandro Parronchi, Domenica Rea, Saverio Strati. Firenze. Edizioni Pananti 1989, cm.36x49, pp.151, tavv.bn.e colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ed.tirata in 1000 esemplari numerati, Il nostro 80/1000.
EUR 48.00
Last copy
#2064 Arte Disegno
Con una presentazione di Federico Zeri e uno scritto introduttivo di Giuseppe Nicoletti. Appendice: Omaggio alla Puglia, dagli scritti di Gioacchino Toma, Giuseppe De Nittis e Vincenzo Ciardo, interpretati da 15 disegni di Mino Maccari. Con XCIX disegni in nero e a colori dell?Artista Grafica di Fiorenzo Bertelli. Firenze. Pananti 1985, 1985, cm.36x49, pp.149, 94 tavv.bn.e col.+15 diss.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ed.tirata in 250 esemplari numerati e firmati in originale da Mino Maccari, nostro esemplare CII/CCC.
EUR 160.00
Last copy
#315795 Arte Disegno
Con una nota introduttiva di Armando Nocentini. Pisa, Giardini Editrice e Stampatori 1975, cm.23x32, pp.78, brossura. Collana D'arte Contemporanea a cura della Galleria Macchi,38.
EUR 23.00
Last copy
#315383 Arte Disegno
A cura di Francesco Martini. Introduz.di Renato Guttuso. Con uno scritto di Elio Grazioli. Milano, Edizioni SE 2024, cm.17x24, pp.144, brossura copertina figurata. Collana Quaderni, Numero 1. Il terribile ciclo di acqueforti "I disastri della guerra" di Francisco Goya (1746-1828) rappresenta la più atroce, la più definitiva condanna della guerra nella storia dell'arte. Le ottantatré incisioni del ciclo, iniziate nel 1810 dopo l'occupazione francese della Spagna, ed eseguite entro il 1814-1815, furono stampate e pubblicate postume solo nel 1863. Goya, infatti, nascose le lastre, temendo potessero provocare la condanna da parte dell'Inquisizione, com'era già accaduto per il suo altro grande ciclo, i "Capricci". Numerose, in ogni tempo, in ogni lingua, si sono susseguite, attraverso la parola, le denunce delle atrocità della guerra e della violenza, anch'esse sconvolgenti, ma forse nessuna ha la potenza, il pathos, l'universalità di quella di Goya. E come non riferirla a quello che ancora una volta sta accadendo, nel cuore stesso dell'Europa, oltre che in altre parti del mondo? "Vi sono artisti che hanno la capacità di imporre, imprimere, nella memoria dei contemporanei e dei posteri, un'immagine condensata e siglata che sta tutta nel loro nome, quasi magicamente carico di un complesso potere educativo: basta dire Caravaggio, Van Gogh, perché, d'un colpo, si presenti davanti a noi una sintesi tra artista, opera, personaggio, momento storico. Basta dire Goya." Dall'introduzione di Renato Gattuso.

EAN: 9788867238279
EUR 24.00
-5%
EUR 22.80
Available
#46017 Arte Disegno
Bologna, A cura di M.Faietti, A.Zacchi. Milano, Electa Ed. 1998, cm.21x29,5, pp.437, numerose figg.in bn.nt., brossura copertina figurata. Volume pubblicato in occasione della mostra organizzata dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna nel 1998. Testi e schede di Marzia Faietti (Cinquecento e Seicento) e Alessandro Zacchi (Settecento e Ottocento). Notevoli apparati. Sono documentati circa centosessanta disegni dedicati al tema specifico della figura umana. «Sono di due tipi i risultati più rilevanti conseguiti in occasione di questa mostra: la scoperta di documenti inediti relativi a figure minori se non addirittura rare, e l'individuazione di fasi o di opere sconosciute di personalità artistiche più definite».

EAN: 9788843564873 Note: lievi bruniture e tracce d'uso al dorso.
EUR 56.81
-47%
EUR 30.00
Last copy
#315255 Arte Disegno
A cura di F. Caroli e V.Sanfo. Milano, Electa Mondadori 2007, cm.27x27, pp.79, illustrazioni. brossura copertina figurata. Il volume è il catalogo della mostra "Tra Oriente e Occidente. Omar Galliani e il grande disegno italiano in Cina" (Venezia, 9 giugno - 16 settembre 2007). L'esposizione intende presentare le rarefatte opere dell'artista emiliano in relazione con la cultura cinese frutto dei suoi lunghi viaggi in quel paese lontano. Anche per questa mostra, l'artista presenterà tavole di grandi dimensioni raffiguranti volti offerti in primo piano, caratterizzati da una forte introspezione psicologica e ritratti con quella personale capacità tecnica che rende il disegno una forma d'arte autonoma e di grande forza espressiva.

EAN: 9788837055219
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
#290201 Arte Disegno
Firenze, Polistampa 2020, cm.20x24, pp.120, ill. brossura copertina figurata a colori. Anna Forlani Tempesti, considerata una delle più grandi studiose del disegno del ’500 e ’600, è stata a lungo direttrice del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria degli Uffizi, e negli anni Ottanta sovrintendente dell’Opificio delle Pietre Dure. Il volume racchiude una selezione di opere, parte della collezione di disegni della Biblioteca Marucelliana, che sono state oggetto di studio da parte di Anna Forlani, che ne ha spesso determinato la corretta attribuzione.

EAN: 9788859620891
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
#313683 Arte Disegno
Hudson Hills Press 1987, cm.24x31, pp.296 ill. legatura editoriale cartonata in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. The Collections of the Detroit Institute of Arts.

EAN: 9780933920835
EUR 25.00
Last copy
#313595 Arte Disegno
Firenze, Martello 1972, cm.24x32, pp.31, 60 tavv.ft. brossura copertina figurata. Coll.Disegnatori Italiani.
EUR 12.00
Last copy
#313594 Arte Disegno
Milano, Aldo Martello Editore 1971, cm.24x32,5, pp.(2),19,(7), 78 tavv. a un col.ft.in append., brossura copertina figurata. Coll.Disegnatori Italiani.
EUR 14.00
Last copy
#4885 Arte Disegno
Firenze, Martello 1972, cm.24x32, pp.28, 38 tavv.ft. brossura copertina figurata. Coll.Disegnatori Italiani.
EUR 12.00
Last copy
#313348 Arte Disegno
Pietro Chegai Editore cm.21x21, pp.circa 100, brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Last copy
#310676 Arte Disegno
Firenze, L'Indiano 1974, cm.16,5x24, circa pp.60 con numerose tavole bn. brossura.
EUR 12.00
Last copy
#69799 Arte Disegno
Catalogo a cura di Alessandro Bettagno. Presentaz.di Rodolfo Pallucchini. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1978, cm.15,5x21,5, pp.93,XIV, 85 tavv.bn.ft., brossura, sopraccoperta figurata. Collana Cataloghi di Mostre,41.

EAN: 9788873050445
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
2 copies
#310675 Arte Disegno
Firenze, L'Indiano 1972, cm.16,5x24, circa pp.50 con numerose tavole bn. brossura.
EUR 10.00
Last copy