CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Grafica

#339235 Arte Grafica
Selected by Edmund V. Gillon Jr. New York, Dover Publications 1969, cm.20x28, pp.90, numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori. In its early years, The Studio (published monthly in London from April 1893 until well into the twentieth century) was one of the major media for the development of Art Nouveau styles. It was probably more responsible than any other publication for the acceptance of Art Nouveau by the public, and as it progressed it remained the most outstanding vehicle of Art Nouveau illustration. It also had a tremendous influence on American artists and illustrators of the period. In addition to art competitions, featured articles on contemporary artists and on topics like photography, and portfolios of the work of new and unknown artists, it presented over a period of years a superb and comprehensive survey of Art Nouveau illustration by virtually every British and Continental artist of the period. The selection in this volume includes both the best and the most typical in Art Nouveau. The 199 illustrations are mostly graphic arts material: book covers, posters and advertisements, title pages and end pages, bookplates, menus, Christmas cards, decorative alphabets, engraved and decorated poems, and a variety of designs and patterns. The artists include Walter Crane, Aubrey Beardsley, Will Bradley, A. A. Turbayne, Enid Jackson, R. Anning Bell, R. M. Bradley, Jessie King, Mabel Syrett, J. D. Batten, and many others. Although the book is intended primarily to be a file for commercial artists and designers, it serves the less specialized reader admirably as a survey of the various graphic styles of Art Nouveau

EAN: 9780486223889
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy
#339133 Arte Grafica
Lausanne, La Bibliothèque Des Arts 1994, cm.28x24, pp.79, 164 illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Francese. Les estampes japonaises sont connues en Extrême-Orient sous le nom d'Ukiyo-e ce qui signifie image d'un monde flottant. Les graveurs japonais prirent le contre-pied de la peinture traditionnelle et religieuse aux formes hiératiques, pour représenter des s

EAN: 9782850472312
Nuovo
EUR 43.00
Last copy
#339130 Arte Grafica
Milano, Electa 1989, cm.23,5x33, pp.232, 518 illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta e cofano con piatti figurate a colori. Questo volume presenta la collezione di manifesti di Nando Salce, che per oltre sessant'anni raccolse con passione circa 25.000 cartelloni italiani e stranieri risalenti al periodo compreso fra il 1925 e il 1945. Dopo la morte del collezionista, avvenuta nel 1962, i manifesti furono donati al Museo Civico di Treviso. Questa pubblicazione si propone di contribuire alla rivalutazione della grafica cartellonistica, considerata da sempre un'espressione d'arte minore. In realtà si osserva come il manifesto sia stato, oltre che uno strumento di informazione pubblicitaria, un'autentica espressione d'arte e un documento di storia economica, sociale, civile e politica.
Usato, come nuovo
EUR 43.00
Last copy
#339094 Arte Grafica
Torino, Tipografia Vincenzo Bona 1915-1917, 3 volumi rilegati. cm.22x25, rilegature in mezza pelle e piatti in carta marmorizzata. I fascicoli sono completi. Rivista satirica Torinese dei primi del 900' ; ebbe una grande influenza e importante documento per il periodo a ridosso dello svolgimento della Prima Guerra, spesso in opposizione al governo e alla politica internazionale. Fu fondata da Eugenio Colmo (Golia soprannome dato da Gozzano), e Nino Caimi. Durante i primi anni si fece notare per il taglio interventista e antiaustriaco, nonché anticlericale e antigiolittiano. Consisteva di articoli satirici, novelle, vignette e caricature, rime e concorsi. Passarano per la rivista "Numero" i migliori illustratori dell'epoca vi collaborarono, Filiberto Scarpelli, Carlin Sacchetti Brunelleschi, Sergio Tofano, Biscaretti, Bisi, Dudovich, Nasica, Boetto, Bonzagni, Musini , Mazza, Rodetta, Quaglino, Bompard, Angoletta, Ninchi, Nirsoli, Fiorini, Bistolfi, Yambo, Sinopico, Aleardo Terzi, Gustavino, Mauzan,Dudreville, Kiernek, Porcheddu. Il nostro esemplare è così composto: --Volume primo inizia con il fascicolo di Capodanno del 1915, dal n.54. del 3 Gennaio Anno III fino al n.105, (con numero di Natale fuori numerazione, e il numero 100 sostituito ironicamente dal numero 99 bis). --Il volume secondo contiene l'annata del 1916 che inizia col numero 106 e termina con il numero doppio del Natale 1916, numerato 157. --Il volume terzo contiene l'annata del 1917 che inizia col numero di Capodanno numero 158 e termima con numero di Natale 210. Inn totale 157 numeri consecutivi senza interruzioni come descritto.
Usato, molto buono
Note: Qualche numero è rifilato nella porzione superiore. Esemplare molto buono per il tipo di pubblicazioni
EUR 1,200.00
Last copy
#339059 Arte Grafica
A cura di Luisella Bernardini e Antonella Ortolani. Firenze, Polistampa 2010, cm.17x20, pp.64, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura con copertina figurata. È il catalogo della mostra dedicata alle opere di Anna Maria Bartolini organizzata dall'Archivio di Stato di Firenze dal 23 ottobre al 30 novembre 2010. Non soltanto istituto di conservazione e di studio sugli archivi, l'Archivio conferma con questa mostra anche la sua vocazione di sede espositiva che privilegia le opere di artisti contemporanei - come chiariscono i testi introduttivi di Carla Zarrilli e Rosalia Manno Tolu - ponendosi sempre più vicino alla città Firenze. E Anna Maria Bartolini qui è nata e ha trascorso la sua vita. Al lavoro di insegnante ha affiancato l'attività artistica, realizzando, a fianco della produzione poetica, anche opere grafiche e pittoriche. I lavori dell'artista, popolati da inquietanti maschere e burattini, spaventapasseri e animali fantastici che dialogano con esseri umani sono accompagnati da testi critici di Maria Luisa Adversi Selvi, Luisella Bernardini, Giovanna Ceccatelli, Sergio Givone, Paolo Manetti, Francesco Milanesi, Mario Graziano Parri, Ernesta Pellegrini, Sergio Salvi.

EAN: 9788859608547
Usato, come nuovo
Note: Dedica dell'Artista sulla prima pagina
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
#110876 Arte Grafica
An exhibition organized by the Minneapolis Institute of Arts. New York, Dutton, 1971, cm.22x25, pp.224, centinaia di illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. 9780525473107

EAN: 9780525483168
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
#339012 Arte Grafica
Una delle opere più note del famoso illustratore, pittore, designer e pubblicitario Aleardo Terzi. Firenze, R.Bemporad e Figlio 1912, cm.17x25,5, pp.296, testatine e finalini nel testo e 14 tavole in b/n a piena pagina fuori testo bn. di Aleardo Terzi, rilegatura in tela azzurra, tassello in pelle al dorso. Copertine originali mantenute internamente, Prima di copertina illustrata in bn.e. verde. Esemplare con dedica datata 1913, come regalo. Prima edizione. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli).
Usato, molto buono
EUR 330.00
Last copy
#338801 Arte Grafica
Carnet di 16 cartoline a colori. London, Weidenfeld & Nicolson 1990, cm.17x12, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#338800 Arte Grafica
Carnet di 16 cartoline a colori. Milano, Skira sd.circs 1990, cm.10x15, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881180929
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
#61925 Arte Grafica
9 Aprile 2000-15 Marzo 2001. Pistoia, Maschietto e Musolino 2000, cm.17x24, pp.77, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#338760 Arte Grafica
A cura di Robert Stoll. New York, Mac Milllan Publisher 1954, cm.18x25, pp.48, 49 illustrazioni bn. e a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Edizione in lingua inglese.
Usato, buono
Note: Alcune macchie alla sopracoperta
EUR 25.00
Last copy
#338342 Arte Grafica
Ivrea, Priuli & Verlucca 1990, cm.25x36, pp. 125, (3) con molte illustrazioni a colori e b.n. nel testo e a piena e doppia pagina, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Cofanetto.
Nuovo
EUR 27.00
2 copies
#338321 Arte Grafica
Villorba, Anordest 2013, cm.21x29,5, pp.76, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Questo libro è stato stampato in occasione della mostra "La Divina.com" presso Palazzo Foscolo a Oderzo (TV).

EAN: 9788898651054
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-19%
EUR 12.00
Available
#20226 Arte Grafica
Firenze, Giunti Ed. 1986, cm.23x27,5, pp.379, 706 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. [ottimo esemplare] Fra il 1890 e il 1914, gli anni ruggenti dell'Art Nouveau, l'Europa e il mondo intero furono sommersi da un'alluvione colorata: milioni di biglietti decorati, istoriati, laccati, buoni a tutti gli usi e aperti a tutti i messaggi (d'amore, di satira, di testimonianza...). Quello delle cartoline illustrate è un settore non secondario della grafica Art Nouveau ed è qui affrontato per la prima volta in una ricostruzione storico-critica estesa a tutte le aree culturali interessate al fenomeno. La cartolina si dimostra anche, per questa via, testimonianza emblematica dell'istanza degli artisti modernisti ad utilizzare strumenti di comunicazione di massa come veicoli di messaggi estetici. Il testo, il ricchissimo apparato illustrativo: il dizionario biografico (esteso a quasi quattrocento artisti) fanno del volume uno strumento nuovo - rigorosamente scientifico e al tempo stesso piacevole e ricco di sorprese -, per lo studioso come per il collezionista e, più in generale, per chi sia interessato a una materia viva e ricca di venature inaspettate.
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-24%
EUR 39.00
2 copies
#258851 Arte Grafica
Testi di Marco Bussagli, Federico Giudiceandrea, Piergiorgio Odifreddi. «Escher era un grafico. Catania, 19 Marzo - 17 Settembre 2017. Arthemisia 2017, cm.15x26,5, pp.264, illustrazioni a colori, legatura editoriale copertina figurata. Nel mondo di oggi molti di noi pensano che un grafico sia qualcuno che si occupa di grafica computerizzata. Ma qualche decina di anni fa con la parola "grafico" ci si riferiva a un artista che realizza stampe, un incisore. Persino il termine "stampa" oggigiorno ha un significato diverso. Pensiamo a qualcosa che esce dalla stampante del computer in forma di copia - una cosa completamente priva di originalità. Una stampa di Escher, invece, è un lavoro originale su carta stampato con una matrice che l'artista intagliava a mano. Sebbene già la matrice sia una scultura di per sé, la stampa, creata trasferendo l'immagine dal blocco inchiostrato su carta, è l'opera d'arte vera e propria. Ciò consente di stampare più opere originali con una singola matrice. La raccolta di lavori grafici di Escher è composta complessivamente da circa 450 stampe diverse, alcune delle quali sono state tirate in centinaia di copie, mentre di altre ne esistono solo pochi esemplari. Escher usava quasi esclusivamente cinque diverse tecniche di incisione: le incisioni su linoleum, le xilografie, le xilografie di testa, le incisioni all'acquaforte, le incisioni a mezzatinta e le litografie. Ognuna ha le sue particolari sfumature che la differenziano dalle altre sia in termini di complessità che aspetto dell'opera d'arte finale.» (...)

EAN: 9788894132854
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
2 copies
#337855 Arte Grafica
Bad Homburg. Emden. Sinclair-Haus ALTANA Kulturforum Bad Homburg. Kunsthalle in Emden. 2005, cm.22x29, pp.127, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9783937572468
Nuovo
EUR 13.00
Last copy
#337697 Arte Grafica
Soveria Mannelli, Città Calabria 2006, cm.17x24, pp.772, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888948362
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
#337650 Arte Grafica
Herausgeber Jo- Anne Birnie Danzker, Amelie Ziersch. Hatje 1993, cm.24x29,5, pp.228 illustrato. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9783775704618
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 27.00
Last copy
#337632 Arte Grafica
Milano, Fabbri 1987, cm.21x27,5, pp.118, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#337614 Arte Grafica
Illustrations de M. Toussaint. Paris, Les Editions du Prieuré 1931, cm.24,5x32, pp.82 illustrato fogli sciolti contenuti in cartella. legatura in mezza tela, copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
#337299 Arte Grafica
Grafica di Marcella Boneschi. 1992, cm.30,5x34,5, pp.156 con splendide tavole a colori pubblicitarie. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Stampa su bella carta vergata. Cofanetto.

EAN: 9788836505227
Nuovo
EUR 50.00
-52%
EUR 24.00
Available
#337096 Arte Grafica
Presentazione di Antonio Faeti. Con una nota di Paola Pallottino. Milano, Longanesi 1981, cm.12x18, pp.6, un centinaio di tavole a colori, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Tascabili del Bibliofilo,13.

EAN: 9788830403451
Usato, buono
Note: Brossura allentata con alcune tavole staccate ma presenti.
EUR 12.00
Last copy
#337066 Arte Grafica
Carl Depauw. Ger Luijten. 1999, cm.24x30, pp.400, brossura con copertina figurata a colori. Edizione francese Comme Dürer, Rembrandt et Goya, Antoine van Dyck (1599-1641) a contribué pour une part importante à l'histoire de l'estampe. Lui-même était un aquafortiste " touché par la grâce " et ses tableaux furent gravés par les meilleurs burinistes de son temps. Et pourtant cet aspect de son talent ne rencontra jamais la notoriété qu'il aurait méritée. Le présent ouvrage évoque la manière dont le jeune Van Dyck fit connaissance avec l'art de l'estampe dans l'atelier de Rubens, on y explique ses interventions dans l'Iconographie une galerie de portraits des hommes illustres de son temps, on y commente enfin de manière approfondie toutes les eaux-fortes qu'il réalisa de ses propres mains. On y présente aussi des dessins préparatoires et des grisailles, ainsi que des épreuves d'essai corrigées, de manière à permettre au lecteur de suivre pas à pas la genèse des œuvres. De plus un choix a été fait parmi les gravures d'après des tableaux le Van Dyck dont certaines ont été réalisées à l'initiative du peintre lui-même, d'autres par l'intermédiaire des éditeurs et des graveurs. En outre quelques feuilles du XVIIIe siècle ont été présentées qui montrent à quel point à l'époque, en France comme en Angleterre, on continuait se tourner vers Van Dyck. Les essais qui servent d'introduction à cet ouvrage sont consacrés aux collectionneurs de l'œuvre graphique de Van Dyck, au phénomène de l'épreuve d'essai et aux aspects techniques de la genèse de ses eaux-fortes. De nouvelles recherches d'archives évoquent la vie de tous ceux qui ont joué un rôle dans la réalisation des estampes : éditeurs, graveurs et personnalités à qui les gravures étaient dédiées par l'artiste. Un grand nombre d'estampes sont reproduites en couleur. De plus le livre est riche en reproductions annexes qui le rendent plus accessible.

EAN: 9789058460141
Nuovo
EUR 42.00
Last copy
#336759 Arte Grafica
Testo raccolto Da Luca Puggioli. Ilustrazioni di Antonella Battilani. 1998, cm.30,5x21,5, pp.54, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy