CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#334701 Arte Pittura
Milano, Fabbri Ed. 1967, cm.25x30, pp.100, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Mensili D' Arte.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
#334700 Arte Pittura
Milano, Fabbri Ed. 1967, cm.25x30, pp.100, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Mensili D' Arte.
Usato, buono
Note: Prima pagina staccata.
EUR 8.00
Last copy
#233247 Arte Pittura
Presentazione di Corrado Cagli. Milano, Rizzoli 1969, cm.24x32, pp.144, 64 tavole a colori fuori testo e catalogo gen. con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,32.

EAN: 9788817273329
Usato, molto buono
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Last copy
#185779 Arte Pittura
Presentaz.di Rodolfo Pallucchini. Milano, Rizzoli 1966, cm.24x32, pp.128, 64 tavv.a col.ft., e ampio catalogo generale in bianco e nero in appendice. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,12.

EAN: 9788817273794
Usato, molto buono
EUR 30.99
-70%
EUR 9.00
2 copies
#184074 Arte Pittura
Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.24x32, pp.148, 64 tavole a colori numerose fuori testo , e ampio catalogo generale in bn.in appendice, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte.

EAN: 9788817273893
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#219046 Arte Pittura
Roma, Scuderie del Quirinale, 18 marzo-25 giugno 2006. A cura di Mauro Lucco. Milano, Silvana Ed. per Espresso 2006, cm.24x30, pp.383, num.figg.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. 9774234243687 Il volume è il catalogo della prima grande mostra monografica sull'artista, che consente di effettuare un'ampia riflessione sulla formazione e l'affermarsi dello straordinario talento di Antonello e sul seguito che la sua opera ebbe in quella di altri grandi pittori: presenti dunque, tra gli altri, capolavori di Jan Van Eyck e Petrus Christus, Colantonio e Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Alvise Vivarini e Bartolomeo Montagna. Il volume, strutturato come una monografia completa dell'opera di Antonello, accoglie i testi critici di Dominique Thiébaut, Till-Holger Borchert, Mauro Lucco, Gioacchino Barbera, Andreas Henning, Marco Collareta, Carmela Maria Rugolo, Gianluca Poldi e Giovanni C.F. Villa, che approfondiscono la figura di Antonello, analizzandone la tecnica pittorica e la fortuna, e ricostruendo il vasto contesto culturale in cui visse, con una particolare attenzione all'influenza delle Fiandre. Una sezione specifica riguarderà le analisi scientifiche cui sono state sottoposte tutte le opere in mostra. Le approfondite schede, riccamente illustrate, sono accopagnate da un regesto documentario completo.
Usato, buono
Note: alcune sottolineature a lapis nel testo.
EUR 21.00
Last copy
#136208 Arte Pittura
Forlì, 20 gennaio-22 giugno 2008. Milano, Silvana Editoriale 2007, cm.23x28, pp.356, nu.figg.e tavv.a col.nt. brossuracopertina figurata a colori. Guido Cagnacci (Santarcangelo di Romagna, 1601 - Vienna, 1663) è una delle personalità più affascinanti e misteriose del Seicento italiano. Dopo l'oblio in cui il suo nome cadde con la morte, a causa dell'inaccessibilità delle sue opere conservate perlopiù in collezioni private, è stato il Novecento a decretargli un nuovo favore, e a riscoprire il ruolo di primo piano che rivestì nel corso del Seicento, secolo tumultuoso in cui l'Italia e l'Europa entrano nella modernità. Sia nella pittura sacra sia in quella profana, Cagnacci riesce a mettere in figura un universo magmatico, tumultuoso e già moderno, come sottolinea Antonio Paolucci, curatore, insieme a Davide Benati, della mostra attuale. Come un autore a noi contemporaneo, Cagnacci è riuscito infatti a rendere visibile il vero dei sentimenti, delle emozioni, degli affetti, forzandone la rappresentazione fino all'oltranza e all'iperbole. Nelle sue pitture percepiamo estasi mistica, eloquenza concitata, malinconico e compulsivo erotismo, violenza e dramma delle umane passioni. Il catalogo edito per l'occasione non si limita a presentare la produzione pittorica di Cagnacci nella sua quasi totale interezza, ma intende mettere in evidenza, attraverso i puntuali saggi critici e il ricco repertorio illustrativo, il fervido dialogo che egli seppe intrattenere anche con altri protagonisti della pittura del suo tempo, muovendosi in modo assolutamente personale tra i due poli del naturalismo caravaggesco e dell'idealismo reniano. Il volume è completato da un regesto biografico e da una bibliografia generale.saggi di: Antonio Paolucci, Daniele Benati, Mina Gregori, Franco Zaghini, Giulia Palloni, Linda Borean, Cesare GnudiForlì,gennaio-giugno 2008

EAN: 9788836610310
Usato, molto buono
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
Last copy
#4695 Arte Pittura
Messina,Museo Regionale,22/10/1981-31/01/1982. Roma, De Luca 1981, cm.21,5x24, pp.265, num.ill.bn.e tavv.a col. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
#116829 Arte Pittura
A cura di Marco Lucco, Giovanni Carlo Federico Villa. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 2008, cm.23x28, pp.384, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Nella storia i pittori in grado di innovare il corso degli eventi e, insieme, di mutare profondamente la propria indole espressiva sono stati rarissimi: tra questi Giovanni Bellini (Venezia, circa 1438/1440 - 1516) ha il posto d'onore. Per un sessantennio, infatti, è lui il fulcro di quell'originale rinnovamento del linguaggio pittorico che pone Venezia e la sua arte a un livello internazionale, con una nuova poetica che ha rielaborato il primo Rinascimento fiorentino e l'esperienza lombarda, traducendoli in un idioma compiutamente "italiano". Giovanni Bellini, poi detto il Giambellino, è prima di Leonardo quel grande inventore della rappresentazione dei sentimenti e della natura che ha offerto opere di straordinaria poesia, in paesaggi che riassumono tutto ciò che fino ad allora si era visto in Italia e in Europa con la figura umana immersa totalmente nello spazio. A celebrare e consacrare nuovamente il genio del maestro veneziano per eccellenza, sono ora raccolti sessantadue suoi capolavori provenienti da quarantotto istituzioni museali, di cui questo catalogo da ampiamente conto in una rilettura cronologica strutturata in base alle indagini scientifiche svolte e alla ricognizione archivistica completa, per la prima volta raccolta in un volume.

EAN: 9788836611331
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Last copy
#334689 Arte Pittura
Paris, Fondation Dina Vierny Musée Maillol. A cura di Maria, Sframeli. Paris, Flammarion Skira 2010, cm.25x28, pp.288, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Testo Francese.

EAN: 9782081245051
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#104640 Arte Pittura
A cura di Carlo Pedretti. Firenze, Disegni e Stampe degli uffizi, 3 Ottobre 2006-7 Gennaio 2007. Firenze, Giunti Ed. 2006, cm.24x28, pp.216, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788809050204
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
#334682 Arte Pittura
Koln, Taschen 2002, cm.20x25,5, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Mid Size. Questo libro tratta del grande periodo del ritratto nell'arte europea, dal suo esordio nel tardo Medioevo, ai grandi risultati del periodo del Rinascimento e del Barocco. L'autore ci accompagna in un viaggio attraverso le varie evoluzioni del ritratto visto da un punto di vista sociale, culturale e politico.

EAN: 9783822819982
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature a lapis.
EUR 12.00
Last copy
#334665 Arte Pittura
Storia delle donne pittrici raccontata tramite raggruppamenti tematici e non in ordine cronologico. Milano, Bompiani 1980, cm.18x25, pp.376, illustrato con figura bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
#334663 Arte Pittura
A cura di F. Rossi e Scotti A. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2019, cm.17x24, pp.80, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte e Architettura. Per la prima volta la città di Verona ospita una mostra sul divisionismo italiano, uno dei periodi più creativi della storia dell'arte del nostro Paese. Il percorso espositivo si incentra sul tema dell'amore materno, motivo tra i più amati e rappresentati dalla cultura artistica europea tra Otto e Novecento e ha come fulcro portante Maternità, celebre dipinto di Gaetano Previati risalente al 1891. Attorno a quest'opera dirompente e rivoluzionaria si è riunita una selezione di capolavori che riassumono a colpo d'occhio, nelle pagine di questo volume, l'intensa stagione culturale al transito tra la pittura italiana ottocentesca e le nuove correnti figurative dell'avanguardia europea.

EAN: 9788857014609
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#334661 Arte Pittura
Testi di Margherita Ciacci, Serenella Condemi, Jane Fortune, Giovanna Giusti, Alessandra Griffo, Rossella LAri, Marilena Mosco. Con introduzione di Cristina Acidini. Prato, The Florentine Press 2014, cm.20x20, pp.96, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Collana The Florentine Press. Testo Italiano e Inglese. Questa serie di saggi dagli accenti lirici segue un sinuoso cammino fiancheggiato di cipressi che conduce di villa in villa toscana, accompagnandoci lungo un intimo viaggio per immagini, documento delle vite e delle opere di due artiste internazionali che fecero delle colline di Fiesole la propria residenza creativa. Elisabeth Chaplin e Lola Costa. Pittrici straniere in Toscana: una riscoperta porta gli amanti dell'arte dal laboratorio di restauro alle luci del museo, dalla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti alla villa Il Palmerino, antica torre di guardia divenuta ricetto di artisti. Questa pubblicazione in forma di catalogo, creata per accompagnare la mostra fiorentina Mitologie private, offre uno scorcio di vita creativa al femminile nel ventesimo secolo e riscopre un'eredità la cui memoria non deve essere lasciata appassire.

EAN: 9788897696018
Nuovo
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
3 copies
#102950 Arte Pittura
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 Settembre 2004-9 Gennaio 2005. A cura di Pascal Bonafoux. Milano, Skira Ed. 2004, cm.24x28, pp.294, centinaia di figure e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788884918574
Usato, molto buono
EUR 39.00
-10%
EUR 34.90
Last copy
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#126796 Arte Pittura
Empoli, Chiesa di Santo Stefano e Convento degli Agostinianai 21 marzo -20 giugno 2004. Milano, Silvana Editoriale 2004, cm.21x28, pp.304, brossura copertina figurata a colori. A cura di R.C.Proto Pisani, A.Natali, C.Sisi, E.Testaferrata. 17 Vicenda d'uomo e d'artista (Elena Testaferrata)28 Autoritratto31 La pratica del disegno (Anna Forlani tempesti)La lezione dei Maestri: Gli esordi43 Il leggìo del maestro. Andrea del Sarto modello dei pittori riformati (Antonio Natali)56 Catalogo delle opereJacopo, pittore della Controriforma91 Dal "decoro" delle immagini alla poetica degli affetti: il percorso di un pittore fiorentino della Controriforma (Rosanna Caterina Proto Pisani)102 Catalogo delle opereL'interpretazione dei maestri nella pittura sacra dell'Ottocento159 Natura e devozione nella pittura dell'Ottocento in Toscana (Carlo Sisi)166 Catalogo delle opereLe Scritture, il mito, la corte183 Soggetti biblici, letterari e poetici nell'opera di Jacopo da Empoli (Ricardo Spinelli)198 catalogo delle opere215 Jacopo da Empoli e gli apparati celebrativi medicei (Francesca De Luca)224 Catalogo delle opereI ritratti e le nature morte231 Dalla fama all'oblio: la singolare parabola dell'Empoli ritrattista (Alessandro Cecchi)238 Catalogo delle opere249 Di alcune dispense fiorentine (Ilaria Della Monica)258 Catalogo delle opereIl lusso discreto di Jacopo da Empoli273 Il lusso discreto di Jacopo da Empoli (Giuseppe Cantelli)284 Catalogo delle opere295 Bibliografia citataLa città di Empoli rende omaggio a Jacopo di Chimenti da Empoli (1551-1640), uno dei protagonisti della pittura fiorentina a cavallo tra Cinquecento e Seicento, con un'ampia mostra antologica di cui questo volume è il catalogo. L'esposizione illustra la lunga attività di Jacopo, sviluppatasi interamente nell'alveo della pittura fiorentina e influenza-ta dagli insegnamenti di grandi maestri quali Andrea del Sarto e Pontormo, con cui seppe rinnovare il proprio lin-guaggio superando i dettami del manierismo.Nel catalogo sono riproposte tutte le opere esposte, dalle grandi pale d'altare, grazie a cui il pittore è famoso, ai sog-getti di contenuto profano realizzati per la famiglia Medici, dai ritratti alle nature morte fino agli studi preparatori che svelano la perizia grafica di Jacopo.I saggi accolti nella pubblicazione approfondiscono la figura dell'artista e della sua produzione, la cui influenza è per-cepibile persino nella pittura devozionale toscana del XIX secolo.

EAN: 9788882156923
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Last copy
#334653 Arte Pittura
Princeton University Press 2001, cm.23x33, pp.236 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. This beautifully illustrated and exquisitely designed volume of paintings, sculpture, medals, and drawings celebrates the extraordinary flowering of female portraiture, mainly in Florence, beginning in the latter half of the fifteenth century. Included are many of the finest portraits of women (and a few of men) by Filippo Lippi, Domenico Ghirlandaio, Antonio Pollaiuolo, Botticelli, Verrocchio, and Leonardo da Vinci--whose remarkable double-sided portrait of Ginevra de' Benci, which departs notably from tradition, is the focus of special attention.

EAN: 9780691114569
Usato, molto buono
EUR 39.90
Last copy
#334652 Arte Pittura
Paris , Musée du Louvre, 27 mars-25 juillet 1990, Paris, Réunion des Musées Nationaux 1990, cm.22x28,5, pp.298, illustrato brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9782711823314
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#250572 Arte Pittura
Livorno, Sillabe 2001, cm.24,5x30, pp.256, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883470776
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-41%
EUR 23.00
Last copy
#141518 Arte Pittura
Firenze,Reali Poste degli Uffizi,17 dicembre 2010-30 gennaio 2011. A cura di Giovanna Giusti Galardi. Firenze, Polistampa Ed. 2010, cm.22x21,5, pp.142, numerose tavole a colori nel testo, Legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Il catalogo riproduce gli ottanta autoritratti femminili esposti, spaziando dalla metà del Cinquecento ai giorni nostri, tra capolavori più o meno conosciuti e recenti scoperte: Vanessa Beecroft, Olga Carol Rama, M. Louise De Geer Ekman, Patty Smith e tante altre.

EAN: 9788859608691
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa della curatrice.
EUR 23.00
-15%
EUR 19.50
Last copy
#32661 Arte Pittura
Volterra,Pinacoteca Comunale,15/7-20/10/1994. Venezia, Marsilio per Giunta Regionale Toscana 1994, cm.21x29, pp.199, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. La mostra tenuta a Volterra dal 15 luglio al 20 ottobre 1994 e di cui il volume è il catalogo, espone tre grandissime opere di Rosso: La deposizione della Croce, La Madonna in trono tra due santi, il Mosè che difende le figlie di Jetro, in cui la tensione emotiva si dirotta su un nuovo filone, biblico e mitologico. Inoltre la "Rebecca al pozzo", di cui un recente restauro sembra confermarne l'ipotesi di originalità. Il catalogo propone le illustrazioni di queste opere e di altri 19 dipinti di pittori che al Rosso si collegano. Il saggio di Roberto Ciardi è un'analisi storico artistica della vita toscana della prima metà del Cinquecento; il saggio di Alberto Mugnaini affronta i te- mi biblici-mitologici legati alla figura di Mosè Ercole.

EAN: 9788831760256
Usato, molto buono
EUR 28.92
-13%
EUR 25.00
Last copy
#1228 Arte Pittura
Venezia, Marsilio 1983, cm.22x22, pp.234,123 illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy