CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#337869 Arte Pittura
Richard Brilliant,. Ellen Smith (Editor). Prestel Publuishing 1997, cm.22,5x28, pp.112, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9783791318639
Nuovo
EUR 23.00
Last copy
#337867 Arte Pittura
Edizioni dei Soncino 1997, cm.21x30, pp.186 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Mensili D'Arte.
Usato, molto buono
EUR 73.00
-41%
EUR 43.00
Last copy
#337866 Arte Pittura
Firenze,Limonaia di Palazzo Medici e sale del Museo Mediceo, 01 Febbraio - 25 Maggio 2013. Fondazione Ambrosiana per l'Arte e la Cultura, IAR Art Resources 2013, cm.25x26, pp.130, 102 illustrazioni colori brossura con copertina figurata. Introduzione di Beniamino Levi. E' una mostra interamente dedicata a Salvador Dalí con più di 100 opere del Maestro del Surrealismo, un’occasione unica che permette al pubblico di avvicinarsi agli aspetti meno noti del lavoro del grande artista. Il visitatore ha il piacere di ammirare collezioni ad oggi ancora poco conosciute, inerenti a diversi aspetti della produzione artistica dell’artista come le sculture in bronzo, tra cui due sculture monumentali in due delle principali piazze della città, le illustrazioni sui grandi temi della letteratura, gli oggetti in vetro e la serie in oro. Accanto alle grandiose sculture “The Dalí Universe Firenze” mostra al pubblico la veste poco conosciuta di Dalí illustratore: il Maestro si dedicò infatti alla rilettura in chiave surrealista di molti testi letterari, sia contemporanei che classici. Usato buone condizioni.

EAN: 9788890506437
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy
#337859 Arte Pittura
New York, Prestel, Prestel 1999, cm.25x32, pp.710, illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Last copy
#277690 Arte Pittura
Edizione bilingue italiano/inglese. Siena, Galleria Alessandro Bagnai, 2001. A cura di Alberto Boatto, Bruno Corà, Giorgio Cortenova, traduzionei di T. Davis. Gli Ori 2001, cm.24,5x30,5, pp.152, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. «Le sculture di Roberto Barni in bronzo e, meno numerose, in ceramica, presentano l'uomo compromesso, più che coinvolto, in un fascio di situazioni eccentriche e ordinarie, ed è la singolare qualità di simile mescolanza a determinare, accanto alla forza, l'originalità della sua creazione. Ma non abbiamo a che fare con situazioni realistiche: si tratta piuttosto di figurazioni stilizzate e compendiarie della condizione dell'uomo contemporaneo.» (A.B.)

EAN: 9788873360056
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-44%
EUR 23.00
Last copy
#277649 Arte Pittura
Volume pubblicato in occasione della mostra allestita a Verona nel 2000. Galleria dello Scudo, Verona, 10 Dicembre 2000- 28 Febbraio 2001. Milano, Skira 2000, cm.24x30,5, pp.208, illustrazioni bn.e a colori, legatura editoriale, copertina figurata. Volume pubblicato in occasione della mostra allestita a Verona nel 2000. Testi di Paolo Fabbri, Antonio Tabucchi e Amelia Voltolina. «Nel nitore delle linee e nella saturazione del colore, il lessico di Valerio Adami è enigmatico. Non è un segreto che si nasconde nelle profondità dell'io, nello spessore del mondo o nelle pieghe della cultura. È un enigma che risiede nella superficie della rappresentazione, nelle unità e nelle regole della composizione che il pittore indica e schiva. Il mistero non è nel profondo, ma nelle pieghe dell'evidenza planare del testo che Adami ci dà a vedere».

EAN: 9788881188529
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
#15765 Arte Pittura
Berlino, Amsterdam,Londra,12/09/1991-24/05/1992. A cura di S.Salvesen. Roma, Leonardo-De Luca 1991, 2 volumi. cm.25x29, pp.288,396, centinaia di illustrazioni diss.e tavole bn.e a colori, brossura copertine figurate. Cofanetto. Il volume è il catalogo dell'esposizione svoltasi a Berlino. Curatori del primo volume: C. Brown, J. Kelch e P. van Thiel. Curatori del secondo volume: H. Bevers, P. Schatborn, B. Welzel.

EAN: 9788878133686
Usato, come nuovo
EUR 72.30
-43%
EUR 41.00
Last copy
#337850 Arte Pittura
Firenze, Arnaud 1946, cm.17,5x24,5, pp.58, con 65 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza tela.
Usato, buono
Note: legatura allentata.
EUR 15.00
Last copy
#106565 Arte Pittura
Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori, Villa Mimbelli, 28 luglio - 3 dicembre 2000. A cura di Jürgen Ecker. Torino, Allemandi Ed. 2000, cm.24x30, pp.111, 45 illustrazioni a colori numerose nel testo , 80 illustrazioni bn, brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivi dell'Ottocento. Collana diretta da Giuseppe Luigi Marini.

EAN: 9788842209980
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-26%
EUR 19.00
Last copy
#49297 Arte Pittura
Venezia, Istituto per la Collaborazione Culturale 1960, cm.19,5x28,5, pp.323, Con 701 ill. nero e 35 tavole a colori ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso e ai piatti con sovraccoperta figurata a colori, Coll.Storia della Pittura Veneziana. Prima Edizione. Con opere di Pietro Uberti, Nicolo' Bambini, Giambattista Mariotti, Silvestro Manaigo, Nicola Grassi, Angelo Trevisani, Francesco Fontebasso, Egidio Dall''Olio, Domenico Maggiotto, Giovanni Raggi, Giambattista Cimaroli et al
Usato, molto buono
EUR 110.00
Last copy
#337828 Arte Pittura
Translated by Stuart Gilbert. Genève, Skira 1954, cm.24,5x28, pp.216,(4), numerose illustrazioni e tavole a 4 e 5 a colori applicate nel testo , legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.The Great Centuries of Painting.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
#337827 Arte Pittura
Contributi di Chiara Donzelli, Vilma Margheri. Firenze, ARTIGRAF 2010, cm.22x31, pp.84, illustrazioni a colori e b/n n.t, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. 9788890214110 Indice: - Premessa - Generalità - Il valore e il contributo dei "Caffè Letterari" - La funzione storica e culturale della caricatura - Giornali e riviste - Caricature e caricaturisti - Apparati - Elementi biografici di sintesi su i principali personaggi e artisti citati - Annotazioni per la lettura delle tavole - Tavole a colori - Elementi bibliografici
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
#337825 Arte Pittura
Bologna, 11-20 Ottobre 2'14. Catalogo a cura di Francesca Gualandi. Bologna, Galleria Fornaro Gaggioli Antichità all'Oratorio 2014, cm.21x30, pp.68 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
#337822 Arte Pittura
London, Yale University Press 2001, cm.25,5x33, pp.278 illustrato a colori., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Allen Staley’s book The Pre-Raphaelite Landscape igniteda revival of interest in Pre-Raphaelite painting nearly three decades ago. Reintroducing the small group of young English artists who in 1848 founded the Pre-Raphaelite Brotherhood, this landmark book helped to attract both scholars and a new generation of admirers to the brilliant and audacious work of the Pre-Raphaelites. In this completely revised and updated second edition, Staley takes into account important artworks that have recently come to light as well as current understandings of the Pre-Raphaelite movement and its legacy. This lovely volume is greatly enhanced by more than 150 luminous color illustrations. Ranging widely in this volume, Staley offers a comprehensive account of the formation of the Brotherhood, the artists’ theoretical concerns about depictions of the natural world, and the emergence and impact of a school of Pre-Raphaelite landscape painting. Staley also discusses all the figures important to Pre-Raphaelitism: the artists (among them John Everett Millais and William Holman Hunt), their associates (Ford Madox Brown, William Dyce), the landscape specialists they influenced (Thomas Seddon, George Price Boyce), and their most articulate supporter, John Ruskin.

EAN: 9780300084085
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy
#337819 Arte Pittura
National Gallery of Ireland , National Gallery of Art Washington, Musee du Louvre 2017-2018. Edited by Adriaan E. Waiboer, Arthur K. Wheelock (Jr.), Blaise Ducos. New Haven, Yale University press 2017, cm.25x29,5, pp.XV,304, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9780300229592
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopraccoperta
EUR 34.90
Last copy
#337817 Arte Pittura
Erkenntnisse zur Praxis und Funktion des Porträtzeichnens im Tiepolo-Studio. Herausgegeben von Stefan Kummer. Munchen, Hirmer Verlag 1996, cm.25x35, pp204, .ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills legatura editoriale in tutta tela. Cofanetto figurato, 1. Auflage. Mit zahlreichen Abbildungen. Sehr gutes, tadelloses Exemplar. Sprache: Deutsch Original-Halbleinenband, gebunden mit Original-Schutzumschlag in illustriertem Schuber.

EAN: 9783777469607
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Last copy
#18869 Arte Pittura
Dipinti dei Musei Civici di Padova dalla metà del Quattrocento ai primi del Seicento. A cura di A.Ballarin, D.Banzato. Padova,19/5/1991-17/5/1992. Milano, Roma, Leonardo-De Luca Ed. 1991, cm.23x28,5, pp.374, 421 figure bn.e 32 tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878132443
Nuovo
EUR 21.00
Last copy
#337810 Arte Pittura
Milano, Electa Mondadori 2006, cm.25,5x28, pp.300, con illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana I Capolavori dell'Arte. La pittura americana fino dalle origini è caratterizzata dall'attraversamento di una problematica sociale legata all'attualità. La nuova nazione, formatasi in seguito al processo di espansione verso l'Ovest, avviatosi con la guerra di Indipendenza (1776), costruisce la propria identità creando una mitologia intorno a quegli eventi e a quei personaggi che ne appaiono i più autentici interpreti: gente comune che ha creato l'America. È proprio qui, nell'esaltazione del quotidiano, nella cronaca della vita di frontiera, che si racchiude l'identità americana. Protagonista comprimaria è la natura, con le immense foreste e le sconfinate praterie, una natura selvaggia, incontaminata, fertilissima e solenne. Se nell'ultimo scorcio dell'Ottocento l'ascendenza dell'impressionismo francese è decisiva nella scelta di soggetti intimistici e nell'avversione per il grandioso, all'inizio del XX secolo gli artisti raccolti intorno a Robert Henri introducono nello scenario della pittura americana una nuova vitalità espressiva, reclamando un rinnovamento dei soggetti, meno colti e più popolari, tuttavia dal punto di vista stilistico restano ancorati alla pittura della generazione precedente. A questa prima ondata di modernismo segue un ripiegamento verso forme di rinnovato realismo: dall'American Scene al Regionalismo, al Realismo sociale. Il clamoroso crollo di Wall Street e la conseguente Depressione del 1929 segnano l'inizio di un periodo di crisi fronteggiata con successo dal New Deal del presidente Roosevelt il quale vara importanti iniziative governative, come il Federai Art Project. Parallelamente Stieglitz elabora un compromesso fra astrazione e realismo, dando vita al movimento precisionista. Da qui prende avvio la seconda ondata di modernisti i quali sono ora pronti ad accettare l'astrazione pura e capaci di assimilarne le teorie formali. Il senso delle dimensioni e della grandezza suggerito dalla vastità del continente e presente nella pittura di paesaggio di pieno Ottocento, ha la sua naturale continuazione in buona parte dell'arte contemporanea, specialmente nelle tele volutamente smisurate dell'Espressionismo astratto e della Pop Art. Di fatto la produzione figurativa americana, considerata dagli stessi intellettuali americani con affettuosa sufficienza, ha subito un lungo e ingiusto oscuramento e solo recentemente, a partire cioè dai primi anni Sessanta del XX secolo, si registra una decisiva inversione di tendenza. Studi scientifici e numerose mostre monografiche e tematiche fanno luce su un ricchissimo patrimonio di opere, determinando un autentico ribaltamento dell'interesse della critica e del mercato verso una produzione artistica che attualmente svolge senz'altro una funzione trainante.Dalla precedente edizione: Dai maestri dell'epoca dell'Indipendenza fino alle tendenze degli ultimi anni si dipana una storia sorprendente, ricca di immagini meravigliose e per lo più sconosciute al pubblico europeo: grazie a questo volume, il lettore e l'appassionato vengono guidati alla scoperta di un vero e proprio "continente" dell'arte.La maniera classica e monumentale dei primi maestri, le meraviglie incomparabili dei paesaggi ottocenteschi, il gruppo prestigioso degli "impressionisti americani", la nascita di una pittura della realtà (ben prima dello sviluppo del cinema): nel suo primo secolo di vita, la pittura americana prepara la strada alla grandiosa e serrata serie dei movimenti e dei protagonisti del Novecento, durante il quale New York si avvia a diventare la capitale mondiale delle espressioni artistiche. Uno dopo l'altro si susseguono i capitoli entusiasmanti del gruppo degli "Otto", del realismo di Hopper, dell'espressionismo astratto di Pollock, delle ricerche sul colore e sui materiali durante gli anni cinquanta, dell'esplosione della Pop Art, dei graffiti metropolitani, fino a comporre un panorama di straordinaria libertà e di centrale importanza per l'arte e la cultura del nostro tempo.Dall'anticipazione: L'Indipendenza politica conquistata dagli Stati Uniti d'America nel 1776 corrisponde anche all'avvio di un'autonoma, ricchissima storia artistica. In oltre due secoli, la pittura americana ha sviluppato una serie di manifestazioni straordinarie, dimostrandosi una delle più vitali scuole del mondo, sia per il dialogo con altri centri artistici (come Londra e Parigi), sia per l'autonoma creatività dei maestri. In Europa c'è una conoscenza solo parziale dell'arte americana, per lo più concentrata su alcuni movimenti del XX secolo come il Realismo di Hopper, l'Espressionismo Astratto di Pollock, la Pop-Art. Questo straordinario volume, con oltre 400 riproduzioni di opere di circa 80 pittori, presenta l'intero arco di sviluppo della pittura americana, dall'epoca dell'Indipendenza fino alle più recenti espressioni del Graffitismo metropolitano. Un itinerario ricco di sorprese, in cui dipinti celebri si alternano a maestri e capolavori meno noti, sullo sfondo dei cambiamenti epocali di una nazione in tumultuosa crescita sociale, demografica, urbanistica, economica. Indice - SommarioIntroduzioneLa tradizione anglosassoneLa scoeprta dell'OvestIl sapore della realtàImpressioni americaniIl gruppo degli "Otto"Avanguardia americanaIl realismo americanoL'espressionismo astrattoDalla Pop Art ai graffitiTavola sinotticaIndice dei nomi

EAN: 9788837048006
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
#337771 Arte Pittura
A cura di F.Bardazzi. Milano, Electa Mondadori 2007, cm.24x28, pp.292, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788837054847
Nuovo
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Last copy
#337768 Arte Pittura
A cura di Goldin M. Treviso, Linea D'Ombra Libri 2005, cm.25x30, pp.430, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana Linea d'Ombra Libri. Il Museo di Santa Giulia di Brescia propone un'esposizione dedicata alconfronto fra Van Gogh e Gauguin, due tra le figure artistiche più importantidel XIX secolo. Il catalogo racconta, in undici sezioni, la vicenda umana,poetica e artistica dei due grandi pittori, scandendo le trasformazioni piùsignificative dei loro percorsi pittorici e mettendo in luce l'elementofondamentale e imprescindibile della loro ricerca: la poesia del colore. Lamostra si tiene a Brescia dal 22 ottobre 2005 al 19 marzo 2006.

EAN: 9788887582888
Nuovo
EUR 18.00
Last copy
#330042 Arte Pittura
Museo di Capodimonte, Napoli, giugno settembre 2021. A cura di Andrea Zezza e Angela Cerasuolo. Roma, Editori Paparo Srl 2021, cm.24x28, pp.208, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La mostra si propone di valorizzare il patrimonio raffaellesco del Museo, più ricco e variato di quanto si sia soliti pensare, e di offrire al pubblico le novità emerse dalla campagna di indagini diagnostiche condotte dal Dipartimento di Lettere dell'Università della Campania, dal CNR e dal Lams, permettendo un approccio originale sia alle opere d'arte, viste nel loro farsi, sia alla bottega dell'artista, di cui si mette in luce il complesso lavoro che sta dietro la creazione di originali, multipli, copie, derivazioni. Il Museo e Real Bosco di Capodimonte conserva alcune opere autografe di grande rilevanza, che permettono di esemplificare i momenti principali della carriera dell'artista (Frammenti della Pala di San Nicola da Tolentino, 1501; Ritratto di Alessandro Farnese, 1511 circa; Mosé e il roveto ardente, 1514; Madonna del Divino Amore, 1516-18) e del suo più immediato seguito (Madonna della Gatta, 1518-1520 circa?). Lo stesso museo conserva però anche una serie di copie, derivazioni, multipli, alcune delle quali forse elaborate nella bottega stessa dell'artista (Madonna del Passeggio), altre per mano di artisti di prima grandezza per committenti importanti (Andrea del Sarto), o forse per esercitazione (Daniele da Volterra), altre invece da più meccanici copisti (Madonna Bridgwater), che permettono di esplorare ad ampio raggio questo tipo di produzione, che costituiva larga parte dell'opera delle botteghe del Cinque e del Seicento e che oggi forma una parte enorme, anche se spesso trascurata, del nostro patrimonio artistico.

EAN: 9788831983600
Nuovo
EUR 40.00
-15%
EUR 33.90
Last copy
#87418 Arte Pittura
A cura Maria Masau Dan. Torreglia, Terra Ferma Ed. 2004, cm.21x30, pp.320, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Cormei. Collana diretta da Caterina Furlan. I cataloghi scientifici dei Musei del Friuli Venezia Giulia.

EAN: 9788887760729
Usato, come nuovo
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
Last copy
#87408 Arte Pittura
Brescia, Museo S.Giulia 22/10/2005-19/3/2006. A cura di G.T.M. Shackelford e M.Goldin. Conegliano, Linea d'Ombra Libri- Silvana Ed. 2005, cm.24,5x29,5, pp.254, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Grazie alla collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston - che possiede la collezione più grande delle opere di Jean-François Millet (1814-1875) - il volume consente di conoscere i dipinti e i pastelli di uno degli artisti francesi più fini e sensibili dell'Ottocento. Millet si dedicò alla ritrattistica, alla pittura mitologica e fu maestro indiscusso della Scuola di Barbizon. Lì visse dal 1849 e inaugurò quella stagione pittorica improntata a un realismo sociale e idealista e incentrata sulla rappresentazione del mondo rurale. Uno dei più grandi interpreti della tecnica del pastello nel XIX secolo, Millet fu fonte di ispirazione per Van Gogh. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Museo di Santa Giulia 22 ottobre 2005-19 marzo 2006).

EAN: 9788887582895
Nuovo
EUR 21.00
Last copy
#337758 Arte Pittura
Antella Scala 1992, cm.21x28, pp.80, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788881174034
Nuovo
EUR 8.00
Last copy