CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#330370 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita 2012, cm.13x22,5, pp.111, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Carte d'Artisti, 21. Per un singolare contrappasso, Pierre-Auguste Renoir è noto oggi soprattutto come pittore impressionista, mentre all'impressionismo dedicò solo una parte della sua vita di artista. Della pittura "en plein air" fu, verso il 1863, uno dei fondatori, con Monet e Bazille, ma già alla fine degli anni Settanta considerava quella esperienza esaurita, un vicolo cieco. Dopo di allora continuò a dipingere per altri quarantanni, superando le premesse impressionistiche, anzi negandole, in nome di un classicismo di cui nel nostro secolo è stato uno dei precursori. Basta osservare il suo percorso pittorico per capire come Renoir, per primo, abbia avvertito i limiti della tendenza espressiva che aveva contribuito a creare. Quello che rimane costante, in tutta la sua opera, è un indiretto atto d'accusa nei confronti di quell'intelligenza che non nasce dall'istinto e non si risolve nell'esistere. Per questo dipingeva fiori, prati, bambini e soprattutto donne. Per Renoir non la storia, ma la natura era "magistra vitae". E ogni forma di cultura, o di ragionamento, era per lui un inganno, un decadimento rispetto alla sapienza originaria che non è contenuta nei libri, e che è la sola che conti. Ma non bisogna equivocare. Renoir fu in realtà un pittore-intellettuale incontentabile e inappagato, costantemente insoddisfatto dei suoi esiti. Le sue riflessioni sull'arte e soprattutto le sue lettere, che dal 1865, l'anno delle prime ricerche impressioniste, giungono sino al 1918.

EAN: 9788884163844
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Last copy
#110506 Arte Saggi
A cura di Roberto Tassi. Traduzione di Maria Elena Ruggerini. Milano, SE Ediz. 1999, cm.13x22, pp.123, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti del Novecento,78. «Le parole dei grandi artisti, passando attraverso la stessa oscura zona che ha prodotto le opere, portano attaccati frammenti di poesia, come ad attraversare un terreno rigoglioso e intricato restano sui vestiti semi spinosi. Questo libro, nel quale si raccoglie quasi tutto ciò che Graham Sutherland ha scritto e molto di ciò che ha detto, va ad aggiungersi ora a quella lista: per l'emozione che provoca, l'intelligenza che vi circola e i frammenti di poesia che trasporta». Il volume fornisce le chiavi per interpretare molte opere e interi complessi tematici, svela rapporti, traccia costellazioni e influenze, indica un metodo di lavoro.

EAN: 9788877104212
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-17%
EUR 12.00
2 copies
#330368 Arte Saggi
A cura di Angela Zucconi. Milano, Edizioni SE 2018, cm.13x22,5, pp.123, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti, 222. «Come i greci insegnavano che conoscenza è reminiscenza, così la filosofia moderna insegnerà che tutta la vita è una ripresa. [...] Ripresa e reminiscenza rappresentano lo stesso movimento ma in direzione opposta, perché ciò che si ricorda, è stato, ossia si riprende retrocedendo, mentre la vera ripresa è un ricordare procedendo. Perciò la ripresa, ammesso che sia possibile, rende l'uomo felice, mentre la reminiscenza lo rende infelice, a condizione però che l'uomo si dia tempo di vivere e non cominci appena nato a trovare un pretesto per riandarsene, magari con la scusa di aver dimenticato qualcosa. Il solo amore felice è l'amore-ricordo, ha detto un certo scrittore. Bisogna convenire che è giusto, purché non si dimentichi che esso al principio ha reso l'uomo infelice. L'amore-ripresa è in verità il solo amore felice perché non porta con sé, al pari dell'amore-ricordo, l'inquietudine della speranza, né la venturosa trepidazione della scoperta, né la commozione della rimembranza, ma soltanto la felice certezza del momento. La speranza è un vestito nuovo fiammante, che non fa pieghe né grinze, ma non puoi sapere se ti va, né come ti va, perché non l'hai mai indossato. Il ricordo è come un vestito smesso, per quanto bello non puoi indossarlo, perché non ti entra più. La ripresa è una veste che non si può consumare, che non stringe né insacca, ma dolcemente aderisce alla figura. La speranza è una bella fanciulla che ci guizza via dalle mani. La ricordanza è una bella vecchia che non ci offre mai quel che ci serve nel momento. La ripresa è una sposa amata di cui non accade mai di stancarsi, perché ci si stanca soltanto del nuovo, mai del vecchio, e la presenza delle cose a cui si è abituati rende felici. Ma riesce a essere interamente felice soltanto chi non si inganna col pensiero che la ripresa debba dargli qualcosa di nuovo; chi si inganna con questo pensiero ben presto si stanca della ripresa».

EAN: 9788867233465
Usato, molto buono
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Last copy
#330367 Arte Saggi
A cura di Sebastiano Grasso. Milano, Abscondita Ed. 2010, cm.10,5x19,5, pp.100, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Collana Miniature, 4. "Quando, il 12 gennaio del 1963, la morte fermò, a Buenos Aires, la mano di Ramon Gómez de la Serna, lo scrittore stava lavorando a un libro su Salvador Dalí" scrive Sebastiano Grasso nella presentazione a questo funambolico ritratto di uno dei più grandi e scandalosi artisti del Novecento. "I due spagnoli erano d'accordo. Una volta pronto, il testo sarebbe stato illustrato dal pittore". Dalí mantenne l'impegno, realizzando i disegni che presentiamo nella nostra edizione. Ma chi è realmente Salvador Dalí per Ramon Gómez de la Serna? "È "il figlio di una nuova specie" che, spesso, diventa un imputato da difendere" risponde Sebastiano Grasso. "Ecco, allora, che l'avvocato Ramon scrive una lunga arringa. Convincente, umana, ricca di estro e di arguzia". E, per farlo, si pone sul suo stesso terreno, compete con l'artista, si riconosce in lui non senza compiacimento, gareggia con lui in stravaganze o, come dice, in "manifestazioni serafiche". Dalí seppe fare della sua intera vita un capolavoro surrealista? Ramon non si tira indietro, e scrive di lui nel miglior stile surrealista, si fa "giocoliere della parola", si produce in "una raffica di lampi" per esaltare l'amico e se stesso. "L'arte è una nuova maniera di farneticare," dice, probabilmente pensando anche alla propria vita, giunta ormai alla fine, interamente consacrata alla scrittura "vincendo la monotonia, sia come sia, purché in forma originale e riuscita".

EAN: 9788884162816
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy
#330366 Arte Saggi
A cura di Riccardo Venturi. Milano, Abscondita Ed. 2009, cm.11x19,5, pp.93, alcune figg.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Miniature,74. "Come realizzare l'arte? Dalle masse, dal movimento, dagli spazi ricavati da quel che ci circonda, dall'universo. Da masse differenti, slanciate, gravi, intermedie, ottenute da variazioni di dimensione o di colore. Dalle direzioni - ovvero dai vettori che rappresentano il movimento, la rapidità, l'accelerazione, l'energia e così via - che generano angoli significativi e orientamenti, definendo assieme una o più risultanti. Dagli spazi e dai volumi, suggeriti da un'opposizione appena accennata alla loro massa se non trafitti dai vettori, attraversati in un impeto. Nessuno di questi elementi è determinato. Ognuno può muoversi, agitarsi, oscillare, avanzare e indietreggiare in un rapporto mutevole con ciascuno degli altri elementi di questo universo." (A. Calder).

EAN: 9788884163677
Nuovo
EUR 13.50
-37%
EUR 8.50
Last copy
#108792 Arte Saggi
A cura di Elio Grazioli. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.10,5x19,5, pp.117, num.ill.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Miniature,59.

EAN: 9788884161598
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy
#143229 Arte Saggi
Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Bompiani 1991, cm.16,5x24,5, pp.XXII,354, 63 ill.in bn.e 16 tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi Tascabili,3.

EAN: 9788845217692
Usato, molto buono
Note: Aloni.
EUR 20.00
Last copy
#135702 Arte Saggi
Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.14x21, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Eterotopie.

EAN: 9788884831408
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
#314352 Arte Saggi
A cura di V. Andres, A. De Mondenard, L. Couvreur. Roma, 14 ottobre 2016-19 febbraio 2017. Musée Picasso Paris. Milano, Electa 2016, cm.23x31, pp.214, ill. brossura copertina figurata a colori. Nel vasto panorama delle pubblicazioni su Picasso, la monografia che accompagna la mostra romana costruisce un percorso originale attraverso la ricchezza del fondo di fotografie, opere d'arte e documenti del Musée national Picasso di Parigi. Si indagano ad esempio le inedite, prime esplorazioni (dal 1901) della fotografia sia come ispirazione da tradurre in pittura che come mezzo per documentare l'avanzamento delle sue opere.

EAN: 9788891809797
Nuovo
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Last copy
#120169 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.13x22,5, pp.123, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,73.

EAN: 9788884161338
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Last copy
#110274 Arte Saggi
A cura di Gianni Contessi. Traduzione di Irene Alessi Milano, Abscondita Ed. 2005, cm.13x22, pp.189, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,61.

EAN: 9788884160966
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Last copy
#330216 Arte Saggi
Milano, Abscondita 2016, cm.13x22, pp.195, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Aesthetica, 25. "Si potranno ormai decifrare, così mi auguro, gli omologhi moderni del gesto del dono di cui ho abbozzato la storia. L'autentica compassione non è spenta, e come sempre ripugna a mostrarsi. In compenso la moneta spicciola dei simulacri è ridondante. Cosa è divenuto l'antico lancio dei doni? Oggi, nei paesi ricchi, è la diffusione inesauribile delle immagini, la merce travestita da regalo, la disseminazione di oggetti usa e getta, i campioni gratuiti, i saldi, gli omaggi, i buoni d'acquisto: i saturnali durano tutto l'anno. Il saccheggio organizzato? Oggi, la corsa al buffet planetario, la corsa verso tutte le tavole imbandite, verso tutti i parchi di divertimento. La carità? Oggi, l'umanitarismo-spettacolo, i benefattori filmati sullo sfondo di mucchi di cibo. E oggi, se non bastasse, per una singolare estensione della parola, il dono di organi, il dono del sangue, il dono dello sperma. Trapianti appena immaginati in altri tempi, eclissanti i vecchi miracoli, ridonanti la possibilità di vivere a malati condannati, ma doni che non sempre sono l'espressione di una volontà donatrice e di un sacrificio cosciente: doni della sostanza intima, ma senza incontro di sguardi tra chi dona e chi riceve. Ma tutto questo è radicalmente nuovo? Non si sono visti in ogni tempo ciarlatani - emuli del diavolo, il supremo illusionista - far credere di poter dispensare la sovrabbondanza gettando a piene mani cianfrusaglie?"

EAN: 9788884165237
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Last copy
#272712 Arte Saggi
A cura di Georges Hugnet con una antologia di testi originali e traduzione a fronte. Introduzione di Tristan Tzara. Milano, Mondadori 1972, cm.11,5x19, pp.382, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Per Conoscere. A cura di Giampiero Posani.
Usato, molto buono
Note: timbro ex libris al frontespizio.
EUR 10.00
2 copies
#330124 Arte Saggi
Firenze, Mandragora 2013, cm.18x25, pp.208, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Un libro per rendere omaggio all'insegnamento di Antonio Pinelli; pensato e realizzato da gruppo eterogeneo di studiosi, testimoni attraverso i propri saggi dell'importanza della storia dell'arte: un'attività politica finalizzata alla creazione di una consapevole partecipazione a una comunità, per condividere beni ereditati e trasmetterli arricchiti da un crescente livello di comprensione e conoscenza.

EAN: 9788874611997
Nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
3 copies
#330121 Arte Saggi
Florenze, Palazzo Strozzi, 2010-2011. Edited by M. Bradburne. Alias 2010, cm.15,5x22, pp.96, ill. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Conversation,4. La pubblicazione rende conto della conversazione avvenuta nel Laboratorio di restauro dell'Opificio delle pietre dure di Firenze alla quale hanno partecipato specialisti del restauro come Ezio Buzzegoli, Marco Ciatti, Chiara Rossi Scarzanella e Caterina Toso, gli storici dell'arte Carlo Falciani e Antonio Natali nonché, in veste di moderatori, Ludovica Sebregondi e James Bradburne. La discussione ruota intorno all'intervento di restauro su tre opere di Bronzino: Venere, Amore e Gelosia (o Invidia), Cristo crocifisso, Ritratto del nano Morgante ed è occasione per svelare dettagli imprevisti e curiosità su aspetti tecnici e non solo. Si conclude con un intervento del direttore del Laboratorio Marco Ciatti e con le schede di Carlo Falciani che presentano le tre opere in primo piano.

EAN: 9788896532218
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
3 copies
#330105 Arte Saggi
A cura di L. Fornasari e Starnazzi C. Firenze, Polistampa 2001, cm.14x21, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata na colori. Collana Leonardo e Dintorni, 1.

EAN: 9788880433408
Nuovo
EUR 9.30
-13%
EUR 8.00
Last copy
#330093 Arte Saggi
Mantova, Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea 2015, cm.19,5x24, pp.136, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. "Money!" racconta le relazioni tra il mondo dell'arte e quello dell'economia attraverso un percorso per scrittura e immagini realizzato a quattro mani dal critico d'arte Luca Beatrice e dall'economista Giuseppe Berta con la cura di Giulia Allegra Tosetti.

EAN: 9788875705138
Nuovo
EUR 24.00
Last copy
#274443 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2020, cm.24x30, pp.372, ill. brossura copertina figurata. Coll.Le Voci del museo. Collana di Museologia e Museogreafia.

EAN: 9788879709972
Nuovo
EUR 36.00
-5%
EUR 34.19
2 copies
#329946 Arte Saggi
A cura di MAtteo D'Ambrosio. Roma, De Luca Editori D'arte 1996, cm.24x30, pp.155, 171 illustrazioni in bianco e nero, 10 illustrazioni a colori. brossura. (Il futurismo. Collana a cura di Simonetta Corazza e Cristina Misiti).

EAN: 9788880161431
Usato, molto buono
Note: timbro ex libris.
EUR 43.00
Last copy
#329923 Arte Saggi
A cura di Sandro Bellesi e Chiara Fiorini. Firenze, Polistampa 2022, cm.24x31, pp.104, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il catalogo si concentra sull'arte toscana tra il XVIII e il XIX secolo, un periodo attraversato da forti mutamenti politici e sociali, tra l'arrivo dei Lorena come Granduchi e la loro restaurazione in se-guito all'esperienza napoleonica, fino all'annessione al nascente Regno d'Italia.Sono riprodotte opere provenienti dalle collezioni della storica Galleria Marletta di Firenze, scelte secondo un ideale che vede nell'arte un motore di sviluppo, crescita e rinascita culturale.

EAN: 9788859622901
Nuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Last copy
#316694 Arte Saggi
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.24x30, pp.VII, 528, 280 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. "Non risulta affatto semplice illustrare con poche parole tutte le vicende, gli spostamenti, le lacerazioni che sottendono alla storia della collezione Piccolomini Spannocchi.Già dal nome si percepisce la novità riguardo allo stato degli studi: il rispetto per la storia, oltre all'identificazione di attestazioni documentarie, ci ha portato, infatti, a recuperare quello che effettivamente era il cognome della famiglia che possedeva questa singolare, straordinaria collezione, ovvero Piccolomini Spannocchi, poiché è dall'unione di queste due storiche casate che essa è nata.Dinamiche complesse e geografie dai percorsi tortuosi le hanno fatto prendere forma tra Sei e Settecento toccando le città di Mantova e Trento, prima di giungere fino a Siena.Dagli inizi dell'Ottocento poi, frazionamenti e scissioni hanno segnato la storia della collezione, sia prima che dopo la donazione alla Comunità Civica senese del 1835, e la complessità di tale contesto è oggi a pieno restituita dalle approfondite ricerche che qui si presentano, fortemente debitrici delle prime essenziali aperture di Anna Maria Ciaranfi e Gabriele Borghini, imprescindibili basi di partenza per lo studio e la valorizzazione della raccolta.Il fondamentale rinvenimento dell'archivio familiare conservato nel castello di Modanella presso Rapolano, fino ad oggi creduto disperso, ed il sistematico spoglio documentario hanno permesso di comprendere il percorso non lineare seguito dalle 165 opere riconosciute alla collezione, alcune delle quali mai poste finora direttamente in connessione con essa, ricostruendo l'iter che ne ha determinato il passaggio dalla sfera privata a quella pubblica..." I Curatori ("Offerire in dono a questa Comunità Civica la detta Quadreria ... in onor della Patria")

EAN: 9788869958786
Nuovo
EUR 34.00
-23%
EUR 26.00
Last copy
#329884 Arte Saggi
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2023, cm.21x29, pp.192, 150 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. L'interesse di Leonardo per l'architettura è un tema che negli ultimi anni ha trovato una nuova fortuna nell'ampia e articolata storiografia sull'artista di Vinci. La ricchezza del corpus grafico leonardiano in relazione sia ai contenuti prettamente tecnici dei disegni e delle riflessioni scritte, sia alla capacità di rendere vividamente le operazioni quotidiane di un cantiere architettonico, sia alla efficacia grafica dell'illustrazione delle tecniche costruttive, si offre come caleidoscopico specchio della forma mentis dell'artista nell'avvicinarsi all'ars aedificatoria. Se, infatti, è ormai opinione condivisa che non si possa parlare di "Leonardo architetto" stricto sensu, le decine di disegni e ragionamenti cristallizzati nei suoi codici permettono di comprendere la natura e i caratteri del suo interesse per l'architettura e, al contempo, di approfondire il fermentante mondo del cantiere quattro-cinquecentesco, con nuove acquisizioni circa le pratiche più diffuse, come pure le numerose innovazioni che stavano - proprio in quel momento - interessando i cantieri civili e militari. Il volume si sviluppa in due parti principali: una prima parte, in cui viene ricostruito l'approccio di Leonardo agli aspetti fabbrili del costruire, contestualizzandolo nel quadro della cultura artistica, tecnica e architettonica dell'Italia del Rinascimento; una seconda parte, con trenta schede filologiche di altrettanti disegni, che si offrono come selezione significativa di temi e questioni con cui l'artista diacronicamente si confronta nell'arco di tutta la sua vita e che si inseriscono nel quadro del suo interesse per l'architettura e l'ingegneria ("nel suo farsi").

EAN: 9788809930933
Nuovo
EUR 50.00
-22%
EUR 39.00
Last copy
#329792 Arte Saggi
E altri saggi letterari. Traduzione d' Andrea D'Anna. Milano, Mondadori 1973, cm.14x21, pp.262, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Saggi,54.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#329677 Arte Saggi
Interpretazione di L.M. Personé con ritratti di Silvana Lisi Bedarida. Firenze, Becocci Editore 1980, cm.21x21, pp.24 con tavole a colori. brossura con bandelle. Bandelle con scritto di Bino Sanminiatelli. Con biglietto da visita con dedica di Silvana Lisi Bedarida al critico d'arte fiorentino Tommaso Paloscia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy