CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#340999 Filosofia
Trieste, Università degli Studi 1967, cm.17x24, pp.138, brossura.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#340997 Filosofia
Définition, critique et exploitation. Actes du colloque international de Louvain-la-Neuve, U.C.L., Institut d'études médiévales. 25-27 mai 1981. Louvain, La Neuve 1982, cm.16x24, pp.302, brossura.
Usato, buono
EUR 29.00
Last copy
#340986 Filosofia
A cura di Giovanni Reale, Dario Antiseri e Silvano Tagliabue. Traduzioni e note di Roberto Radice e Giovanni Reale. Milano, Bompiani Ed. 2010, cm.15,5x22, pp.XVI,654, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Classici del Pensiero Occidentale,1.
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni e macchiette.
EUR 9.90
Last copy
#340985 Filosofia
A cura di Adriano Bausola e Ferruccio Masini, Milano, Bompiani Ed. 2009, cm.15,5x22, pp.XVI,654, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Classici del Pensiero Occidentale,5.
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni e macchiette.
EUR 9.90
Last copy
#340939 Filosofia
Frankfurt am Main, Fischer Bucherei Verlag 1961, cm.11x18, pp.316, brossura con copertina figurata. Collana Bucher des Wissens,374. Testo in tedesco.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#340918 Filosofia
Coimbra, Leuven, Universidade de Coimbra - Katholieke Universiteit Leuven 2008, cm.17x24, pp.242, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9789898074737
Nuovo
EUR 17.00
Last copy
#340890 Filosofia
Milano, Bompiani 2009, cm.12,5x19, pp.381, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. Saggi, 405. Dal racconto platonico del "Simposio" fino alla miriade di versioni della figura di Don Giovanni, l'amore è stato raccontato da una molteplicità di punti di vista diversi. I miti - i racconti, appunto, nei quali questo tema è stato affrontato - sono quasi sempre attraversati da un'inquietudine, espressa in modi differenti. Dal timore, o talora dalla consapevolezza, dell'inanità degli sforzi volti a realizzare la tensione erotica. I miti d'amore spiegano perché l'amore è alla fine impossibile. Quei miti fanno capire ancora oggi quale sia la natura specifica dell'amore. II non poter essere soltanto unione senza essere al tempo stesso separazione, appropriazione senza perdita, appagamento senza insoddisfazione, felicità senza dolore, vita senza morte.

EAN: 9788845259845
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#340889 Filosofia
A cura di Calogero Caltagirone e Militello Cettina. Bologna, Edizioni Dehoniane 2015, cm.14x21, pp.148, brossura con copertina figurata a colori. Le neuroscienze si interessano della struttura del sistema nervoso, ma anche delle funzioni superiori dell’uomo quali la cognizione, la memoria, l’apprendimento, le emozioni, la coscienza, i ragionamenti e le decisioni, cioè dell’intera area riflessiva dell’antropologia e delle attività sociali e culturali umane (etica, religione, filosofia). Da anni si parla sempre più frequentemente di neuro etica, neuro teologia, neuro filosofia. La necessità dell’integrazione tra sapere neuro-scientifico e antropologia filosofica e teologia è dunque un imperativo oltre che un dato di fatto. Non si tratta solo di confrontarli e rapportarli, ma anche di articolarli e interpretarli oltre l’angustia di una sola prospettiva disciplinare. Dalla ri-articolazione di questi saperi la conoscenza dell’umano nella sua specificità maschile e femminile dovrebbe risultare molto più scientifica, molto più filosofica e molto più teologica. Il volume, che focalizza l’attenzione su natura, cultura e identità, raccoglie apporti diversi, riconducibili all’XI Colloquio dell’Istituto Costanza Scelfo per i problemi dei laici e delle donne nella Chiesa, Divisione di speciale attenzione della Società Italiana per la Ricerca Teologica (SIRT).

EAN: 9788810409879
Nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Last copy
#340888 Filosofia
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 1995, cm.14x22, pp.231, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838424182
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Last copy
#124878 Filosofia
Milano, Bompiani Ed. 2005, cm.12x19,5, pp.282, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili.

EAN: 9788845234712
Usato, buono
Note: Pagine ingiallite.
EUR 9.00
Last copy
#340882 Filosofia
Milano, Ponte alle Grazie 2017, cm.14x20,5, pp.165, brossura. La tenerezza, quando è autentica, non sopporta facili definizioni: si insinua con delicata tenacia tra le grandi virtù civili e la retorica del potere, è ciò che ci manca per poter vivere e sentire in un mondo finalmente comune. Per questo parlarne è un'impresa ardua e bellissima. E tanto più importante, oggi, quanto più la realtà, nella sua opaca pesantezza, si rende indecifrabile, narcisistica, violenta e sentimentale al tempo stesso. Da DeLillo a papa Francesco, da Platone alla Szymborska, da Max Weber a Foster Wallace, da Recalcati a Mariangela Gualtieri, e, ancora, da Lucrezio a Zizek, da Enea alla donna senza nome del Vangelo secondo Luca alle cronache dei migranti, parlare di tenerezza significa parlare di amore, di tempo che passa, di filosofia. Significa parlare di umanità, di curiosità verso l'altro, di quella leggerezza profonda che ci permette di intercettare, fra le righe, il senso più fecondo e creativo della nostra finitezza, della nostra fragilità. Parlare di tenerezza tocca molte corde sensibili, smuove affetti ancestrali, evoca l'intensità della vita del corpo e anche dell'anima. Sfida i predatori e i prepotenti, pone domande scomode e offre nuove istruzioni, accende piccole, miracolose luci nel buio annunciando una rivoluzione gioiosa e costruttiva, politica ed esistenziale. Che ci chiama per nome e allarga lo sguardo al futuro.

EAN: 9788868335298
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
#22220 Filosofia
Bari, Laterza 1991, cm.14x21, pp.XII-178, brossura Coll.I Robinson.

EAN: 9788842038436
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
#111412 Filosofia
Traduzione di Maria Luisa Bassi. Torino, Einaudi 1980, cm.10,5x18, pp.210, brossura Coll.P.B.E. Prof. Mazzoni cosimo 3292318697

EAN: 9788878016378
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#340841 Filosofia
Heidelberg, Carl Winter Universitatsverlag 1975, cm.17,5x24, pp.70, brossura. Collana Abhandlungen Heidelberger Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-Historische Klasse. Testo in tedesco. Da Historiker nun einmal dazu neigen, das, was sie in ihrer jeweiligen Gegenwart bewegt, in ihre Erforschung der Vergangenheit einzubeziehen, ist es kein Wunder, wenn in einer Situation, in der die Diskussion über Erkenntnismöglichkeiten und Erkenntniswert der Geschichtswissenschaft erneut ein geradezu unübersehbares Ausmaß angenommen hat, der Althistoriker sich danach umsieht, welcher Rang und welche Erkenntnisfunktion seiner «Wissenschaft» in der Antike eingeräumt worden ist falls es sie damals als solche gegeben hat. Im Bereich der Altertumswissenschaft ist die Historiographie lange Zeit von den Historikern wohl vordringlich zur Klärung quellenkritischer Fragen betrieben, im übrigen aber den Klassischen Philologen und deren andersartigen Erkenntnisinteressen überlassen worden. Wenn sich nun auch in immer stärkerem Maße Althistoriker selbst diesem Thema zuwenden, so ist das sicher Ausdruck für die allgemeine «Krise des Geschichtsbewußtseins»: der Wert der Historie wird nicht mehr fraglos vorausgesetzt, sondern selbst zum Gegenstand der Forschung. Die besten Arbeiten, die in den letzten Jahrzehnten auf diesem Gebiet geleistet worden sind, beweisen, daß eine derartige Ausgangslage für die wissenschaftliche Erkenntnis sehr fruchtbar sein kann. Es wird nun höchste Zeit, von Grund auf noch einmal nachzuprüfen, ob das antike Vokabular und gewisse der Antike zugeschriebene geschichtliche Denkschemata, mit denen die allgemeine Diskussion als scheinbar feststehenden Größen operiert, überhaupt schon richtig verstanden sind. Als einen Beitrag im Rahmen dieser Fragestellung versteht sich auch die vorliegende Untersuchung. Das Interesse des Historikers steht also durchaus im Vordergrund, auch wenn hier nicht mehr ein antiker «Kollege», sondern ein Philosoph auf seine «Geschichtsvorstellung» hin befragt wird. Aristoteles bietet sich deshalb so besonders als Untersuchungsobjekt in diesem Zusammenhang an, weil er einerseits wegen seiner «Politik» und der «Athenischen Verfassung», die ihm bereits in der Antike aber vielleicht trotzdem zu Unrecht zugeschrieben wurde, heute vielfach als der «Historiker» unter den antiken Philosophen und insofern «vom Fach» betrachtet wird und weil er sich andererseits über den Wert von «Historia» im Vergleich zur Poetik geäußert hat.

EAN: 9783533024507
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#340818 Filosofia
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.14x22, pp.122, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Burgum ad Astra,10. Le concezioni della storia elaborate dalla cultura europea tra Sette e Ottocento intendevano scoprire il senso della vicenda umana a partire da una prefigurazione del futuro. Il tramonto di tale concezione è stato spesso intrepretato come la "fine della storia". Invece può essere considerato come l'occasione e la sfida per la ricerca di un modo diverso di pensare la storia, il suo senso e quello del futuro.

EAN: 9788846701305
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy
#340815 Filosofia
Torino, Bollati Boringhieri 2003, cm.15x22, pp.XXXIV, 194, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Storia, Filosofia e Scienze Sociali. Il problema del soggetto è uno dei nodi centrali della riflessione femminile e femminista degli ultimi decenni. In questa raccolta di saggi il tema viene affrontato, nell'ambito di una critica della modernità, dal punto di vista privilegiato di una teoria delle passioni e della "differenza emotiva". Emerge così, tra l'altro, come l'identificazione moderna delle donne col sentimento abbia comportato non solo la loro esclusione dalla sfera pubblica, ma anche dal pathos e dal diritto alla passione. Attraverso la nozione di "passione per l'altro", si delinea la figura di un soggetto relazionale, capace di superare la dicotomia Io/altro e di tenere insieme fedeltà a se stessi e apertura all'altro, libertà e consapevolezza del limite.

EAN: 9788833914824
Usato, come nuovo
EUR 23.00
2 copies
#340814 Filosofia
Traduzione di Federico Ferraguto. Roma, Fazi Editore 2017, cm.14x21,5, pp.191, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Campo dei Fiori. Come riuscire a dominare il piacere senza esserne dominati? A questa domanda, il pensiero moderno non sembra voler conferire dignità filosofica, volgendo la propria attenzione a questioni apparentemente più urgenti. Eppure, per gli antichi greci, tale quesito non era solo materia di riflessione, bensì costituiva il sostrato sul quale riposava la filosofia stessa. La dimensione dell'erotismo è un tratto comune degli esseri umani, ciò nonostante, e forse proprio in forza di questa sua familiarità, ci turba, perché ci rende preda di pulsioni sulle quali non riusciamo a esercitare alcun controllo. Seguendo l'itinerario tracciato da Foucault in "Storia della sessualità", lavoro che ha occupato l'ultima parte della sua vita, e attraverso un'attenta lettura del "Simposio" platonico, Wilhelm Schmid recupera quella riflessione che è stata in grado sia di offrire le "strategie della misura" per stabilire un rapporto equilibrato coi piaceri e il desiderio, sia di interrogarsi apertamente sull'eros e sull'inquietudine che esso genera. Schmid riscopre il sapere insito nella pratica della sessualità, un sapere antico quanto l'Occidente: qui si ritrovano le basi di quella prassi, fulcro della riflessione schmidiana, chiamata "arte di vivere", che vede nella filosofia non una ginnastica morale, ma una disciplina della cura di sé e della propria esistenza.

EAN: 9788864111803
Usato, molto buono
EUR 17.00
-26%
EUR 12.50
Last copy
#340802 Filosofia
A cura di Rosario Diana. Napoli, Liguori 1999, cm.16,5x23,5, pp.286, brossura con copertina figurata a colori. Coll. La Cultura Storica, 4.

EAN: 9788820728830
Usato, molto buono
Note: Alcune bruniture alla parte posteriore della coperta.
EUR 14.00
Last copy
#196917 Filosofia
A cura di Lia Mannarino. Bari, Editori Laterza 1995, cm.14x21, pp.XXXIX,114, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Universale,425.

EAN: 9788842045885
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#340793 Filosofia
Saggio introduttivo di Furia Valori. Napoli, ESI - Edizioni Scientifiche Italiane 2003, cm.17x24, pp.464, brossura con copertina figurata. Coll.Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione, Istituto di Filosofia.

EAN: 9788849507782
Usato, molto buono
Note: Allegata lettera di presentazione del libro e firma dell' autrice del saggio introduttivo. Lieve ingiallimento alla coperta.
EUR 52.00
Last copy
#340779 Filosofia
Düsseldorf, Pädagogischer Verlag Schwann 1954, cm.16x23, pp.315, 6 tavole in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in mezza tela, piatti fasciati in carta, Collana Lesewerk für Höhere Schulen. Testo in tedesco.
Da collezione, accettabile
Note: Lievi sottolineature e annotazioni a matita nel testo e ai margini. Copertina con lievi macchie.
EUR 9.00
Last copy
#340761 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2017, cm.12x19, pp.165, brossura. Collana Minima, 143. Emozioni, sentimenti e passioni forgiano la qualità della nostra esistenza, ma non sempre siamo consapevoli dei modi in cui si esprime la nostra vita affettiva. Tendiamo infatti a vivere in modo irriflessivo. Quale cura di sé consente di coltivare la parte affettiva a vantaggio della qualità dell'esistenza? E come è possibile alimentare gli affetti positivi, che generano sentimenti vitali, e ridimensionare quelli negativi, che mettono a rischio la relazione con se stessi e con gli altri? Rispondere a queste domande significa tracciare un orizzonte alla luce del quale valutare se e quanto le nostre convinzioni siano adeguate alla vita buona. Significa creare le fondamenta della migliore vita possibile. In questa prospettiva, sviluppare la capacità di autocomprensione affettiva rappresenta un obiettivo esistenziale imprescindibile.

EAN: 9788860309518
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy
#55737 Filosofia
Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 1989, cm.13x21, pp.138, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Problemi Attuali.

EAN: 9788818010558
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#66880 Filosofia
A cura di Bassi S. Bari, Editori Laterza 1995, cm.14,5x21,5, pp.XLI-192, brossura. Collana Biblioteca Universale Laterza, 432. "Una ricerca della verità e una riforma della ragione che ne allarga a dismisura le potenzialità, congiunte, l'una e l'altra, a una radicale esperienza di se stessi attraverso il vincolo d'Amore: sta qui il massimo contributo che Bruno offre alla modernità. Intrecciando con grande consapevolezza e intensità filosofia e autobiografia, e coinvolgendovi anima, corpo e passioni, intelletto e volontà, egli individua una straordinaria via d'accesso alla verità". (dall'Introduzione di Michele Ciliberto)

EAN: 9788842046561
Usato, molto buono
Note: Volume mai letto. Pagine ingiallite dal tempo.
EUR 18.00
Last copy