CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Medievale

Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x25, pp.VIII,279, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 8. Il volume esamina uno scritto che testimonia l'utilizzazione e la fortuna, nel X secolo, dei Moralia in Iob di Gregorio Magno; di questo scritto, edito solo per porzioni limitatissime di testo, si prendono in esame i rapporti intercorrenti con il commento gregoriano al fine di stabilire le caratteristiche del metodo di lavoro del suo autore che, secondo la tradizione, ricopriva la carica di magister scholarum nel monastero di San Vincenzo a Metz nella seconda metà del X secolo. Attraverso l'analisi della fonte gregoriana, condotta su un codice conservato a Cambridge (ms. Cambridge, Trinity College 141) ritenuto particolarmente importante e significativo, si identificano i brani dei Moralia con i quali Adalberto ha costruito i quasi duecento capitoli che costituiscono lo Speculum e si propongono alcune ipotesi sulla genesi e destinazione dell'opera, consentendo in tal modo di collocarla nel quadro storico delle epitomi dei Moralia. L'esame della tradizione manoscritta ha inoltre permesso di raggiungere un primo importante risultato con l'individuazione della tradizione bipartita dello Speculum e con l'identificazione delle due diverse redazioni del prologo, nonché con l'identificazione dell'epilogo, testi dei quali si offre l'edizione.

EAN: 9788884501844
Usato, come nuovo
EUR 27.00
-37%
EUR 17.00
Available
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2010, cm.15,5x24, pp.190, legatura editoriale cartonata in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivio Romanzo,85. Strumenti e Studi, 25. In questo volume vengono proposte la storia e la disamina delle varie rielaborazioni mediolatine delle favole avianee, ciascuna delle quali presentata e discussa nelle proprie caratteristiche e componenti (contenutistiche, linguistiche, retoriche e - nel caso dei testi in versi - metrico-prosodiche e versificatorie). Una produzione abbastanza cospicua (anche se non molto varia) che trova la sua collocazione principalmente in ambito scolastico. Per meglio illustrare i modi e le forme di rielaborazione, è stata scelta, come esemplificativa, una singola favola avianea, la n. 4 (Fabula Phoebi Boreaeque), la cui presenza attraverso le varie raccolte funge da collegamento fra una silloge e l'altra.

EAN: 9788884503626
Usato, come nuovo
EUR 53.00
-45%
EUR 29.00
Available
Ediz. italiana e francese. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.15,5x24, pp.XII,307, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivio Romanzo,8. I diciassette articoli che compongono il volume disegnano la fisionomia intellettuale e il percorso di ricerca di uno studioso che, in consapevole fedeltà alla grande tradizione positivista della disciplina, si è volutamente e costantemente impegnato nell'esercizio dell'ecdotica sulla testualità medievale in volgare. Disposti in tre sezioni - "Filologia francese", "Filologia provenzale e catalana", "Filologia italiana" -, gli articoli offrono studi sulla tradizione manoscritta di alcuni tra i testi maggiori della tradizione romanza (la Chanson de saint Alexis, la Chanson de Roland, il Saintré, la costellazione del Roman de Tristan, i volgarizzamenti delle Epistulae morales di Seneca) e saggi di edizione critica - fra gli altri, il Chastie-musart, Marcabruno, Arnaut de Mareuil. Completano il volume gli indici dei manoscritti, dei nomi e delle opere anonime.

EAN: 9788884501554
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-59%
EUR 26.00
3 copies
A cura di Matteo Leonardi. Firenze, Sismel Ediz. Del Galluzzo 2010, cm.15,5x24, pp.XVI,187, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Archivio Romanzo,17. Le laude di Iacopone da Todi, poeta e mistico francescano del XIII secolo, godettero di un successo ampio e duraturo, che attraversò i secoli fino all'età moderna. Insieme all'inno latino Stabat Mater, entrarono a far parte del patrimonio della devozione popolare e costituirono uno dei testi di meditazione più amati e diffusi, soprattutto negli ambienti francescani. Le laude del Tudertino rimasero però a lungo confinate nell'ambito della letteratura «popolare» e Iacopone venne assimilato ad un «giullare» di Dio. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, filologi e critici letterari cominciarono a riconsiderare la figura e l'opera di Iacopone, grazie anche alla definizione del corpus delle laude autentiche e alla progressiva ricostruzione della lezione testuale originale. Nel corso del Novecento si assistette ad una rigogliosa fioritura di studi iacoponici, animati nella prima metà del secolo dalla querelle «idealistica» su Iacopone mistico o poeta. Natalino Sapegno, nel 1959, poté ormai affermare che Iacopone è «forse la più potente personalità della nostra storia letteraria prima dell'Alighieri». Questa Bibliografia iacoponica ripercorre la storia, accidentata e affascinante, della critica iacoponica, lungo i differenti filoni di ricerca sulla vita di Iacopone e sulla sua opera, volgare e latina.

EAN: 9788884503985
Usato, come nuovo
EUR 51.00
-64%
EUR 18.00
2 copies
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2012, cm.14x22, pp.276, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library, 44. Le più celebri e significative opere della letteratura zoografica arabo-islamica vengono analizzate e raffrontate con i corrispettivi testi mediolatini. L'interpretazione del mondo animale di al-Gahiz, degli Ikhwan al-safa', di al-Qazwini e di al-Damiri viene messa in relazione con il pensiero di Ambrogio, Agostino, Isidoro di Siviglia e Giovanni Scoto Eriugena, per evidenziarne affinità e divergenze. Il volume si ripropone di esaminare le diverse modalità con cui gli autori arabi e latini medievali affrontano le tematiche riguardanti il destino terreno e ultraterreno delle creature animali, le loro capacità razionali e linguistiche, e la loro trasformazione in puri simboli di realtà superiori.

EAN: 9788884504319
Usato, come nuovo
EUR 53.00
-49%
EUR 27.00
Available
A cura di Mariarosa Cortesi e Claudio Leonardi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.17x24, pp.XVIII,712, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,58. Introduction. I. ABELARD AVEC ET SANS HELOÏSE - Le silence d'Héloise et les idéologies modernes - Les Collationes d´Abélard et la «question juive» au XIIe siècle - II. POSTERITE DE LA LITTERATURE ANCIENNE - Lucain au Moyen Âge - III. L'EXEMPLUM. The Use of Exempla in the Policraticus of John of Salisbury - Sulla retorica dell'exemplum nel Medioevo - L'exemplum et les exempla des prêcheurs. IV. RHÉTORIQUE, DIALOGUE ET COMMUNICATION - La retorica medievale come teoria dell'argomentazione ed estetica letteraria - Dialogue et monologue. Pour une anthropologie historiqe et philosophique de l'interaction - Le dialogue latin au Moyen Âge: L'exemple d'Evrard d'Ypres - L'ars arengandi italienne du XIIIe siècle. Une école de la communication - V. INDIVIDU ET SOCIETE - PUBLIC ET PRIVE - Identité personnelle et identification avant le XIXe siècle. La corrélation entre l'hétéronomie sociale et l'autodéfinition de l'individu - Public et privé au cours de l'histoire et chez les historiens - Le «bien commun» et «la loi de la conscience» (lex privata) à la fin du Moyen Âge - Introduction à une histoire de l'endoxon - Le sens commun au Moyen Âge: sixième sens et sens social. Aspects épistémologiques, ecclésiologiques et eschatologiques - Occulta cordis. Contrôle de soi et confession au Moyen Âge - Les solitudes de Pétrarque. Liberté intellectuelle et activisme urbain dans la crise du XIVe siècle - VI. LES ETUDES MEDIEVALES HIER ET AUJOURD'HUI - Muratori et les origines du médiévisme italien -I Tribunali della coscienza di Adriano Prosperi: riflessioni di un medievista. BIBLIOGRAPHIE DE L'AUTEUR. INDICES.

EAN: 9788884501462
Usato, come nuovo
EUR 108.00
-58%
EUR 45.00
3 copies
Napoli, Si vende presso G.Ajello, A.Tramater, Borel e Bombard 1837, cm.9x15, pp.466, rileg.coeva in mz.pelle con angoli in pergamena ai piatti, titoli e fregi in oro al dorso. Lievi abrasioni ai piatti; ex libris moderno applic. al I risguardo. Buon esemplare.
Da collezione, buono
EUR 34.00
Last copy
Galatina, Congedo ed. 1979, cm.16,5x23,5, pp.231, brossura Coll. Saggi e Testi.
Usato, accettabile
EUR 10.00
2 copies
London - New York, Dent - Dutton 1970, cm.12x19, pp.XXI,(1),266, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. (qualche sottolineatura a matita all'introduzione.)
Da collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
A cura di Giovanni Ferri. Bari, Gius.Laterza & figli 1915, cm.14x22, pp.316, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,69.
Da collezione, buono
EUR 45.00
Last copy
Seconda edizione riveduta. Firenze, G.C.Sansoni Editore s.d.(primo '900), cm.11x16, pp.341,(3), una tav. in bn. all'antiporta e alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.rimboccata. (firma coeva di appartenenza alla prima pag.bianca.)
Da collezione, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 10.00
2 copies
Göppingen, Verlag Alfred Kümmerle 1971, cm.21x29,7, pp.(2),X,(60), brossura Coll.Litterae - Göppinger Beiträge zur Textgeschichte, 4.
Usato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Modena, dalla Tipografia Camerale 1832, cm.14,5x23, pp.VII,(1),66,(4), br. intonso, cop.muta orig. (un timbretto e una collocaz. coeva di biblioteca alla cop.; impronta giallastra di due timbri rimossi a piè del frontespizio.)
Da collezione, buono
EUR 24.00
Last copy
A cura di Giuseppe Petronio. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.14x22, pp.XXII-707, num.tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, dorso e piatto ant.figg.a colori, cofanetto con piatti ill.a col. Coll.I Millenni,8.
Da collezione, molto buono
EUR 60.00
Last copy
Presentazione di Paolo Trovato. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17x24, pp.XVI,448, con 68 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori. brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 376. Prende inizio con questo primo volume la rivisitazione sistematica dell’intera tradizione manoscritta della Commedia. Frutto di un progetto di ricerca articolato in sei ‘tappe’, il libro esamina i più antichi testimoni conservati a Firenze. Si tratta di 46 mss., alcuni dei quali anche molto noti (Ash, Po, Rb, etc.), che sono stati radiografati sia da un punto di vista paleografico-codicologico, sia in prospettiva filologica. Correda il volume un ricco apparato fotografico. / This first volume marks the beginning of a systematic re-evaluation of the entire manuscript tradition of the Commedia. Resulting from a research project divided into six ‘stages’, the book examines the oldest manuscripts kept in Florence. Forty-six manuscripts, some of which are very well-known (Ash, Po, Rb, etc.), have been thoroughly examined from a paleographical-codicological point of view as well as in a philological perspective. The volume includes extensive photographic documentation.

EAN: 9788822260260
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
Edizione critica, commento e introduzione a cura di Simona Lorenzini. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxii-232 pp. con 6 tavv. f.t. brossura. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 49. Il volume presenta l’edizione critica integrale della corrispondenza, preceduta da un’Introduzione storico-critica che ne illustra la genesi, i debiti con le egloghe di Dante e Petrarca e le caratteristiche linguistico-stilistiche del latino bucolico di Boccaccio. Viene inoltre pubblicata l’edizione critica moderna dell’egloga di Giovanni del Virgilio al Mussato. Questi testi forniscono una più precisa definizione della sperimentazione bucolica trecentesca, i cui prodotti costituiscono il vero punto di partenza della tradizione bucolica italiana. / This volume presents the complete critical edition of the correspondence, along with a historical-critical Introduction explaining its genesis, the influence of Dante’s and Petrarch’s eclogues and the linguistic-stylistic features of Boccaccio’s bucolic Latin language. Also presented is the modern critical edition of Giovanni del Virgilio’s eclogue to Mussato. These texts provide a more precise definition of fourteenth-century bucolic experimentation, whose fruits are the real starting point of Italian bucolic tradition.

EAN: 9788822260659
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Introduz.di Francesco Ragghianti. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, 2 voll. cm.13,2x19,3, pp.282,349, brossura copp.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
Usato, accettabile
EUR 12.00
Last copy
Berkeley and Los Angeles, University of California Press 1989, cm.14,3x22, pp.X,302,(8), legatura ed.in tutta tela color lavagna, titoli in argento al dorso, sopraccop.(esempl. in perfetto stato.) First edition.

EAN: 9780520063167
Usato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Cambridge - Sydney, Cambridge University Press 1990, cm.15,4x23,5, pp.XII,300,(8), legatura ed.cartonata viola, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. [copia in ottimo stato] Series: European Studies in English Literature.

EAN: 9780521309615
Usato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
München, Artemis Verlag 1977, cm.16x23,5, pp.223,(5), legatura ed.in tutta tela grigia, titoli al dorso, sopraccop. (dorso lievemente insolato, altrimenti copia come nuova.) Sammlung Münchener Texte und Untersuchungen zur Deutschen Literatur des Mittelalters, Band 64.

EAN: 3760833640
Usato, accettabile
EUR 24.00
Last copy
Toronto - Buffalo - London, University of Toronto Press 2004, cm.15,5x23,5, pp.XXII,219,(3), legatura ed.cartonata, titoli al dorso, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9780802087430
Usato, buono
EUR 62.29
-51%
EUR 30.00
Last copy
Norman, Oklahoma, Pilgrim Books 1987, cm.15,5x23,5, pp.X,271,(3), legatura ed.in tutta tela rossa, impress. in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso. [esemplare in ottimo stato]

EAN: 9780937664711
Usato, accettabile
EUR 28.00
Last copy
Cambridge, Cambridge University Press 1993, cm.15,7x23,5, pp.X,321,(5), legatura ed.cartonata rossa, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.

EAN: 9780521410946
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Last copy
Princeton, NJ, Princeton University Press 1977, cm.14,3x22, pp.X,292,(2), legatura ed.in tutta tela, titoli al dorso, sopraccop. [copia in stato eccellente]

EAN: 9780691063225
Usato, accettabile
EUR 24.00
Last copy