CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Saggi Critica

Traduz. dal tedesco di Pieo Bernardini Marzolla. Milano, Garzanti 1971, cm.11x18, pp.333, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Garzanti,302.
EUR 10.00
2 copies
A cura di Gianni Grana. Milano, Marzorati Ed. 1976, 3 volumi cm.17x24,5, pp.XXXVI,2432, num.ill.e tavv.bn.nt. legature editoriali cartonate sopraccoperte.
EUR 34.00
Last copy
Brescia, Società Edit. La Scuola 1943, cm.13x19, pp.81, illustraz. a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori,
Note: Dorso con piccola mancanza.
EUR 14.00
Last copy
Presentato e commentato da Vittorio Lugli. Firenze, D'Anna 1958, cm.15,5x22,5, pp.538, brossura copertina figurata a colori.
Note: mancante della sopracoeprta.
EUR 10.00
Last copy
A cura di Augenio Gara e Filippo Piazzi. Milano, Editrice Bietti 1945, cm.12,5x18, pp.350, alcune figg.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata a colori.
EUR 34.90
Last copy
Firenze, Mauro Pagliai Ed. 2010, cm.15x21, pp.272, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Storie del Mondo,4. Dopo i rivoluzionari studi di Manlio Pastore Stocchi sul De Canaria, innovativo contributo alla letteratura di scoperta ed esplorazione oceanica, storici, geografi e letterati si fermano a discutere di Boccaccio geografo. Il testo ripercorre le tappe umane e intellettuali dei viaggi di Boccaccio, indaga sulle sue conoscenze geografiche, descrive la sua vivace curiosità per il mondo e per culture e popoli lontani dalle coste mediterranee. Il lavoro è presentato da Maria Falciani Prunai, presidente dell'Ente nazionale Giovanni Boccaccio, e introdotto da Roberta Morosini. Agevolato da accurati indici dei nomi e dei luoghi, è corredato da un apparato di preziose mappe e portolani custoditi nei manoscritti delle biblioteche italiane, per gentile concessione del Ministero per i beni e le attività culturali.

EAN: 9788856401028
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
3 copies
Prefazione di Andrea Marcolongo. Roma, Treccani 2021, cm.12x18, pp.132, brossura con bandelle. Coll. Voci,20. Abbiamo tutti bisogno del mito. Non solo e non tanto perché ci piace o perché addirittura ne siamo appassionati, ma perché abbiamo tutti bisogno di una cornice in cui inquadrare noi stessi e il nostro presente. Il mito seduce l'immaginazione, meraviglia, ma soprattutto offre radici al nostro pensiero perché, ci insegna Vernant, quello che a prima vista sembrerebbe «un guazzabuglio di favole strampalate» poggia piuttosto su fondamenta profondissime, che hanno consentito ai Greci di costruire il loro mondo spirituale e materiale. Insomma, sebbene nessuno creda, e probabilmente abbia mai creduto anche nell'antichità, che le storie di eroi e dèi siano vere, che sia realmente esistita un'Afrodite uscita dalle acque o un'Atena nata dalla testa di Zeus, tutta la civiltà occidentale continua a figurarsi all'interno dell'orizzonte intellettuale tracciato quasi tremila anni fa dal mito greco. Come sostiene Andrea Marcolongo nella sua prefazione, «il mito greco si rivela ancora oggi il perimetro entro il quale pratichiamo l'esercizio del pensiero - e con cui misuriamo il grado raggiunto o mancato della nostra civiltà».

EAN: 9788812008940
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Rassegna mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 2,3,4,5,6,7,8,10,11,12. Milano, Fratelli Treves Editori 1929, 10 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 55-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Note: Imperfezioni, aloni, bruniture, tracce d'uso, segni del tempo e tracce di piegature alle pagine. Evidenti macchie alla copertina del fascicolo N°8.
EUR 45.00
Last copy
Rivista mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 1,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12. Milano, Fratelli Treves Editori 1926, 11 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 55-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Note: Imperfezioni, segni del tempo, minime tracce d'uso. Il fascicolo numero 8 presenta alcune piccole vecchie macchie d'inchiostro alla copertina.
EUR 55.00
Last copy
Rassegna mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 1,2,3,4,5,6,7,9,11,12. Milano, Fratelli Treves Editori 1928, 10 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 55-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Note: Imperfezioni, aloni, piccoli strappi, tracce d'uso e segni del tempo.
EUR 50.00
Last copy
Rivista mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 1,2. Milano, Fratelli Treves Editori 1925, 2 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 55-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Note: MInime imperfezioni e segni del tempo.
EUR 12.50
Last copy
Rassegna mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 2,3,8,10 e 12. Milano, Fratelli Treves Editori 1924, 5 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 45-55 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Note: Fascicolo numero 3 con copertina staccata. Gli altri fascicoli presentano bruniture, imperfezioni, segni del tempo e normali tracce d'uso.
EUR 23.00
Last copy
Rassegna mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 1,2,3,4,5,6,10,11,12. Milano, Fratelli Treves Editori 1927, 9 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 50-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Note: Imperfezioni, piccoli strappi, aloni, bruniture, tracce d'uso, pagine piegate e segni del tempo.
EUR 38.00
Last copy
Milano, Hachette 2019, cm.16x23,5, pp.circa 200, legatura editoriale cartonata. Collana Scoprire La Filosofia,12. Polemica e controversa, l'opera di quel grande teorico del potere che fu Niccolò Machiavelli (1469-1527) non può lasciare indifferenti. Dotato della più lucida intelligenza pragmatica del Rinascimento, Machiavelli riflette sulla natura umana nell'azione politica, mettendo l'accento sulle azioni e non sulle idee o sui principi morali che le possono sorreggere. Il suo sguardo ci mette di fronte a uno specchio nel quale molti preferiscono non scrutare, e non è casuale che leader politici di tutto il mondo tengano una copia del Principe sul comodino. Il suo realismo politico ha un peso capitale e la sua influenza è cresciuta non soltanto nel tempo. Il presente lavoro affronta il pensiero di Machiavelli rivolgendosi a tutti coloro che aspirano a vincere la corsa per il potere, un gioco, come la guerra e l'amore, apparentemente privo di regole.
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Last copy
Premessa di Laura Salvetti Firpo, Postfazione di Saverio Ricci. Roma, Salerno Ed. 1999, cm.15x21, pp.383, brossura copertina figurata a colori. Articoli apparsi su la Stampa di Torino e raccolti nel 1983.

EAN: 9788884022745
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
3 copies
EUR 8.00
Last copy
Roma, Ist. per la Propaganda della Cultura Italiana 1920, cm.11x17, pp.110, brossura, Coll.Guide ICS. Profili Bibliografici de L'Italia che Scrive,4.
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Corriere della sera su Licenza Garzanti 2006 completo in 2 volumi. cm.14x21, pp.1498, legature editoriali caronate, copertine figurate. Coll. Le Garzantine.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Franco Moretti. Torino, Einaudi 2002, cm.15,5x21,5, pp.XIV,812, 10 tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto. Dopo "La cultura del romanzo" e "Le forme", il terzo volume dell'opera si avventura ora a tracciare le coordinate spazio-temporali del romanzo: da quello greco a quello della Cina premoderna, dal romanzo arabo a quello europeo del Sei-Settecento, da quello russo a quello giapponese, dal romanzo statunitense a quello latinoamericano. Firmano i saggi contenuti nel volume studiosi e autori italiani e stranieri, tra cui Salvatore Nigro, Alberto Asor Rosa, Giovanni Ragone, Eraldo Affinati, Stefano Bartezzaghi, Alberto Varvaro, Andrew Plaks, Gerald Martin.

EAN: 9788806152925
EUR 85.00
-18%
EUR 69.00
Last copy
Pubbl.del Centro di Studi Aldo Palazzeschi e dell'Univ.degli Studi di Firenze. A cura di Simone Magherini, Gloria Manghetti, Firenze, Polistampa 2001, cm.21x28,5, pp.299, num.ill.bn.e col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788883042843
EUR 42.00
-28%
EUR 29.90
Last copy
Scritti in onore di antonio prete. A cura di Stefano Dal Bianco. Pisa, Pacini 2011, cm.15x21, pp.325, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Coll. Ricerca- Strumenti di Filologia e Critica,9. La collana presenta studi di taglio interdisciplinare sulle letterature e lingue moderne. Ospita ricerche su autori italiani e stranieri, su generi letterari, su problemi o periodi di storiografia letteraria e di linguistica o dialettologia, ma anche edizioni di testi e traduzioni. L'analisi linguistica, stilistica, retorica e metrica (quando si tratti di testi poetici), l'accertamento dei dati relativi alla tradizione del testo oppure alla sua elaborazione, l'indagine storico-culturale ovvero sul versante tematico o sociologico o ideologico sono tutte componenti di una metodologia peculiare per ciascun testo richiesta di volta in volta allo studioso dal testo stesso, a seconda delle sue specifiche caratteristiche.

EAN: 9788863152708
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di C.Lusignoli. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.15x22, pp.296, 19 ill.bn.in 16 tavv.ft. brossura sopraccoperta fig.a colori. Coll.Saggi,486. Andrea CALò desidera 13/10/21
EUR 23.00
Last copy
Torino, Einaudi 1994, cm.15x21, pp.X,198, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Saggi,785.

EAN: 9788806132965
EUR 37.00
Last copy
Traduz.di Raffaella Solmi. Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.14x22, pp.124, brossura
Note: Macchia alla copertina e alle prime quattro pagine.
EUR 7.00
Last copy