CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

1-3: Der grüne Heinrich. / 4+5: Die Leute von Seldwyla. / 6: Züricher Novellen. / 7: Das Sinngedicht. Sieben Legenden. / 8: Martin Salander. / 9+10: Gesammelte Gedichte. Stuttgart/Berlin G. Cotta'schen Buchhandlung 1919, Edizione completa in 10 volumi. cm.14x20, pp.circa 4000, legature editoriali
Da collezione, buono
EUR 79.00
Last copy
Traduzione di Clara Lusignoli. Introduzione di Marius-Francois Guyard. Torino, Biblioteca Universale 1996, cm.13x21, pp.515, legatura editoriale sopraccoperta.

EAN: 9788888666723
Usato, molto buono
EUR 7.00
Available
With a preface and notes by her grandson Paul de Rémusat. New York, D.Appleton and Company 1880, cm.14x20, pp.XLVIII,707, legatura ed.in tutta tela,fregi in oro al piatto e al dorso. (tracce d'uso).
Da collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
Whith a foreword by Mary Robinson. New jersey and London, Rutgers Univ.Press 1998, cm.15,5x23,5, pp.369, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780813526263
Usato, buono
EUR 26.99
-59%
EUR 11.00
Last copy
Romanzo trad.dal testo originale ungherese da Teo Ducci. Milano, baldini & Castoldi 1937, cm.15x19, pp.341, legatura ed.in mz.tela, con carta a mano. (tracce d'uso).
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
New York, W.W.Northon & Company,Inc. 1947, cm.14x21, pp.383, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1976, cm.15x22, pp.393, legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 10.00
2 copies
Edicion critica de Maxim P.A. Kerkhof. Madrid, Espasa Calpe Ed. 1987, cm.11,5x18, pp.281, brossura Coll.Clasicos Castellanos.Nueva Serie.4..

EAN: 9788423938445
Usato, accettabile
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
Traduz.di Sara Caraffini. Milano, Mondolibri Ed. 2002, cm.14,5x21, pp.351, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copies
Introduz.e note di Italo Gotta. Torino, Lattes & C.Editori 1951, cm.12x19,5, pp.XX,184, 1 foto bn.dell'autore in antip. brossura sopracop.fig. Coll.Scrittori Stranieri Moderni. Testo in francese.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
Introduz.e note a cura di Francesco Picco e René Dumesnil. Torino, Lattes & C.Editori 1952, cm.12x19,5, pp.XX,139, 1 foto bn.dell'autore in antip. brossura sopracop.fig. Coll.Scrittori Stranieri Moderni. Testo in francese.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
Introduz.e.note di Primo Zanotti. Torino, Lattes & C.Editori 1947, cm.12x19,5, pp.XV,207, 1 foto bn.dell'autore in antip. brossura sopracop.fig. Coll.Scrittori Stranieri Moderni. Testo in francese.(laceraz.alla soprac.).
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
Testo in francese. Paris, Librairie Arthème Fayard 1946, cm.12x18, pp.222, brossura
Da collezione, buono
EUR 5.00
Last copy
Reggio Emila, Ediz.Diabasis 2000, cm.12,5x19,5, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Pomerio. Biblioteca Padana. Un "turista" d'eccezione, l'inglese Dickens, visita il nostro paese intorno alla metà del XIX secolo. Nei suoi tacuini di viaggio, ben lontani dagli stereotipi pittoreschi di analoghi scritti, il grande autore dipinge quadri vivi del microcosmo popolare dell'epoca, contrappuntati da descrizioni sarcastiche del clima politico, passi di intenso lirismo e pennellate umoristiche. Il tutto nella cornice decadente delle città emiliano-romagnole alla vigilia dei cambiamenti epocali del 1848.

EAN: 9788881031009
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Last copy
Trad.di Olga Resnevic. Milano, Mondadori 1931, cm.13x19, pp.295, brossura cop.fig. Coll.I Romanzi della Guerra. (tracce d'uso).
Da collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Baldini e Castoldi 1965, 2 voll. cm.15,5x21, pp.1105 compl., legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.I Libri d'Oro.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Edition Maxime Revon. Edition Ellustrée. Paris, Garnier 1960, cm.11,5x18,5, pp.XXI,280, brossura soprac.fig. Coll.Classiques.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
Texte établi, avec introduction et notes, par H.Martineau. Edition illustrée. Paris, Garnier 1961, cm.11,5x18,5, pp.XXII,686, 1 tav.bn.ft. brossura soprac.fig. Coll.Classiques.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Last copy
Edition Maxime Revon. Edition Ellustrée. Paris, Garnier 1962, cm.12x18,5, pp.310, brossura soprac.fig. Coll.Classiques.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Pier Francesco Paolini. Milano, Mondadori 1990, cm.15x23, pp.131, legatura ed. Coll.Omnibus.

EAN: 9788804332633
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Dina De Benedetti. Milano, Baldini e Castoldi s.d.(1950 ca) cm.14x20, pp.450, brossura
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.00
2 copies
Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Versione integrale. Nella Budapest di fine Ottocento, un gruppo di ragazzi si ritrova tutti i giorni nel campo di via Pál. Il capo della banda è il quattordicenne Boka, il cui alter ego è rappresentato da Feri Ats, capo delle "camicie rosse" dell'orto botanico. Nella banda di Boka c'è un solo soldato semplice: il piccolo Nemecsek. Essendo una zona di gioco contesa dai ragazzi, Ats un giorno dichiara guerra rubando la bandiera ad una delle fortezze dei ragazzi di via Pál. Allora Boka, Nemecsek e Csònakos organizzano una spedizione per riprenderla, durante la quale il più piccolo di tutti cade nel laghetto prendendosi un brutto raffreddore. Intanto viene scoperto il tradimento di uno dei componenti della banda, Geréb, geloso dell'autorità di Boka. Nemecsek, affrontando il traditore davanti ad Ats, viene gettato ancora nel lago e così si procura una grossa febbre che lo costringe a stare a letto. Durante i preparativi della battaglia finale, Geréb si pente e rivela a Boka i piani degli avversari, venendo così riammesso nel gruppo. Solo il piccolo soldato semplice scappato di casa con una forte polmonite metterà fine all'assalto gettandosi su Ats e determinando così la vittoria dei ragazzi di via Pál. Divorato dalla febbre, muore nel suo letto e Boka, sconvolto, ritorna al campo dove scopre che il padrone del terreno di lì a poco costruirà un palazzo.

EAN: 9788864711294
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Available
Milano, Mondadori 1954, 2 voll. cm.12,5x19,5, pp.1096 compl. legature editoriali titoli in oro ai piatti e ai dorsi, Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. La Medusa.
Usato, buono
Note: Mancante delle sopraccoperte. Legature allentate.
EUR 11.00
3 copies
Traduz.di Jaya Murthy e Angela Fiorentini. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.14x21, pp.172, brossura cop.fig. Il libro è stato presentato lo scorso gennaio durante il convegno "L'odore dell'India. Scritture e narrazioni" organizzato dal Premio Grinzane Cavour. Malathi è una giovane vedova indiana con un figlio ancora troppo piccolo per comprendere la sua tragedia familiare. Ciò che è chiaro a Ghiri è solo il suo forte desiderio di avere un padre che lo ami. Malathi cerca di soddisfare le esigenze di suo figlio e le sue optando coraggiosamente per un secondo matrimonio. Manohara, altrettanto audacemente, accetta la sfida sposandola. In questo scenario di un'India che cambia, gli elementi di maggior innovazione sono i genitori di Malathi che, nonostante l'età avanzata e la loro fede induista, accettano di buon grado la scelta della loro unica figlia, una scelta, tuttavia, che si rivelerà non indolore per ognuno dei personaggi della storia. Gayathri Murthy è nata a Mysore nello stato del Karnataka in India. E' stata docente di Fisica presso l'Università della città, dedicandosi in parallelo alla scrittura scientifica e alla narrativa. Ha collaborato alla compilazione dell'Enciclopedia Universal in lingua kannada e ha pubblicato le biografie di Michael Faraday e di Albert Einstein. Dirige la rivista di letteratura Singari (singari[dot]net). Ha pubblicato tre romanzi sulla condizione della donna nella società indiana contemporanea. "Le nuvole non hanno fretta" – tit. originale Hambala – è l’esordio italiano della scrittrice.

EAN: 9788846718297
Usato, buono
EUR 14.00
-64%
EUR 5.00
Available