CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#318516 Scienze
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.13x20, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Francesco Porro de' Somenzi, nato a Cremona il 5 Maggio del 1861, è stato uno dei maggiori astronomi italiani a cavallo tra il XIX° e il XX° secolo, con decine di pubblicazioni al suo attivo, tra le quali spicca uno studio sulla riduzione dei campi stellari, pubblicato nel 1933. Fondatore di importanti osservatori astronomici, si occupò anche di Geologia, Geografia fisica e Geodesia teoretica e fu precursore degli studi climatici. Si spense a Genova nel 1937, lasciando un patrimonio di ricerche astronomiche e geologiche quasi unico. L'Astronomia nell'evoluzione del pensiero, il saggio di Francesco Porro de' Somenzi che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, è tratto da una conferenza che egli tenne presso il Circolo Filologico di Torino il 20 Gennaio 1895.

EAN: 9791255042501
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy
#317950 Scienze
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.84, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Antonio Favaro (1847-1922), il più celebre storico della scienza italiano, è stato il più grande studioso della vita, delle opere e delle scoperte di Galileo Galilei, del quale curò l'Edizione Nazionale delle Opere, oltre ad aver scritto sullo scienziato toscano decine di saggi e ad aver pubblicato, in collaborazione con Alarico Carli, la fondamentale Bibliografia galileiana. Si occupò, nelle sue ricerche, anche di Leonardo Da Vinci e della figura del grande matematico, inventore ed iniziato pitagorico siracusano Archimede, vissuto nel III secolo a.C. e passato alla storia per le sue scoperte in settori che spaziano dalla geometria all'idrostatica, dall'ottica alla meccanica, per aver calcolato la superficie e il volume della sfera, enunciato i principi di funzionamento delle leve e formulato le leggi che regolano il galleggiamento dei corpi. Riproponiamo oggi ai nostri lettori la splendida e documentatissima biografia di Archimede che Antonio Favaro scrisse e pubblicò a Genova nel 1912.

EAN: 9791255043751
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies
#318087 Scienze
Milano, Jaca Book 2011, cm. 15,5x23,5, pp.412, brossura cop.fig.col. Coll. Di Fronte e Attraverso. TerraTerra. Diversamente da quanto si vuol far credere, il nucleare non è una tecnologia avanzata, ma una tecnologia complicata, vecchia, costosa e pericolosa, che in mezzo secolo ha creato - oltre all'incubo tutt'altro che scomparso dell'olocausto nucleare - problemi gravissimi, che peseranno per centinaia o migliaia di anni, senza avere apportato alcun beneficio sostanziale o insostituibile. Questa tesi viene sviluppata nel libro in termini analitici e rigorosi, analizzando in modo sistematico l'intero ciclo nucleare per tutti gli aspetti rilevanti: emissioni di C02, indipendenza dalle fonti fossili, costi disaggregati, emissioni di radioattività nel normale funzionamento, residui radioattivi ingestibili, rischi e portata di possibili incidenti, pericoli di proliferazione militare. Un capitolo di Ernesto Burgio analizza i danni biologici e sanitari delle radiazioni ionizzanti in base ai risultati più recenti della ricerca biologica, che dimostrano la profonda inadeguatezza dell'approccio e della normativa ufficiali, nonché delle sue conclusioni tranquillizzanti per le piccole dosi di radiazioni. Tanto più utile risulta il confronto con l'"immagine speculare" della Francia, la cui fama di paradiso del nucleare viene smontata e analizzata nelle sue profonde contraddizioni da uno specialista di notorietà internazionale, Mycle Schneider. L'ultima parte del libro è dedicata a dimostrare l'inconsistenza e la impraticabilità delle soluzioni miracolistiche prospettate dall'industria nucleare.

EAN: 9788816411005 Note: Firma dell' autore in antiporta.
EUR 34.00
-58%
EUR 14.00
2 copies
#317370 Scienze
Prefazione di Vittorino Andreoli. Corriere della Sera 2001, cm.14x22, pp.XXXVIII,320, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
EUR 7.00
Last copy
#316776 Scienze
Milano, Garzanti Edizione speciale per Panorama 2007, cm.14x21, pp.circa 400, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea.
EUR 10.00
Last copy
#316773 Scienze
Nuova edizione ampliata. Milano, Ediz. speciale per Panorama - Mondadori 2007, cm.13,5x20, pp.406, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea.
EUR 8.00
2 copies
#316772 Scienze
Prefazione di Libero Sosio. Milano, Ediz. speciale per Panorama - Mondadori 2007, cm.13,5x20, pp.200, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea.
EUR 10.00
Last copy
#316770 Scienze
Milano, Ediz. speciale per Panorama - Mondadori 2007, cm.13,5x20, pp.200, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea.
EUR 9.00
Last copy
#316769 Scienze
Con una nuova prefazione dell'autore. Milano, Ediz. speciale per Panorama - Mondadori 2007, cm.13,5x20, pp.190, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea. La teoria dell'evoluzione è forse la più importante teoria biologica che sia mai stata formulata: non solo perché è l'unica in grado di offrire una visione unitaria dell'enorme varietà dei fenomeni biologici, ma anche perché la capacità di evolvere è saldamente entrata a far parte delle proprietà oggi ritenute costitutive degli esseri viventi. Il saggio ci guida a conoscere l'origine e la storia, le linee generali e gli assunti specifici, i problemi e i dubbi della teoria evolutiva.
EUR 9.00
Last copy
#316768 Scienze
Milano, Ediz. speciale per Panorama - Mondadori 2007, cm.13,5x20, pp.416, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea.
EUR 8.00
Last copy
#117239 Scienze
Traduzione di Luigi Bianchi. Torino, Paolo Boringhieri Ed. 1971, cm.15,5x22, pp.257, 20 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Cultura Scientifica. Serie Azzurra.
EUR 14.00
Last copy
#253484 Scienze
Introduzione di Roberto Peverelli. Milano, Medusa Edizioni 2007, cm.14x23, pp.140, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore. Da qualche anno la filosofia è tornata a mostrare un vivo interesse per le forme e le caratteristiche della esperienza estetica del mondo naturale. Dopo il Settecento illuminista e il Romanticismo, dopo le acute considerazioni di Kant nella Critica del giudizio, la bellezza della natura aveva assunto un ruolo sempre più marginale nella riflessione filosofica; a partire da Hegel, la filosofia si era concentrata infatti in modo particolare sui problemi concettuali posti dalle arti, accostandosi per questa via, e solo in modo occasionale, allo studio dell'esperienza estetica della natura. Oggi la situazione è molto differente. In particolare, la Natural Aesthetics ha animato nel mondo filosofico di lingua inglese un vivace dibattito, in cui s intrecciano impostazioni, spunti e suggestioni differenti. Il ruolo della scienza, per esempio, è controverso: la conoscenza scientifica arricchisce l'esperienza del bello naturale di sfumature che altrimenti ci sarebbero precluse, oppure ne distrugge alcuni tratti, come lo stupore di fronte alla radicale alterità della natura, che sono parte fondamentale dell'emozione estetica rispetto al mondo naturale? Largamente condivisa, invece, è la persuasione che la riscoperta teoretica della bellezza della natura possa favorire l'inclusione almeno di una parte del mondo naturale nella sfera dei soggetti degni di riconoscimento e tutela morale, e dunque sostenere la causa dell'etica ambientale.

EAN: 9788876981050
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Available
#316178 Scienze
Scuola estiva di Chimica, SEChimica 2000. Pisa, 26 Giugno- 7 luglio, 4-15 settembre 2000. A cura di E.Niccoli, P.Riani, G.Villani. CNR 2000, cm.16x24, pp.294, brossura copertina figurata.
EUR 13.00
Last copy
#316174 Scienze
Massa Carrara 2002-2003. Istituti Tecnico Industriale Meucci Galilei, Pisa. A cura di P.Riani. CNR 2003, cm.16x24, pp.IV,430, brossura copertina figurata.
EUR 14.00
Last copy
#316128 Scienze
Rivista semestrale fondata nel 1986, diretta da Marco Beretta. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.da 322 a 544, brossura.
EUR 12.00
Last copy
#316127 Scienze
Rivista semestrale fondata nel 1986, diretta da Marco Beretta. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.270, brossura.
EUR 12.00
Last copy
#316124 Scienze
Rivista semestrale fondata nel 1986, diretta da Marco Beretta. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.da 187 a 448, brossura.
EUR 12.00
Last copy
#209096 Scienze
Traduz.di Margherita Cerletti Novelletto. Prima edizione. Revisione scientifica di Enrico Bellone e Silvio Bozzi. Milano, Feltrinelli Editore 1971, cm.14,3x22,5, pp.X,741, con 83 illustrazioni b/n nel testo. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Fatti e le Idee, Saggi e Biografie,210. Storia della Scienza,210.
EUR 38.00
Last copy
#297551 Scienze
Traduz.di Franco Fortini. Consulenza scientifica del dott. Camillo Losurdo. Milano, Schwarz Editore 1957, cm.15,5x22, pp.349,(3), una foto in bn. dell'A. all'antip., legatura ed.cartonata. Coll.di Storia e Cultura,VII.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 16.00
Last copy
#315398 Scienze
1988, cm.14x22, pp.238, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Woher kommen wir? Warum ist das Universum so, wie es ist? Dieses Buch hat unsere Weltsicht verändert – und zugleich setzte es neue Maßstäbe für die Darstellung komplexer physikalischer Zusammenhänge. Stephen Hawkings «Eine kurze Geschichte der Zeit» hat das Wissen über die Entstehung des Universums, Schwarze Löcher, das Wesen der Zeit und die Suche nach der Weltformel in der Physik und Kosmologie populär gemacht wie kein anderes. Das Credo eines Jahrhundert-Genies.

EAN: 9783498028848
EUR 10.00
Last copy
#315393 Scienze
Milano, Raffaello Cortina Editore 2022, cm.12x24, pp.204, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Scienza e Idee, 342. I media sono pieni di affermazioni contrastanti e accese discussioni sull'impatto e sui rischi associati al cambiamento climatico. Lawrence M. Krauss, fisico e divulgatore scientifico tra i più stimati al mondo, fa chiarezza spiegando in modo conciso la scienza alla base del fenomeno. La fisica del cambiamento climatico fornisce una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all'inazione a livello globale. La narrazione di Krauss ripercorre i progressi degli scienziati verso la moderna comprensione del clima terrestre e del futuro del pianeta. Il generoso corredo di grafici e illustrazioni permette ai lettori di distinguere le predizioni saldamente basate sull'analisi di dati empirici da quelle di origine più speculativa.

EAN: 9788832854237
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Available
#315391 Scienze
Firenze, Apax Libri 2021, cm.22x22, pp.122, brossura copertina figurata. Una giovane di buona famiglia e il più grande genio scientifico del XX secolo: dall'incontro tra queste due figure - avvenuto a Bologna nell'ottobre del 1921 - nasce lo straordinario documento che presentiamo in questo volume. La giovane è Adriana Enriques, figlia di Federigo, matematico insigne e intellettuale di spicco del primo Novecento; il genio - inutile a dirsi - è Albert Einstein, il creatore della relatività, già allora universalmente famoso. Per settant'anni Adriana raccolse nel taccuino le firme di alcuni dei più grandi scienziati e intellettuali del Novecento. L'elenco è strabiliante: tra gli altri, troviamo Eddington, Marconi, Planck, Rutherford, Fermi, Levi-Civita, Hilbert, Segrè, Dulbecco, Levi-Montalcini, in campo scientifico, Serao, Sarfatti, Ojetti, Mascagni, Puccini, Casorati, Jarre, in campo letterario e artistico, Luzzatti, Olivetti, Agnelli, in campo politico ed economico. Il taccuino di Adriana è innanzi tutto uno scrigno di pensieri: molte delle dediche che vi sono contenute, infatti, sono frammenti o riflessi di più ampie visioni del mondo. Ed è un diario di importanti eventi storici.

EAN: 9791280188014
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
2 copies
#315214 Scienze
Itinerarium et ludus. Firenze, Nerbini 2015, cm.17x24, pp.261, brossura. Mantova, 1459-1460. In un tempo sospeso come un ponte sul nulla, un papa, Pio II, che promuove una crociata, e un cardinale, Nicola Cusano, che volentieri la eviterebbe, disegnano le linee di un tempio invisibile - pagano, ebraico, cristiano, islamico - dedicato alla Sapienza dell'unico Dio. Da questo tempio, destinato a prender corpo, altri due templi sono generati, uno di parole e uno di pietra: l'Hypnerotomachia Poliphili - itinerarium in Deum et ludus intellectualis - e il San Sebastiano di Mantova. Entrambi conosciuti e al tempo stesso incompresi, hanno forse atteso per secoli di essere ricongiunti. Che sia venuto il momento di ricomporre le loro storie?

EAN: 9788864341095
EUR 34.00
-11%
EUR 30.00
Last copy
#166389 Scienze
Traduz. di Tullio Chersi. Milano, Ediz. Scientifiche e Tecniche Mondadori 1973, cm.15,5x21, pp.218, 69 figg. e diagrammi in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori. Biblioteca della EST.
EUR 7.00
Last copy