CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sociologia

#281493 Sociologia
Milano, Rizzoli Ed. 2008, cm.14x22, pp.254, legatura ed.soprac.fig.a col. Beppe Severgnini credeva esistesse un modo nuovo di viaggiare, di fare giornalismo, di coinvolgere i lettori. E s'è inventato "Italians". Il forum viene seguito in cinque continenti, da dieci anni. Gli italians scrivono, raccontano, commentano, spiegano il mondo che vedono. Beppe in questi anni è passato a trovarli, li ha conosciuti, s'è fatto una pizza con loro. E racconta com'è andata. Ne è nato un affresco degli italiani che vivono all'estero, delle loro idee e delle loro abitudini, del loro lavoro e delle loro scoperte; e, insieme, un ritratto agrodolce dell'Italia vista da lontano. Un libro di viaggi diverso: fresco, ironico, moderno, scandito da ottanta "pizze italians" nei luoghi più disparati del pianeta. A Kabul e a Beirut, dove si sono scontrate con alcune difficoltà locali; a Los Angeles e a San Francisco, dove hanno coinciso con un'elezione presidenziale; ad Atene e a Pechino, quando si sono messe sulla scia di un'Olimpiade. In tutta Europa - da Londra a Lisbona, da Monaco a Mosca - dove gli italiani studiano, insegnano, lavorano, abitano, s'innamorano. Se è vero che internet sta cambiando il modo di comunicare e fare informazione, "Italians" è ormai più di un forum. È diventato una parola nuova: indica la nostra emigrazione più recente ed esuberante. Gli italians scrivono, raccontano, spiegano, domandano, discutono, protestano (parecchio). Ma, soprattutto, confrontano.

EAN: 9788817026000
EUR 18.50
-51%
EUR 8.90
Last copy
#281300 Sociologia
Traduz.di Marcella De Ambrosis. Milano, Mondadori 1949, cm.12x17, pp.310, brossura Coll.Il Pensiero Critico.
EUR 9.00
Last copy
#281287 Sociologia
Milano, Edizioni di Comunità 1956, cm.15,5x24, pp.VIII,310, legatura editoriale.
EUR 11.00
Last copy
#280864 Sociologia
Traduzione di Maria Jose Cambieri Tosi. Milano, Etas Kompass 1969, cm.15x21,5, pp.500, legatura editoriale, sopraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
#280533 Sociologia
EUR 8.00
Last copy
#280056 Sociologia
Bari, Laterza 1985, cm.13x21, pp.260, legatura editoriale sopraccoperta figurata.

EAN: 9788842026341
EUR 7.00
Last copy
#278114 Sociologia
Novara, Interlinea 2020, cm.16x24, pp.118, brossura copertina figurata a colori. Una finestra, non filtrata dal punto di vista adulto, sul mondo dei giovani, la cosiddetta generazione Z. Una testimonianza e un'indagine sulla base dell'esperienza del FestivaldeiGiovani® creato dall'autrice e della piattaforma social NoiSiamoFuturo®. Una chiave attraverso cui gli adulti possono, in una dimensione di dialogo, ascoltare i figli, evitando i giudizi affrettati e gli atteggiamenti paternalistici, per renderli attivi protagonisti delle proprie scelte e del proprio futuro. Perché i ragazzi «hanno storie da raccontare, opinioni da esprimere, e sogni da colorare».

EAN: 9788868573690
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
3 copies
#278108 Sociologia
Reggello, Prospettiva Edizioni Services & Publishing 2019, cm.15x21, pp.304, brossure copertina figurata a colori. Una raccolta di articoli e saggi brevi pubblicati sul quindicinale "La Comune" per interpretare l'epoca controversa in cui viviamo: le grandi linee di tendenza - come amava definirle Rosa Luxemburg - delle dinamiche dell'emersione umana e della decadenza dei poteri oppressivi. L'autore indaga le radici intime e profonde delle vicende, le implicazioni coscienziali, le motivazioni e i sentimenti che sono dietro e dentro "i fatti".

EAN: 9788885562110
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copies
#277534 Sociologia
A cura di Agusto Polmonari. Bologna, Il Mulino 1974, cm.14x21, pp.310, brossura copertina figurata. Coll:Serie di Psicologia.
Note: Copertina macchiata.
EUR 9.90
Last copy
#277299 Sociologia
Traduzione di E. Paul. Postfazione di Gian Carlo Caselli. Con una nota di Giusto Catania. Palermo, Due Punti Ed. 2006, cm.11x16,5, pp.78, brossura. Attraverso una ricostruzione storica e un tentativo di classificazione del terrorismo, Michel Bounan mostra che l'interpretazione comune del fenomeno, promossa dalle istituzioni e dai media, e apparentemente condivisa dai terroristi stessi, tende a nasconderne le reali implicazioni. Basandosi su una scelta di esempi storici, l'autore osserva che il terrorismo è un potente strumento di governo e risponde alle esigenze del potere.

EAN: 9788889987001
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Available
#277051 Sociologia
Scuole, mutue, asili, educazione emendatrice dal 1818 al 1850. Con carteggi e documenti inediti. Brescia, Giulio Vannini 1932, cm.12,5x17,5, pp.353, brossura.
EUR 24.00
Last copy
#275749 Sociologia
Traduzione di Luigi Emery. Roma, Volpe Ed. 1969, cm.14x22, pp.138, brossura cop.fig. Prima ediziione italiana. "Qualche riferimento potrà sembrare datato ma questo libro è il documento di un'epoca e conserva, piaccia o no, quei difetti che si trovano anche nei classici. Il colpo di fioretto a Brigitte Bardot, per esempio, il cui culto è considerato da Poulet l'ultima conseguenza della Rivoluzione Francese, oggi potrebbe essere decisamente più forte con altri e infimi esempi, anche perché la celebre attrice ha acquisito negli ultimi decenni una dignità esistenziale e artistica che nel 1967 era difficile se non impossibile prevedere. Forse allora l'autore di questo libello la prese di mira per la popolarità che aveva raggiunto, forse perché era stata intervistata da Simone de Beauvoir (in un tempo in cui Alberto Moravia firmava un'analoga operetta con Claudia Cardinale), difficile dirlo con certezza. Ma questo è un esempio tra i tanti. Fatte le debite proporzioni, ci si accorge che non è il singolo caso che tiene in piedi l'ideologia di Poulet, ma una visione delle cose completamente opposta a quella attuale. Il valore del libro è da cercarsi nella palestra di idee (sbagliate per il nostro tempo) che l'autore riesce ad attivare in ogni capitolo. Ci sono letture che sviluppano l'elasticità mentale, magari facendoci ragionare su cose che rifiutiamo per istinto... Poulet ne raccoglie in gran quantità." (Armando Torno)
EUR 10.00
Last copy
#274557 Sociologia
Traduzione e prefazione di Vittorio Strada. Torino, Einaudi 1973, cm.10,5x18, pp.144, brossura. Coll.Nuovo Politecnico,8.
EUR 7.00
3 copies
#274427 Sociologia
Firenze, Sassoscritto Ed. 2008, cm.14x21, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi e cultura. Com'è possibile che Dio, sommo bene, abbia creato un mondo dominato dal male e dalla lotta per la sopravvivenza? L'uomo è davvero il re del Creato o l'animale più crudele di tutti, votato alla sua autodistruzione? La 194 è una legge sull'aborto o un aborto di legge? È più grave la malagiustizia o la malasanità? Una risposta a questi e molti altri interrogativi nelle riflessioni dell'autore, un medico umanista, che affronta con ironia socratica e rigore di argomentazioni i principali problemi del nostro tempo.

EAN: 9788888789705
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
#274359 Sociologia
Intr. di PIetro Bellasi. Milano, Sapere Ed. 1974, cm.13,5x20, pp.96, brossura
EUR 7.00
Last copy
#274015 Sociologia
Roma, Kappa Ed. 2009, cm.17x24, pp.242, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788878909588
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Last copy
#273745 Sociologia
London, Penguin Books, 1990, cm12,5x20, pp.VI,430, brossura cop.fig. bn. High and popular culture; family, race, gender and class relations; sexual attitudes and material conditions; science and technology - the diversity of social developments in Britain from 1945 to 2002 are thoroughly explored in this new edition of aclassic text. 'Something of a tour de force... Without serious distortion or omission he moves dexterously through a wide variety of sources, ranging from poetry through film and novels to opinion polls.. it is astonishing how much he gets in' Times Educational Supplement 'An enjoyable, readable, usable achievement which leads the field' John Vincent, Sunday Times

EAN: 9780140138177 Note: Qualche piegatura alla copertina. Text in English.
EUR 4.90
Last copy
#273700 Sociologia
Milano, Rizzoli Ed. 1996, cm.13x20, pp.202, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR Supersaggi.

EAN: 9788817116886 Note: dedica in antiporta
EUR 6.71
-25%
EUR 5.00
Last copy
#273671 Sociologia
Roma, Carocci Ed. 2007, cm.13x20, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Le bussole. Le apocalittiche previsioni, più volte formulate, sulla crisi dei giornali hanno trovato smentita nei fatti recenti, che evidenziano la realtà di un comparto editoriale in salute. In Italia, molti passi avanti sono stati compiuti per recuperare posizioni rispetto al resto della stampa occidentale, anche attraverso nuove strategie di marketing nate negli ultimi anni per valorizzare il potenziale di marca delle diverse testate. Il quotidiano è oggi un sistema articolato di prodotti e di servizi al lettore, tenuti insieme dall'identità propria di ciascuna testata. Il libro descrive le principali strategie di marketing dei giornali italiani, soffermandosi sull'evoluzione dei modelli giornalistici e imprenditoriali e sui più recenti progetti di diversificazione editoriale.

EAN: 9788843040780
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
#273421 Sociologia
Bologna, Cappeli Ed. 1969, cm.13x21,5, pp.200, brossura
EUR 9.90
2 copies
#273229 Sociologia
Milano, Garzanti 1986, cm.13,5x21, pp.256, brossura Coll.I Libri di Francesco Alberoni.

EAN: 9788811520030
EUR 5.00
Last copy
#273133 Sociologia
Milano, Armenia Ed. 2002, cm.15x22, pp.190, brossura

EAN: 9788834413562
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Last copy
#272771 Sociologia
Contributi di P. A. Bertacchini, A. Catemario, A. Drusini, B. D'Udine, W. Fornasa, Luciano Gallino, M. Ingrosso, U. Melotti, F. Robustelli, C. G. Rossetti, L. Rossi, F. Rotta-Loria. Milano, Franco Angeli 1982, cm.14x22, pp.174, brossura copertina figurata.

EAN: 9788820445461
EUR 13.00
Last copy
#272700 Sociologia
A cura di Franco Voltaggio. Roma, Armando 1980, cm.13X20, pp.200, brossura. Coll.Controcampo,46.
EUR 12.00
Last copy