CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#168888 Sociologia

Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22, pp.354, alcune foto bn.e col. in 8 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata.

Abstract: È il novembre del 1918, e il mondo di Rosa Tiefenthaler è andato in frantumi. L'Impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un Trattato di pace la sua terra, il Sudtirolo, è passata all'Italia. "Il nostro cuore e la nostra mente rimarranno tedeschi in eterno", scrive Rosa sul suo diario. Colta e libera per il suo tempo, lo tiene da quasi vent'anni, dal giorno del suo matrimonio con l'amato Jakob. Mai avrebbe pensato di riversare nelle sue pagine una così brutale lacerazione. Ne seguiranno molte altre. In pochi anni l'avvento del fascismo cambia il suo destino. Cominciano le persecuzioni per lei e per la sua famiglia, colpevoli di voler difendere la loro lingua e la loro identità: saranno arrestati, incarcerati, mandati al confino. E Rosa assiste impotente al naufragio di tutte le sue certezze. Intorno a lei, troppi si lasciano sedurre da un sogno pericoloso che si sta affacciando sulla scena europea: quello della Germania nazista. Non potrà impedire che Hella, la figlia minore, sia presa nel vortice dell'ideologia fatale di Hitler. E presto dovrà affrontare la scelta impossibile tra l'oppressione e l'esilio. Nata austriaca, vissuta sotto l'Italia, morta all'ombra del Reich, Rosa è il simbolo dei tormenti di una terra di confine. Su quella frontiera è cresciuta Lilli Gruber, sua bisnipote, che oggi attinge alle parole del suo diario. E racconta una pagina di storia personale e collettiva in questo libro teso sul filo del ricordo.

EAN: 9788817045377
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.50
-56%
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli 2006, cm.14x22, pp.301, legatura ed.,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817012652
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2004, cm.14x22, pp.314, legatura ed. Al centro di questa indagine è il confronto fra gli Stati Uniti e la comunità maggioritaria in Iraq, gli sciiti. Gli eretici musulmani devoti al genero di Maometto, Alì, sono stati oppressi da Saddam Hussein e oggi sono ben decisi ad affermare i propri diritti. Con i "seguaci di Alì" l'America si è scontrata ogni volta che ha tentato di imporre il suo ordine in Medio Oriente. In Iran, divenuto con Khomeini il santuario dell'integralismo islamico; poi in Libano, dove l'invasione israeliana ha fatto aumentare a dismisura il potere di Hezbollah, il "partito di Dio"; e oggi in Iraq. Tra Beirut, Damasco, Teheran e Baghdad, il volume percorre l'arcipelago sciita alla scoperta dei personaggi e dei luoghi che ne hanno forgiato il destino. Prima edizione Rizzoli 2004.

EAN: 9788817003727
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 5.00
2 copies

Recently viewed...

#87940 Storia Antica
Darmstadt, Wissenschftliche Buchgesellschaft 1983, cm.13x20, pp.XI,306, 79 tavv.bn.ft. legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#130633 Sociologia
Venezia, 16 giugno 1989. A cura di P.A.Bertazzi, C.Clini, G.Magarotto, A.Reggiani. Venezia, Marsilio Editori 1990, cm.15,5x21, pp.124, brossura Stato di nuovo. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831753821
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Available
#131057 Sociologia
Firenze, Ediz.Polistampa 2000, cm.17x24, pp.102, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883041686
Usato, molto buono
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2015, cm.13x21, pp.167, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Super ET. Opera Viva. Hanno dodici, quindici, sedici anni. Sono insicuri, confusi, hanno dubbi su tutto. Meno che su una cosa: leggere è noioso, difficile e non rende felici. Leggere, insomma, non serve a niente. I ragazzi fuggono dalla pagina scritta: le storie le trovano in tv, le informazioni su Google, e la bellezza se la cercano addosso. Pensare di poterne fare esperienza attraverso le parole che si trovano nei libri, nei fumetti, nelle riviste, è un'idea che non li sfiora neppure. Verrebbe quasi voglia di arrendersi e lasciarli andare. Oppure no. Dopo aver narrato la scuola nel romanzo "L'iguana non vuole", Giusi Marchetta mette a frutto la sua esperienza di insegnante e di lettrice appassionata per raccontare agli altri insegnanti, ai genitori e anche ai ragazzi - ai quali queste pagine spigliate danno del tu - che il desiderio di leggere si può trasmettere. Certo, dire che leggere è bello, divertente, interessante, non può bastare. Servono pazienza e immaginazione. Ma l'amore per i libri può contagiare. Con un montaggio serratissimo che accosta ricordi d'infanzia, riferimenti letterari - da Dante a Hornby, da Calvino a King - ed esperimenti di didattica, Giusi Marchetta ci regala un libro intenso sui nostri ragazzi, e sul dovere che abbiamo di farli innamorare della lettura. Perché leggere, dopotutto, può cambiare la vita.

EAN: 9788806214395
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy