CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#102218 Firenze

Vivere a Pitti. Una reggia dai Medici ai Savoia.

Author:
Curator: A cura di Sergio Bertelli e Renato Pasta.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 220.
Details: cm.17x24, pp.XXIV. 578 pp. con 50 tavole fuori testo di cui 31 a colori, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 220.

Abstract: Il volume è frutto dell’integrazione tra competenze e prospettive disciplinari diverse – storiche, storico-artistiche e storico-architettoniche – e offre un quadro d’insieme, finora mancante, degli usi quotidiani degli spazi e del significato cerimoniale Stemming from an interdisciplinary perspective, this volume brings together the contributions of historians, art historians and specialists in the field of architecture. Based on extensive archival research, their work explores the practices of everyday l.

EAN: 9788822252982
ConditionsUsato, buono
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 62.00
-61%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#100232 Filosofia
Catania, 1-3 ottobre 1992. A cura di F. Romano e D.P. Taormina. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, xiv-234 pp., brossura Coll. Lessico intellettuale europeo, 64. (timbro di alienazione al frontespizio).

EAN: 9788822242075
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Orderable
#177941 Filologia
Venezia, 9-10 settembre 2010. Roma, Antenore 2011, cm.17x24, pp.LII,172, brossura. Biblioteca Veneta. Poliana. Documenti per l'edizione Integrale del Libro di Marco Polo. Il libro di Marco Polo, conosciuto sotto i titoli Milione, Descrizione del Mondo, Libro delle meraviglie, è consegnato a tradizioni non omogenee, per lingua e posizione storica. Pur disponendo di simili materiali, perlopiù sottoposti a processi rielaborativi, l'impegno ricostruttivo attorno al libro, con intenti e criteri diversi, non è mancato. La presente collana apre un nuovo cantiere, con il progetto di verificare la possibilità effettuale dell'ipotesi ricostruttiva già avanzata da L.F. Benedetto nel 1928: una ricostruzione "integrale" che mantenga i connotati linguistici delle fonti. Nella sua serie si raccoglieranno edizioni critiche, monografie, atti di incontri di studio, dedicati alla definizione di oggetti testuali e all'analisi di momenti della tradizione manoscritta del libro poliano, con particolare ma non esclusiva attenzione ai testi ancora inediti e alle sue fasi meno note, perché meno indagate.

EAN: 9788884556585
Nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Available

Recently viewed...

Livorno, Bastogi Ed. 1973, cm.16x22,5, pp.LXIII, brossura Ristampa anastatica dell'edizione di Napoli 1746.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
Pais, Editions Musicales Francaises s.d. cm.23x30,5, pp.61, fascicolo spillato,cop.fig.a col.

EAN: 3553301005733
EUR 10.00
3 copies
#216726 Biografie
Roma, Salerno Ed. 2012, cm.14,5x21, pp.300, 4 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.Sestante,22. Considerato il più europeo dei poeti italiani del Novecento, Giuseppe Ungaretti (1888-1970), riceve in queste pagine un'ampia e innovativa sistemazione critica. A partire dall'accurata ricostruzione della vicenda biografica, dell'inesausto nomadismo che la caratterizza, il volume analizza con efficace nitidezza e rigore argomentativo una figura di spicco della tradizione del moderno. Al centro del discorso sono richiamati il libro dell'esordio, "Il porto sepolto" (con la sua inquieta, sperimentale tensione a scavare nel silenzio della parola), il tormentato processo variantistico dell'"Allegria", l'esigenza di coniugare innocenza e memoria, espressa da "Sentimento del tempo", la reinvenzione del canone della classicità, lo schianto del "Dolore", il tragitto verso "La terra promessa" e gli ultimi, eccezionali vertici raggiunti dalla scrittura del "vecchissimo ossesso". Al vasto corpus in versi l'indagine intreccia le suggestive prose giornalistiche, l'esaltante esperienza didattica, nonché la vitalissima attività di traduttore e di interprete rivolta ai testi canonici della cultura europea e ai più alti esiti della poesia contemporanea. La serrata investigazione delle opere ungarettiane, disposte su una fittissima trama intertestuale, e il dialogo continuo con le più rappresentative voci della critica rendono questo "sestante" una guida illuminante per chi voglia riesaminare un grande classico della modernità, che ha ancora molto da dire alle nuove generazioni.

EAN: 9788884027559
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Available
#257328 Arte Disegno
Carta: gr. 220, è realizzata appositamente dalle Cartiere Miliani di Fabriano con una particolare formula di composizione, arricchita di fibre vegetali, che riproduce le caratteristiche delle carte antiche e che garantisce una durata secolare delle opere. Legatura: interamente cucito a mano e legato in tutta pelle, con impressioni a caldo e fregi in oro. Cofanetto: in legno, rifinito in noce e pelle, con impressioni a caldo. Iconografia: 244 illustrazioni di cui 55 tavole a colori a tutta pagina. I libri musicali della corte papale sono stati oggetto fin dagli albori della moderna musicologia, di studi e ricerche volti a valorizzarne e a studiarne gli aspetti musicali. Per alcuni codici particolarmente importanti non sono mancate le attenzioni da parte degli storici dell’arte. Mancava però sinora un lavoro complessivo, che prendesse in considerazione l’intero patrimonio figurativo, compreso quello pertinente più alla storia della decorazione del manoscritto che a quello specifico della miniatura. “Codices Cantorum” si propone allora come la prima opera che raccoglie l’intera serie dei manoscritti miniati utilizzati nei secoli dai Papi per la loro cappella privata, la Cappella Sistina, durante le solenni celebrazioni liturgiche. I codici, e le relative miniature, sono riprodotti nel volume nel loro formato originale, che era un formato molto grande: l’ampiezza della pagina permetteva la lettura delle note da un solo codice, posto sul leggìo, da parte di tutti i cantori del coro. La riproduzione ha mantenuto fedelmente le proporzioni originali. Particolarmente interessanti sono le miniature che accompagnano i testi, pubblicate in questo volume per la prima volta, con particolare cura di rendere i colori originali. Si tratta di capolettera e di fregi spesso di soggetto religioso, ma anche (soprattutto i codici più antichi) di soggetto allegorico e classico, secondo lo stile rinascimentale. I codici venivano utilizzati dai cantori pontifici durante le più importanti cerimonie, presenziate dai pontefici e dai cardinali, nella Cappella Sistina in Vaticano, nella Cappella Paolina al Quirinale oppure nella Basilica Vaticana. La cappella musicale di palazzo fu committente e destinataria dei magnifici codici musicali i cui contenuti e la cui forma esterna non potevano che essere in tono con i fastosi apparati e cerimoniali della Roma dei Papi. Estrema qualità ed esclusività delle opere musicali composte dai più famosi cantori-compositori di cappella del tempo, creazioni copiate da illustri calligrafi, decorate ed istoriate in forme solenni. La ricerca, frutto di anni di lavoro, è condotta su tutte le immagini relative ai codici dei secoli XV - XIX, rinvenuti anche negli Archivi di Stato di Roma e nel Segreto Vaticano. Tutti i codici sono stati analizzati, singolarmente, dal punto di vista storico-artistico, in ampie e particolareggiate schede, da Emilia Talamo, studiosa che ha dedicato molti anni di ricerca all’analisi di questi manoscritti. Il volume contiene anche un saggio di Giancarlo Rostirolla che ha analizzato i testi sotto il profilo musicologico e storico. A cura di Emilia Anna Talamo, prefaz.di G.Rostirolla, nota introduttiva di R.Farina. Firenze, Officine del Novecento 1999, cm.33x45, pp. 272, legatura in pelle con nervi al dorso, in cofanetto. In collaborazione con la Biblioteca Apostolica Vaticana & the Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina. Esemplare perfetto, nuovo.
Nuovo
EUR 2,200.00
-59%
EUR 890.00
Last copy