CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lo specchio delle spie.

Author:
Curator: Trad.di A.Pellegrini.
Publisher: Longanesi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Ginestra,87.
Details: cm.12,5x19, pp.323, legatura ed. sopracop.fig. Coll.La Ginestra,87.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduzione di Attilio Velardi. Milano, Rizzoli 1989, cm.11x18, pp.636, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788817113311
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.50
Last copy
London-Sydney-Auckland-Toronto, Hodder & Stoughton General Division 1991, cm.17x24, pp.335, legatura ed., sopracop.fig.a col.

EAN: 9780340733684
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.14,5x22, pp.367, legatura ed. sopraccop. Coll.Omnibus.

EAN: 9788804349594
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copies
Traduzione di Francesco Greenburger. Milano, Club Italiano dei Lettori su licenza Rizzoli 1975, cm.15x23, pp.360, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

Bologna Zanichelli Ed. 1953, cm.17x23, pp.XV-255, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Poesie di G.P.
Da collezione, buono
Note: strappi e mancanze alla spvraccoperta
EUR 19.00
Last copy
Milano, Club degli Editori su licenza Arnoldo Mondadori Ed. 1960, cm.13,5x21, pp.328, legatura ed. sopraccop. Coll.Caleidoscopio,4.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#208857 Arte Pittura
Deutsches Historisches Museum, Berlino 17 ottobre 2012 - 10 febbraio 2013; Palazzo Reale, Milano,14 marzo - 2 giugno 2013. Milano, 24 Ore Cultura 2013, cm.21x28, p.355, completmente illustrato. brossura con bandelle, cop.fig.a col. "Con questi frammenti ho puntellato le mie rovine", scriveva T. S. Eliot nel 1922, ignorando che la sua desolata terra interiore sarebbe presto diventata una distesa di morti e macerie sacrificati sugli altari di un conflitto mondiale. È allora sui frammenti di un'Europa sfregiata che l'arte del secondo dopoguerra ha dovuto costruire fondamenta nuove, e su un approccio che, se sgorga da riflessioni socio-esistenziali - la Ragione e i suoi limiti, l'Uomo e quanto possa essere disumano -, sfocia poi, inevitabilmente, su un versante intimo e personale. Il catalogo e la mostra raccolgono i dipinti, le fotografie, i video e le installazioni in cui, a partire dal 1945, 113 artisti hanno tradotte le memorie, le angosce, le denunce e le speranze di intere generazioni; e da cui traspare, con forza disperata, un comune, irresistibile desiderio di libertà. Celebri e meno noti, provenienti da 28 Paesi diversi, i protagonisti della scena culturale del secondo Novecento si fanno portatori di un'istanza che dev'essere, per l'umanità intera, sia fisica che morale. Da Picasso a Marina Abramovic´, da Hirst a Cattelan a Francis Bacon a Magritte, la libertà è il filo conduttore di un evento che vede riuniti i musei, i collezionisti, gli studiosi e le gallerie di tutta Europa. Attraversata, stavolta, dall'impeto dell'arte e non della guerra.

EAN: 9788866481553
Nuovo
EUR 32.00
-59%
EUR 13.00
Available
Melodramma tragico in due atti di Gaetano Rossi. Milano A. Barion 1930, cm.12x18,5, pp.32, brossura.
Da collezione, buono
Note: Firma in copertina.
EUR 4.00
2 copies