CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una questione hölderliniana. Follia e poesia nel tardo hölderlin.

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Series: Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Studi, vol. 240.
Details: cm.17x24, pp.172, brossura cop.fig. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Studi, vol. 240.

Abstract: La «questione» riguarda l'autenticità dell'ode Wenn aus der Ferne, che viene recisamente messa in dubbio, nonostante l'esistenza di un manoscritto (il Marbach 53), che è sicuramente di mano di Hölderlin. L'autore propone una soluzione incentrata sul nome di Wilhelm Waiblinger. A una serrata analisi filologica vengono sottoposte altre due poesie del periodo tardo, segnato dalla malattia mentale del grande poeta. Viene proposta infine una decifrazione del suo eteronimo Killalusimeno.The authenticity of the ode Wenn aus der Ferne is seriously questioned, despite the existence of a manuscript (Marbach 53), undoubtedly written by Hölderlin. The solution proposed by the author is based upon the name of Wilhelm Waiblinger. Two other poems from Hörderlin's later years, marked by mental illness, undergo a concise philological analysis while an interpretation of the poet's eteronym Killalusimeno concludes this work.

EAN: 9788822256683
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Sugarco Ed. 1982, cm.14,5x23,5, pp.224, 30 ill.bn.e a col.ft. legatura editoriale copertina figurata a colori
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Venezia, Museo Correr 14/9-8/12/1997. Milano, Electa Ed. 1997, cm.25x28, pp.214, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843561438
EUR 41.32
-44%
EUR 23.00
2 copies
Torino, Societòà Editrice Internazionale 1975, cm.17x25, pp.290, brossura sopracop.fig. Coll.I Fatti e la Vita. Seconda edizione.
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 7.00
Last copy
#229275 Diritto
Bologna, Il Mulino 1999, cm.12,5x19,5, pp.127,(1), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Farsi un'Idea,32.

EAN: 9788815068804
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mimesis 2018, cm.14x21, pp.190, ill. brossura copertina figurata. Coll.Cinema,62. Il colore mantiene sempre un certo grado di inafferrabilità. Nonostante i tentativi di definirlo, misurarlo, studiarne la fisiologia e la percezione, esso non cessa di apparire come un oggetto scientificamente e culturalmente sfuggente. Il colore sembra possedere una qualità prelogica e precosciente, sembra avere un impatto diretto sui nostri sensi e sul nostro corpo. È una grande questione che ha attraversato la modernità e continua ad attrarci, da Goethe a Wittgenstein, dalla cromoterapia al cognitivismo. Nell'ambito del cinema, delle arti applicate, del design, della pubblicità, il colore ha sempre interessato per il potere di catturare l'attenzione o di distrarla, di rendere più visibili gli oggetti e i segni ma anche di occultarli e mimetizzarli, di indurre, infine, stati emotivi e reazioni corporee. Questo libro ricostruisce la rete intricata dei rapporti tra tecnologie e culture del colore nel cinema italiano, tracciandone una storia archeologica a partire degli anni Trenta sino al caso paradigmatico de Il deserto rosso.

EAN: 9788857545448
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copies